<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivo Duster Laureate 4x2 1,5 dci 90 cv FAP | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

preventivo Duster Laureate 4x2 1,5 dci 90 cv FAP

Valca1977 ha scritto:
ok...
- Ho deciso che sarà diesel...
- Ho deciso che avrà l'ESP...
- Ma non ho ancora deciso se 4x2 oppure 4x4... se non sbaglio sono 2.000,00 euro di differenza...

I consumi medi d'uso del 4x2 si attestano sui 15-16 km al litro per il dCi e sugli 11-12 per il benzina. Il 4x4 consuma leggermente di più. Il dCi ha sempre il cambio a 6 marce, il benzina lo ha solo con la TI (con la TA ha il 5 marce)
Il discorso del sovrapprezzo per la TI è da valutare bene, perchè in percentuale è piuttosto elevato, inoltre con la TI si perde un bel pò di capienza nel bagagliaio (se non ricordo male si passa da 475 a circa 400 litri).
Insomma, se serve davvero, allora TI senza dubbio, ma se si tratta di un di più, a mio parere è meglio tenersi i 2000 euro in tasca.

Saluti
 
Io ho il 1.5 110 dci 4x4.
I consumi con il 4x4 sempre in "Auto" sono sui 17 al litro, 14,5-15 in autostrada.
Senz'altro 4x4 sempre!
E per 500 euro, già che sei in gioco, valuta il 110 cv.
Con questa configurazione compri un auto che a parità di prezzo non ha concorrenza.
Con i circa 16-17000 del 4x2 trovi molte alternative, anche migliori (però il Duster è stupendo!!!)
Considera le cose chè ha in più il 4x4:
- fari neri (più belli);
- sospensioni posteriori multilink al posto di un semplice assale torcente;
- delle guarnizioni in più nelle portiere che ti bloccano lo sporco;
- puoi avere optional la ruota di scorta;
- esp disinseribile (in parte);
- il sistema 4x4 AllMode Nissan con tutti gli annessi e connessi (se ci fate caso il sovrapprezzo tra 4x2 e 4x4 è lo stesso che c'è sul Qashqai, ossia 2000 euro).
 
mac.ricci ha scritto:
Io ho il 1.5 110 dci 4x4.
I consumi con il 4x4 sempre in "Auto" sono sui 17 al litro, 14,5-15 in autostrada.
Senz'altro 4x4 sempre!
E per 500 euro, già che sei in gioco, valuta il 110 cv.
Con questa configurazione compri un auto che a parità di prezzo non ha concorrenza.
Con i circa 16-17000 del 4x2 trovi molte alternative, anche migliori (però il Duster è stupendo!!!)
Considera le cose chè ha in più il 4x4:
- fari neri (più belli);
- sospensioni posteriori multilink al posto di un semplice assale torcente;
- delle guarnizioni in più nelle portiere che ti bloccano lo sporco;
- puoi avere optional la ruota di scorta;
- esp disinseribile (in parte);
- il sistema 4x4 AllMode Nissan con tutti gli annessi e connessi (se ci fate caso il sovrapprezzo tra 4x2 e 4x4 è lo stesso che c'è sul Qashqai, ossia 2000 euro).

Sul consiglio di valutare il 110 CV per 500 euro in più sono d'accordo con te, mentre sul resto ho alcune perplessità.
La prima riguarda quel che trovi con 16-17000 euro di meglio del Duster. Mi fai qualche esempio (parlo ovviamente di auto perlomeno simili, non mi tirare fuori utilitarie, per favore).
La seconda riguarda quelle che tu chiami "le cose che ha in più il 4x4". Le sospensioni della 4x4 sono effettivamente diverse, ma tutto il resto che hai scritto vale anche per la 4x2 in allestiento Lauréate anzi, da poco l'ESP (disinseribile) è disponibile pure per le altre versioni.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Sul consiglio di valutare il 110 CV per 500 euro in più sono d'accordo con te, mentre sul resto ho alcune perplessità.
La prima riguarda quel che trovi con 16-17000 euro di meglio del Duster. Mi fai qualche esempio (parlo ovviamente di auto perlomeno simili, non mi tirare fuori utilitarie, per favore).
La seconda riguarda quelle che tu chiami "le cose che ha in più il 4x4". Le sospensioni della 4x4 sono effettivamente diverse, ma tutto il resto che hai scritto vale anche per la 4x2 in allestiento Lauréate anzi, da poco l'ESP (disinseribile) è disponibile pure per le altre versioni.

Saluti
sono d'accordo.
per viaggiare e andare in campagna ogni tanto senza spanciare, la 4x2 va più che bene....
se andiamo a pensare a cosa si faceva qualche anno fa con una normale R4............
 
fabiologgia ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Io ho il 1.5 110 dci 4x4.
I consumi con il 4x4 sempre in "Auto" sono sui 17 al litro, 14,5-15 in autostrada.
Senz'altro 4x4 sempre!
E per 500 euro, già che sei in gioco, valuta il 110 cv.
Con questa configurazione compri un auto che a parità di prezzo non ha concorrenza.
Con i circa 16-17000 del 4x2 trovi molte alternative, anche migliori (però il Duster è stupendo!!!)
Considera le cose chè ha in più il 4x4:
- fari neri (più belli);
- sospensioni posteriori multilink al posto di un semplice assale torcente;
- delle guarnizioni in più nelle portiere che ti bloccano lo sporco;
- puoi avere optional la ruota di scorta;
- esp disinseribile (in parte);
- il sistema 4x4 AllMode Nissan con tutti gli annessi e connessi (se ci fate caso il sovrapprezzo tra 4x2 e 4x4 è lo stesso che c'è sul Qashqai, ossia 2000 euro).

Sul consiglio di valutare il 110 CV per 500 euro in più sono d'accordo con te, mentre sul resto ho alcune perplessità.
La prima riguarda quel che trovi con 16-17000 euro di meglio del Duster. Mi fai qualche esempio (parlo ovviamente di auto perlomeno simili, non mi tirare fuori utilitarie, per favore).
La seconda riguarda quelle che tu chiami "le cose che ha in più il 4x4". Le sospensioni della 4x4 sono effettivamente diverse, ma tutto il resto che hai scritto vale anche per la 4x2 in allestiento Lauréate anzi, da poco l'ESP (disinseribile) è disponibile pure per le altre versioni.

Saluti

A me risulta che l'ESP disponibile sulle 4x2 non sia disinseribile, il 4x4 ha delle doppie guarnizioni nella parte bassa degli sportelli che il 4x2 non ha, pare che ora non sia possibile avere il 4x2 con la ruota di scorta, e poi come già detto la trazione in più su strade viscide-bagnate non ha prezzo!
Ricordiamoci inoltre che l'ESP con il sistema AllMode Nissan interagisce attivamente per la ripartizione della coppia motrice.

Quanto a cosa comprare, le varie Ford Focus, Renault Megane-Scenic, ecc in offerta magari per fine serie.
Dopotutto il Duster è "un serie precedente" come componentistica (ciò non vale per motore, trazione e ABS-ESP che sono "contemporanei" alle altre vetture del gruppo Renault).

Comunque come ho già detto il Duster è una macchina da comprare, ma per me il 4x2 non ha senso (lo stesso vale per Rav, Quashqi, IX35 ecc. ecc. in versioni 4x2), tanto vale un monovolume.

A proposito di monovolume pare non essere male il nuovo Lodgy che dacia presenterà a Marzo (ecco questa può essere una valida e sensata sostituta al Duster 4x2).

Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)
 
mac.ricci ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Io ho il 1.5 110 dci 4x4.
I consumi con il 4x4 sempre in "Auto" sono sui 17 al litro, 14,5-15 in autostrada.
Senz'altro 4x4 sempre!
E per 500 euro, già che sei in gioco, valuta il 110 cv.
Con questa configurazione compri un auto che a parità di prezzo non ha concorrenza.
Con i circa 16-17000 del 4x2 trovi molte alternative, anche migliori (però il Duster è stupendo!!!)
Considera le cose chè ha in più il 4x4:
- fari neri (più belli);
- sospensioni posteriori multilink al posto di un semplice assale torcente;
- delle guarnizioni in più nelle portiere che ti bloccano lo sporco;
- puoi avere optional la ruota di scorta;
- esp disinseribile (in parte);
- il sistema 4x4 AllMode Nissan con tutti gli annessi e connessi (se ci fate caso il sovrapprezzo tra 4x2 e 4x4 è lo stesso che c'è sul Qashqai, ossia 2000 euro).

Sul consiglio di valutare il 110 CV per 500 euro in più sono d'accordo con te, mentre sul resto ho alcune perplessità.
La prima riguarda quel che trovi con 16-17000 euro di meglio del Duster. Mi fai qualche esempio (parlo ovviamente di auto perlomeno simili, non mi tirare fuori utilitarie, per favore).
La seconda riguarda quelle che tu chiami "le cose che ha in più il 4x4". Le sospensioni della 4x4 sono effettivamente diverse, ma tutto il resto che hai scritto vale anche per la 4x2 in allestiento Lauréate anzi, da poco l'ESP (disinseribile) è disponibile pure per le altre versioni.

Saluti

A me risulta che l'ESP disponibile sulle 4x2 non sia disinseribile, il 4x4 ha delle doppie guarnizioni nella parte bassa degli sportelli che il 4x2 non ha, pare che ora non sia possibile avere il 4x2 con la ruota di scorta, e poi come già detto la trazione in più su strade viscide-bagnate non ha prezzo!
Ricordiamoci inoltre che l'ESP con il sistema AllMode Nissan interagisce attivamente per la ripartizione della coppia motrice.

Quanto a cosa comprare, le varie Ford Focus, Renault Megane-Scenic, ecc in offerta magari per fine serie.
Dopotutto il Duster è "un serie precedente" come componentistica (ciò non vale per motore, trazione e ABS-ESP che sono "contemporanei" alle altre vetture del gruppo Renault).

Comunque come ho già detto il Duster è una macchina da comprare, ma per me il 4x2 non ha senso (lo stesso vale per Rav, Quashqi, IX35 ecc. ecc. in versioni 4x2), tanto vale un monovolume.

A proposito di monovolume pare non essere male il nuovo Lodgy che dacia presenterà a Marzo (ecco questa può essere una valida e sensata sostituta al Duster 4x2).

Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)

Sull'ESP disinseribile, senza assolutamente volerti mancare di rispetto, mi pare che tu stia facendo un pò di confusione. L'ESP (che da gennaio si può avere su TUTTE le versioni tranne la 1.6 base a benzina, a richiesta per 300 euro) è SEMPRE disinseribile, tramite l'apposito tastino nella parte bassa della consolle centrale (dove tu hai anche la rotellina del 4WD). Quel che penso tu voglia dire è un'altra cosa. Nel 4x4 questa funzione fa sì che, col selettore 4WD in posizione 4x4 fissa, tu possa avere un effetto simile a quello che avresti con un terzo differenziale parzialmente autobloccante (che in realtà non hai). Effettivamente questa funzione la 4x2 non può averla, ma ti assicuro che l'ESP è disinseribile anche lì (e lo è sempre su praticamente TUTTE le auto di tutte le Marche).
La ruota di scorta è ormai sempre un optional, sia sul 4x2 che sul 4x4, su qualsiasi allestimento, costa 60 euro, non c'è nessunissima differenza, e le guarnizioni delle porte, almeno negli esemplari che ho visto in salone, sono perfettamente identiche tra 4x2 e 4x4.

Sul discorso di cosa comprare con i 16-17000 euro che servono per la Duster 2WD io ti avevo chiesto di farmi esempi di auto paragonabili alla Duster, ossia piccoli SUV a due ruote motrici, mi aspettavo che mi citassi la dr5, ed avrei subito avuto la risposta pronta, ma francamente Focus, Megane e via dicendo non c'entrano nulla. Se uno vuole un'auto un pò alta da terra (è quello che attrae molto del Duster), secondo te si prende una Focus nella quale per entrare davanti devi chinarti anche se sei 1,65 (te lo dico perchè ce l'ho e mia moglie se ne lamenta)?

Che poi il 4WD sia meglio in tantissime situazioni, sono d'accordo al 1000%, se sei uno che va in campagna e ti capita di andare sul fango o sull'erba bagnata, oppure se sei uno come me che deve trainarci la roulotte e spesso nei campeggi c'è il terreno scivoloso, allora è logico, 4x4 tutta la vita.
Ma se sei solo uno che vuole avere il sedile ad altezza dell'anca anzichè 20 cm sotto e gli piace avere un SUV, ma che in campagna non ci va, perchè mai consigliargli di spendere 2000 euro in più?

Saluti
 
mac.ricci ha scritto:
Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)
si potevano fare....oggi non più.
hai idea di cosa sia lo sbalzo anteriore e l'altezza da terra dello spoiler della tua scenic?
già io con la twingo sento grattare alla minima pendenza....

con il duster non hai di questi problemi.. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)
si potevano fare....oggi non più.
hai idea di cosa sia lo sbalzo anteriore e l'altezza da terra dello spoiler della tua scenic?
già io con la twingo sento grattare alla minima pendenza....

con il duster non hai di questi problemi.. ;)

Io con la Focus ho problemi con gli scivoli dei marciapiedi, quelli per accedere ai passi carrai. Pensa che nella casa al mare (a Capitana, lo dico per New Super5 che certamente sa dov'è), abbiamo uno scivolo su un marciapiede bassissimo. Mai avuto problemi con nessuna auto, ebbene con l'ultima Focus riesco ad entrare solo in retromarcia perchè se entro a marcia avanti tocco inesorabilmente, non solo, poi , dovendo uscire in retromarcia, darei una strisciata che già una volta mi ha quasi strappato il paraurti. Con la precedente (che era SW) non mi succedeva, giusta giusta ma ci passava.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)
si potevano fare....oggi non più.
hai idea di cosa sia lo sbalzo anteriore e l'altezza da terra dello spoiler della tua scenic?
già io con la twingo sento grattare alla minima pendenza....

con il duster non hai di questi problemi.. ;)

Io con la Focus ho problemi con gli scivoli dei marciapiedi, quelli per accedere ai passi carrai. Pensa che nella casa al mare (a Capitana, lo dico per New Super5 che certamente sa dov'è), abbiamo uno scivolo su un marciapiede bassissimo. Mai avuto problemi con nessuna auto, ebbene con l'ultima Focus riesco ad entrare solo in retromarcia perchè se entro a marcia avanti tocco inesorabilmente, non solo, poi , dovendo uscire in retromarcia, darei una strisciata che già una volta mi ha quasi strappato il paraurti. Con la precedente (che era SW) non mi succedeva, giusta giusta ma ci passava.

Saluti
ti capisco.... :D

da quando abbiamo la brava (2003) abbiamo scoperto cose che non immaginavamo....
pensa che abbiamo dovuto modificare il marciapiede davanti casa!
la prima volta che sgrattammo per bene lo spoiler fu al centro commerciale di viale la playa a cagliari :lol:
abituati a scendere al parcheggio sotterraneo con noncuranza, da anni di R5, il giorno si sentì un TRAAAAC!!!!!!! potentissimo...
mio padre si mise le mani in testa... :lol:

ora non ci facciamo più caso....... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Poi per quanto riguarda le scampagnate che si fanno agevolmente anchencon il 4x2, si possono fare anche con tutte le altre auto 4x2 (berline, sw, coupé ecc); si il Duster è più alto, ma se poi ti trovi impantanato da qualche parte (erba bagnata, fango, pietre bagnate) ti fermi come tutte le altre e maledici il giorno in cui non l'hai presa 4x4.
Mie personali opinioni, ovviamente ;-)
si potevano fare....oggi non più.
hai idea di cosa sia lo sbalzo anteriore e l'altezza da terra dello spoiler della tua scenic?
già io con la twingo sento grattare alla minima pendenza....

con il duster non hai di questi problemi.. ;)

Io con la Focus ho problemi con gli scivoli dei marciapiedi, quelli per accedere ai passi carrai. Pensa che nella casa al mare (a Capitana, lo dico per New Super5 che certamente sa dov'è), abbiamo uno scivolo su un marciapiede bassissimo. Mai avuto problemi con nessuna auto, ebbene con l'ultima Focus riesco ad entrare solo in retromarcia perchè se entro a marcia avanti tocco inesorabilmente, non solo, poi , dovendo uscire in retromarcia, darei una strisciata che già una volta mi ha quasi strappato il paraurti. Con la precedente (che era SW) non mi succedeva, giusta giusta ma ci passava.

Saluti
ti capisco.... :D

da quando abbiamo la brava (2003) abbiamo scoperto cose che non immaginavamo....
pensa che abbiamo dovuto modificare il marciapiede davanti casa!
la prima volta che sgrattammo per bene lo spoiler fu al centro commerciale di viale la playa a cagliari :lol:
abituati a scendere al parcheggio sotterraneo con noncuranza, da anni di R5, il giorno si sentì un TRAAAAC!!!!!!! potentissimo...
mio padre si mise le mani in testa... :lol:

ora non ci facciamo più caso....... :D

Ah, si, all'Oviesse! Lì ci vanno sempre miei suoceri con la Seicento e non hanno problemi; io ci sono andato sicuramente con la Atos di mia moglie (nessun problema) mentre con la Focus che ho adesso non ci sono mai andato e non credo che mai ci proverò.

Saluti
 
Quanto all'ESP, dicevo che sul 4x2 non è disinseribile perché su un altro forum, gli utenti che hanno il 4x2 con ESP dicono che il pulsante del disinserimento non c'è.
Io non ho il 4x2 per cui non posso avere la certezza di quanto detto.
 
mac.ricci ha scritto:
Quanto all'ESP, dicevo che sul 4x2 non è disinseribile perché su un altro forum, gli utenti che hanno il 4x2 con ESP dicono che il pulsante del disinserimento non c'è.
Io non ho il 4x2 per cui non posso avere la certezza di quanto detto.

C'è, c'è, basta sapere che è quello! Accanto all'accendisigari.

Saluti
 
Back
Alto