<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi per GPL su Panda Emotion del 2007 (Lavoro eseguito...aiutatemi a capire come) | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Preventivi per GPL su Panda Emotion del 2007 (Lavoro eseguito...aiutatemi a capire come)

Preventivi per GPL su Panda Emotion del 2007 (Lavoro eseguito...aiutatemi a capire come)

Ciao ragazzi, è cominciato il calvario dei preventivi per la trasformazione a GPL della macchina di mia moglie (Panda Emotion del 2007).
Dopo tanto girare ho trovato un installatore che mi ha fatto una buona impressione e che mi monterebbe un Landi Renzo a 970? compreso collaudo.
Che ne dite?
 
Mi ha riferito che monterà un OMEGAS PLUS, quindi credo il migliore della Landi Renzo.
Certo baffosax, a pensare a tutto ciò che dici mi viene l'ansia.
Però è tutto vero, hai pienamente ragione...Voi avete consigli in merito?
Qualcuno di Roma che sa indirizzarmi?
 
Lunedi 15 Ottobre (alle 14.00 circa) lascerò la macchina in officina per l'installazione del Landi Renzo Omegas Plus e la riprenderò il 19 Ottobre con impianto montato e con collaudo fatto (se non ci sono intoppi).
L'installatore sembra un ragazzo disponibile,serio e competente, sempre pronto a dare tutte le spiegazioni del caso...insomma , mi ha fatto una buona impressione.
Sicuramente a lavoro finito saprò dirvi com'è andata tenendo in considerazione tutte le variabili di cui parlava baffosax nel post precedente.
Certo è che per 13 anni ho avuto una VW POLO con impianto GPL montato appena la vettura è uscita dal concessionario; mbè, aveva il collettore che era stato forato e non cambiato con uno apposito, aveva i tubi incasinatissimi (ci avranno sprecato giusto un paio di fascette),una centralina piccola come un telefonino lasciata a penzoloni nel vano motore; però la macchina è sempre andata benissimo...ci ho percorso 340.000km sempre e solo a GPL.
Questo per dire che ci vuole anche tanta fortuna...come per tutte le cose.
Certo, una buona base di partenza non fà mai male.
Nel frattempo, io incrocio le dita!
;)
 
d500 ha scritto:
Ciao ragazzi, è cominciato il calvario dei preventivi per la trasformazione a GPL della macchina di mia moglie (Panda Emotion del 2007).
Dopo tanto girare ho trovato un installatore che mi ha fatto una buona impressione e che mi monterebbe un Landi Renzo a 970? compreso collaudo.
Che ne dite?
Personalmente, ora come ora, se dovessi installare un impianto gpl aftermarket andrei solo di Bmc...è il più conosciuto, ci sono tantissimi installatori (quindi anche una buon numero di centri assistenza), magari lo paghi un pò di più ma hai la certezza di acquistare un prodotto di qualità.
 
d500 ha scritto:
Mi ha riferito che monterà un OMEGAS PLUS, quindi credo il migliore della Landi Renzo.
Certo baffosax, a pensare a tutto ciò che dici mi viene l'ansia.
Però è tutto vero, hai pienamente ragione...Voi avete consigli in merito?
Qualcuno di Roma che sa indirizzarmi?
Io so che per l'assistenza ci sono centri Landi Renzo solo a Roma, la mia ragzza ce l'ha sull'ibiza (montato dalla casa) e per noi che abitiamo in provincia è un pò una rottura questa cosa (più che altro anche un viaggio).
 
kanarino ha scritto:
Io so che per l'assistenza ci sono centri Landi Renzo solo a Roma, la mia ragzza ce l'ha sull'ibiza (montato dalla casa) e per noi che abitiamo in provincia è un pò una rottura questa cosa (più che altro anche un viaggio).

Guarda sul sito LANDI RENZO, nella sezione "rete commerciale" , e troverai officine autorizzate anche più vicino a Genzano.

Per esempio: AUTOFFICINA SACCOMANNO - V. dei Ceraseti 16 - Frattocchie
00047 MARINO RM
tel 06 9309181 - fax 06 9309181
E-mail annunziato.saccomanno@fastwebnet.it
E-mail officinasaccomanno@libero.it


C'è qualcosa anche sulla Tuscolana, che non è tanto lontana da dove abiti.
;)
 
Buongiorno a tutti ragazzi, eccomi qui ad aggiornarvi sull'esito dell'installazione dell'impianto GPL.
Consegnato il Pandino lunedi 15 ottobre alle 15.00 - ritirato venerdi 19 ottobre alle 17.00 già collaudata.
Il lavoro sembra essere stato eseguito in maniera pulita e la vettura sembra andar bene anche se devo ritornare tra 1500/2000 Km per una ulteriore regolata a tutti i parametri.
C'è solo un dubbio...ho notato che mi hanno tagliato il tubo che dal filtro dell'aria andava a raccordarsi nella calandra (praticamente vicino al radiatore).
Sicuramente quel tubo serve a far entrare aria al motore (almeno credo)....secondo voi, può andare lo stesso così o potrebbero esserci problemi?
Per completezza di informazioni vi invio una immagine di un motore presa in rete dove ho cerchiato in rosso la parte mancante del tubo.
Grazie a quanti vogliano darmi delucidazioni a riguardo

Attached files /attachments/1439047=17714-P7069169-1024x768.jpg
 
gabrielelucio ha scritto:
Chiedi delucidazioni direttamente all"installatore.. :)
Infatti, dall'installatore dovrò andarci al compimento dei 1500/2000 Km percorsi per una regolata all'impianto, però volevo andarci con qualche nozione in più in modo da poter controbattere se mai ce ne fosse bisogno.
Per esempio ho smontato le candele e le ho trovate con una leggera patina biancastra e, informandomi in rete, ho capito che questo è indice di miscela magra e questa è un'altra cosa che chiederò all'installatore.
Ritornando al discorso del manicotto dell'aria tagliato, credo che in questo modo l'auto prenda meno aria e sia aria meno fresca rispetto ad avere il manicotto che guarda verso il davanti ed è raccordato dietro la mascherina anteriore dell'auto....o no?
Questo non potrebbe influire sul funzionamento???
 
ma che impianto ti ha montato? quello di tagliare è un lavoro che si fa con gli impianti aspirati per evitare che l'aria arrivi con troppa pressione.....ma è un lavoro pessimo installare un impianto aspirato su quella macchina.....in configurazione euro4. pessimo pessimo.....
 
Ciao Paolo, mi è stato installato un impianto LANDI RENZO OMEGAS PLUS con relativo rail iniettori, centralina, filtro e riduttore; quindi deduco si tratti di un impianto ad iniezione sequenziale.
 
Allora, riesumo questo vecchio post per aggiornare quanti siano interessati allo sviluppo della cosa e per essere coerente con le notizie che si mettono in rete e per dare ulteriori informazioni riguardo l'installazione after-market di un impianto gpl.
Allora, eravamo rimasti al tubo di aspirazione tagliato; bene, mi è stato spiegato dall'installatore che il tubo è stato tagliato ingenuamente per un banalissimo errore del ragazzo apprendista che lavora in officina, infatti mi è stato subito ripristinato con un tubo nuovo...anche se non avevo notato differenze.
Comunque ad oggi, dopo aver percorso quasi 10.000 Km ed essere passato un paio di volte dall'installatore per regolare, tramite pc, la centralina del gpl ed eliminare alcune piccole irregolarità, posso ritenermi pienamente soddisfatto.
La Panda va benissimo...sembra di camminare sul velluto, si è assestata sui 430-450 Km con un pieno (circa 25?).
Sono anche molto contento di aver trovato un installatore disponibile, onesto, competente e con un atteggiamento molto amichevole. Spesso vado in officina a trovarlo per il solo gusto di fare 4 chiacchiere davanti ad un buon caffè.
Credo che oggi come oggi sia importantissimo anche il lato umano e se, come ripeto, questo è abbinato a competenza e onestà sia giusto metterlo in risalto in un forum di appassionati come noi che spesso abbiamo a che fare con la categoria dei meccanici/elettrauto.
 
d500 ha scritto:
Allora, riesumo questo vecchio post per aggiornare quanti siano interessati allo sviluppo della cosa e per essere coerente con le notizie che si mettono in rete e per dare ulteriori informazioni riguardo l'installazione after-market di un impianto gpl.
Allora, eravamo rimasti al tubo di aspirazione tagliato; bene, mi è stato spiegato dall'installatore che il tubo è stato tagliato ingenuamente per un banalissimo errore del ragazzo apprendista che lavora in officina, infatti mi è stato subito ripristinato con un tubo nuovo...anche se non avevo notato differenze.
Comunque ad oggi, dopo aver percorso quasi 10.000 Km ed essere passato un paio di volte dall'installatore per regolare, tramite pc, la centralina del gpl ed eliminare alcune piccole irregolarità, posso ritenermi pienamente soddisfatto.
La Panda va benissimo...sembra di camminare sul velluto, si è assestata sui 430-450 Km con un pieno (circa 25?).
Sono anche molto contento di aver trovato un installatore disponibile, onesto, competente e con un atteggiamento molto amichevole. Spesso vado in officina a trovarlo per il solo gusto di fare 4 chiacchiere davanti ad un buon caffè.
Credo che oggi come oggi sia importantissimo anche il lato umano e se, come ripeto, questo è abbinato a competenza e onestà sia giusto metterlo in risalto in un forum di appassionati come noi che spesso abbiamo a che fare con la categoria dei meccanici/elettrauto.

Facendo due conti, percorri in media circa 16 km con un litro di gpl.

Segno che l'impianto è tarato proprio bene.

Complimenti
 
Back
Alto