<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Preventivi

In definitiva, penso che abbiano ragione Arizona77 e cuorern, mi riferisco in particolare agli ultimi post; resto dell'idea che non sia giusto nei confronti degli potenziali acquirenti, ma è così che funziona presso la maggioranza dei concessionari, tanto vale prenderne atto e regolarsi di conseguenza: valutare il prezzo finale dell'auto che interessa, se possibile almeno da 2 dealer, e poi decidere.
 
Nel listino ufficiale, scaricato dal sito ufficiale non c'è e non può essere scritto cosa non c'è, riporta quello che c'è.

In che lingua è?

I tappetini, il triangolo, sono riportati? No, di solito li vedo fra gli optional a pagamento nei configuratori.

Negativo, nel configuratore non ci sono. Comunque col prezzo indicato nel preventivo ci prendo vari set di tappetini e triangoli ...

Non li vuoi, ti presenti con il tuo triangolo, il tuo giubbottino e quant'altro di obbligatorio per lasciare la concessionaria, visto che sei obbligato ad averli a bordo.

Ridicolo, con 25000€ arrivare ad essere così pidocchiosi per chiedere la PFU e cianfrusaglie varie. Non sono riusciti ad affogare nel prezzo di listino questi dettagli insignificanti?

Sulla messa in strada ... concordo sia strano, sennonché come già scritto dipenda da obblighi contabili.

Ce ne sono due di messe in strada; un preventivo non risponde ad obblighi contabili, non entra in contabilità!

Mi spiego: se tu chiedi a me professionista un preventivo per un lavoro e ti dico che costa 100 in fattura vedrai 95.24 + 4.76.

Appunto, la fattura è una cosa, ha certi prerequisiti fiscali obbligatori, un preventivo possono fartelo anche sulla carta del formaggio!

Quindi tu potresti dirmi che faccio giochetti? No applico una trattenuta che devo versare alla cassa pensione. E con qualche cliente non è facile da spiegare e fargli fare l'ordine e poi il pagamento corretti.

A me rimane il dubbio che possa essere fatturata come voce contabile di rivendita (banalmente la voce di IVA applicata) quello che è invece un lavoro fisico fatto dai tuoi impiegati o addirittura da una attività esterna (autolavaggio).

Io se fossi in te non mi arrampicherei in questioni fiscali che non padroneggi.
 
@cuorern
E' chiaro che quello che conti alla fine sia la cifra finale, non a come ci si è arrivati. Così come quando ci sono i saldi dovrebbe contare solo la cifra finale, peccato che siano pratiche commerciali scorrette, un comportamento ingannevole praticato col fine di falsare la scelta dei consumatori.

Non voglio farne una battaglia sterile. La mia intenzione è solo quella di evidenziare questi pratiche scorrette da parte delle concessionarie.
Personalmente lo trovo "offensivo" nei confronti del cliente; pensare di fare fesso il compratore con queste tecniche è poco rispettoso.
 
Grazie di avermi pure dato del poveraccio ...
assolutamente non ho scritto quello.
Anche perché spendere almeno 20'000 euro mi pare tutt'altro che da poveracci.

Dei "poveracci, sfigati" a noi Skodisti l'aveva scritto tre anni fa un tizio (poi sparito dal forum - almeno quel nick) sul primo post relativo alla Scala.
Voleva la versione metano ma secondo lui avrebbe dovuto costare molto molto meno perché il marchio era da vecchi comunisti (o giù di lì), insomma da "poveracci" :D
 
assolutamente non ho scritto quello.
Anche perché spendere almeno 20'000 euro mi pare tutt'altro che da poveracci

Ormai con 20k non ti prendi manco un utilitaria!
Considerando suvvolandia che si vede in giro e che costantemente primeggia nelle classifiche di vendita siamo nel paese di bengodilandia. Chi si prende un utilitaria è uno straccione; minimo ti devi prendere un B-SUV per non essere apostrofato come hai fatto con me.

Quanto alla Scala te la danno ad un prezzo minore che non un utilitaria degli altri marchi di VAG, costa decisamente meno di una Polo e pure meno di un Ibiza, costa pure meno di una Fabia!
Se il posizionamento (prezzo di listino) fosse stato equilibrato, pensi che oggi la sconterebbero così tanto facendola costare meno di un utilitaria degli altri brand?

Avranno riposizionato il marchio, ma praticamente i loro vecchi clienti sono finiti sul marchio Dacia, loro hanno preso clienti che fuggivano dai marchi premium sempre della galassia VAG.
Comunque ancora oggi se uno vuole un marchio premium si prende un Audi, al limite una VW, non certamente una Skoda o una Seat.
 
Ultima modifica:
Back
Alto