fabiologgia ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Io ho il 1.5 110 dci 4x4.
I consumi con il 4x4 sempre in "Auto" sono sui 17 al litro, 14,5-15 in autostrada.
Senz'altro 4x4 sempre!
E per 500 euro, già che sei in gioco, valuta il 110 cv.
Con questa configurazione compri un auto che a parità di prezzo non ha concorrenza.
Con i circa 16-17000 del 4x2 trovi molte alternative, anche migliori (però il Duster è stupendo!!!)
Considera le cose chè ha in più il 4x4:
- fari neri (più belli);
- sospensioni posteriori multilink al posto di un semplice assale torcente;
- delle guarnizioni in più nelle portiere che ti bloccano lo sporco;
- puoi avere optional la ruota di scorta;
- esp disinseribile (in parte);
- il sistema 4x4 AllMode Nissan con tutti gli annessi e connessi (se ci fate caso il sovrapprezzo tra 4x2 e 4x4 è lo stesso che c'è sul Qashqai, ossia 2000 euro).
Sul consiglio di valutare il 110 CV per 500 euro in più sono d'accordo con te, mentre sul resto ho alcune perplessità.
La prima riguarda quel che trovi con 16-17000 euro di meglio del Duster. Mi fai qualche esempio (parlo ovviamente di auto perlomeno simili, non mi tirare fuori utilitarie, per favore).
La seconda riguarda quelle che tu chiami "
le cose che ha in più il 4x4". Le sospensioni della 4x4 sono effettivamente diverse, ma tutto il resto che hai scritto vale anche per la 4x2 in allestiento Lauréate anzi, da poco l'ESP (disinseribile) è disponibile pure per le altre versioni.
Saluti
A me risulta che l'ESP disponibile sulle 4x2 non sia disinseribile, il 4x4 ha delle doppie guarnizioni nella parte bassa degli sportelli che il 4x2 non ha, pare che ora non sia possibile avere il 4x2 con la ruota di scorta, e poi come già detto la trazione in più su strade viscide-bagnate non ha prezzo!
Ricordiamoci inoltre che l'ESP con il sistema AllMode Nissan interagisce attivamente per la ripartizione della coppia motrice.
Quanto a cosa comprare, le varie Ford Focus, Renault Megane-Scenic, ecc in offerta magari per fine serie.
Dopotutto il Duster è "un serie precedente" come componentistica (ciò non vale per motore, trazione e ABS-ESP che sono "contemporanei" alle altre vetture del gruppo Renault).
Comunque come ho già detto il Duster è una macchina da comprare, ma per me il 4x2 non ha senso (lo stesso vale per Rav, Quashqi, IX35 ecc. ecc. in versioni 4x2), tanto vale un monovolume.
A proposito di monovolume pare non essere male il nuovo Lodgy che dacia presenterà a Marzo (ecco questa può essere una valida e sensata sostituta al Duster 4x2).
Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)