<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Preventivo assicurazione

E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!
 
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!

io dico che non sai usare bene il web perchè non mi è mai capitato di trovare differenze fra i preventivatori online e le singole compagnie online, la mia sul web costa 1/3 di quella fisica......riprova va
 
Ehm ....... diciamo che il preventivo fatto su "assicurazioni.it" è fatto all' osso mentre io ho una polizza più articolata (massimali, cristalli, atti vandalici, conducente ecc... ).
Andando sul sito di ogni singola assicurazione per fare il preventivo dettagliato, la cosa cambia !!!!
Quixa per esempio, da 465? passa a 860 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. Non sono un mago dell' informatica, ma penso di sapere abbastanza bene come si "spippola" in giro per i vari siti.
Anche perchè uso internet da quando "non si chiamava ancora così" :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!
guarda, io e mia moglie abbiamo una assicurazione on line da almeno 15 anni e ci troviamo benissimo. Da qualche anno è assicurato pure mio figlio. Prezzi ottimi e ottimo servizio.
PS: mi pare che se fai l'ass on line - intendo tramite computer - costi meno che se la fai telefonando.
 
biasci ha scritto:
Ehm ....... diciamo che il preventivo fatto su "assicurazioni.it" è fatto all' osso mentre io ho una polizza più articolata (massimali, cristalli, atti vandalici, conducente ecc... ).
Andando sul sito di ogni singola assicurazione per fare il preventivo dettagliato, la cosa cambia !!!!
Quixa per esempio, da 465? passa a 860 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. Non sono un mago dell' informatica, ma penso di sapere abbastanza bene come si "spippola" in giro per i vari siti.
Anche perchè uso internet da quando "non si chiamava ancora così" :rolleyes:

Caschi a fagiolo, ho appena rinnovato l' assicurazione dell' erede:
al terzo anno di telefonica aumento di 40 euri sullo scorso anno con totale di 560euri.
Compagnia normale 610 ma con in piu'
" rinuncia alla rivalsa "
e
" carroattrezzi alla occorrenza "
 
biasci ha scritto:
Ehm ....... diciamo che il preventivo fatto su "assicurazioni.it" è fatto all' osso mentre io ho una polizza più articolata (massimali, cristalli, atti vandalici, conducente ecc... ).
Andando sul sito di ogni singola assicurazione per fare il preventivo dettagliato, la cosa cambia !!!!
Quixa per esempio, da 465? passa a 860 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. Non sono un mago dell' informatica, ma penso di sapere abbastanza bene come si "spippola" in giro per i vari siti.
Anche perchè uso internet da quando "non si chiamava ancora così" :rolleyes:

Praticamente la risposta te la sei data da solo, visto che i siti comparativi come appunto assicurazioni.it devono fare preventivi a parità di condizioni se no la comparazione stessa sarebbe campata in aria e quindi in genere prevedono giusto l'essenziale, cioè la RC Auto. Ci sono piccole differenze ad esempio con limitazioni alla guida, sconti vari non paragonabili o condizioni obbligatorie ma pur sempre parliamo di un prezzo base. Certo è che se poi uno ci vuole aggiungere la furto-incendio, la conducente, i fenomeni naturali, l'assistenza stradale e via dicendo il prezzo è NORMALE che aumenti. Queste opzioni sono tutte a pagamento e se uno vuole averle è inutile che vada su un sito comparativo.
 
veicolo a gasolio, 127 kw - ConTe.it RCA cose 500.000,00 ; persone 2.500.000,00 ; ass stradale; tutela legale 5.000 bonus/malus classe CU 1
il tutto a ? 372,92
Quixa come sopra ? 405,63
Per questi 2 preventivi ho usato Facile.it

La mia attuale telefonica, con ass stradale, tutela legale 10.000; massimali 20.000.000 unico, alla scadenza ? 477,00.

PS:. probabile che resto con quella che ho

Saluti
 
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!

Se ti acconti solo della RCA auto allora va bene utilizzare quel sito per fare le comparazioni tra le compagnie.
Ma se cominci a metterci incendio e furto, atti vandalici, cristalli, e tante altre belle cosette, è inutile vedere quel sito.
Non capisco perché ti meravigli se quixa di fa 460? solo con l'rca e che arrivi al doppio se metti tutte gli "optional" assicurativi. Sti stupisce l'ovvio? :D
 
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!

Se ti acconti solo della RCA auto allora va bene utilizzare quel sito per fare le comparazioni tra le compagnie.
Ma se cominci a metterci incendio e furto, atti vandalici, cristalli, e tante altre belle cosette, è inutile vedere quel sito.
Non capisco perché ti meravigli se quixa di fa 460? solo con l'rca e che arrivi al doppio se metti tutte gli "optional" assicurativi. Sti stupisce l'ovvio? :D

Anch' io con una compagnia no tele.....
spendo un 385 per la RCA che si, quasi raddoppia con tutto il resto,
ad esclusione della Kasko ovviamente.
 
biasci ha scritto:
Ehm ....... diciamo che il preventivo fatto su "assicurazioni.it" è fatto all' osso mentre io ho una polizza più articolata (massimali, cristalli, atti vandalici, conducente ecc... ).
Andando sul sito di ogni singola assicurazione per fare il preventivo dettagliato, la cosa cambia !!!!
Quixa per esempio, da 465? passa a 860 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. Non sono un mago dell' informatica, ma penso di sapere abbastanza bene come si "spippola" in giro per i vari siti.
Anche perchè uso internet da quando "non si chiamava ancora così" :rolleyes:

ahhh tu sei quello di arpanet wow....ok dopo la risposta ti consolo ancor meno, pensi na cosa e ne scrivi n'altra fuorviando i tuoi interlocutori, spiegati meglio next time.....ciao nerd :D
 
spartacodaitri ha scritto:
mocho76 ha scritto:
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!

Se ti acconti solo della RCA auto allora va bene utilizzare quel sito per fare le comparazioni tra le compagnie.
Ma se cominci a metterci incendio e furto, atti vandalici, cristalli, e tante altre belle cosette, è inutile vedere quel sito.
Non capisco perché ti meravigli se quixa di fa 460? solo con l'rca e che arrivi al doppio se metti tutte gli "optional" assicurativi. Sti stupisce l'ovvio? :D

Anch' io con una compagnia no tele.....
spendo un 385 per la RCA che si, quasi raddoppia con tutto il resto,
ad esclusione della Kasko ovviamente.

Solamente l'RCA è obbligatoria ed è normale che tali siti confrontano solo questo aspetto.
Gli optional assicurativi sono a discrezione dell'utente e dipendono da tanti fattori il loro costo, non sono costi standard facilmente confrontabili.
Se hai una Golf l'incendio è furto lo paghi di più rispetto ad una Laguna che è di segmento superiore. Così per tante altre cose.

Ovviamente sto parlando dell'ovvio, ma è sempre meglio sottolinearlo visto che quanto pare qualcuno non l'ha compreso. :D
 
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!
ora ho 26 anni, ma da quando ne avevo 18 faccio quasi ogni anno il preventivo online.
un salasso.

una normale agenzia mi offriva 800 ?, in quelle online non scendevo a meno di 1200, per una vettura con cilindrata 950cc!

senza decreto bersani, si intende.... ;)

a meno di non avere "una certa età", si spende parecchio.
 
NEWsuper5 ha scritto:
biasci ha scritto:
E come volevasi dimostrare, se fai un preventivo di una polizza RC auto su "assicurazioni.it" vedi dei prezzi bassissimi.
Poi scegli una compagnia e vai sul sito per fare un preventivo dettagliato (equivalente a quello che ho ora) e vedi che costano TUTTI di più !!!
E poi dicono che le compagnie telefoniche sono più economiche di quelle classiche ...................... mavvaffantulo !!!!!!!!
ora ho 26 anni, ma da quando ne avevo 18 faccio quasi ogni anno il preventivo online.
un salasso.

una normale agenzia mi offriva 800 ?, in quelle online non scendevo a meno di 1200, per una vettura con cilindrata 950cc!

senza decreto bersani, si intende.... ;)

a meno di non avere "una certa età", si spende parecchio.
anche io (27 anni) sono passato da on line ad agenzia tradizionale....proprio 15gg fa ho rinnovato l'assicurazione e la mia agenzia (ina-assitalia) mi ha fatto cmq 30euro rispetto al più conveniente dei preventivi on line
 
Sono convinto che se non si hanno troppe esigenze e si è decisi a migrare di continuo le assicurazioni on line possano spuntare dei "premi" più vantaggiosi, ma alla fine tutto il risparmio se ne va in preventivi e perdite di tempo al primo inghippo.
Per ora resto con la mia tradizionale che tutto sommato non ha mai sfigurato rispetto alla sua on line e nemmeno rispetto alla concorrenza.
 
Back
Alto