<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRESTAZIONI SUBARU LEGACY | Il Forum di Quattroruote

PRESTAZIONI SUBARU LEGACY

Io ho la berlina, versione sport, motore identico, cerchi e ammortizzatori differenti.
Per ora ho percorso poco più di 10.000 Km
Prestazioni: il boxer. come tutti qui sanno, è lentino a prendere giri sino ai 2000, poi diventa entusiasmante.
Tenuta di stada di livello ben oltre la media, su tutti i tipi di fondo.
Il consumo, quando guido da padre di famiglia, è eccellente, dai 14 ai 17 Km/l nel misto con prevalenza di autostrada. Quando mi diverto sul misto e in salita ovviamente aumenta, mai sotto i 12 comunque.
Confort e silenziosità di alto livello.
Cambio ruvido e decisamente migliorabile, frizione pesante ma adeguata, freni ottimi.
La berlina poi ha un bagagliaio molto capiente e sfruttabile, la SW immagino sia ancora più capiente.

p.s. non mi fido del kit riparazione pneumatici e ho messo una ruota di scorta, perdendo qualcosina nel bagagliaio.
Spero di esserti stato di aiuto
 
GIANLUCA F ha scritto:
BUONGIORNO...VORREI SAPERE COME V LA SUBARU LEGACY 2.0 D WAGON NUOVA QUELLA DA 150 CV....CONSUMI ETC....SALUTI !!!

è sicuramente la macchina più difficile da interpretare che ho avuto a causa dello schema motore trasmissione trazione.
per il resto noto che ha dei limiti non indifferenti di erogazione e assetto anche se paradossalmente il motore è di qualitàindiscutibile e il confort e la tenuta di strada (ho la sport cerchi da 18", gomme /45 e ammortizamento bilstein) sono di notevole livello.
obietivamente è un unicum. molto spartani gli allestimenti e i materiali. qualità costruttiva alta o medioalta, materiali dimessi.
consumi molto variabili da uso cittadino a pesantezza peide.
ciao spero di averti illuminato :D
 
buongiorno.....ma tu l' acquisteresti ancora ? io non ho grandi pretese....mi piace avere una macchina semplice ma con prestazioni alte su neve (odio le catene) naturalmente con gli invernali e che sia abbastanza affidabile nel senso che non sia sempre dal meccanico.....
 
GIANLUCA F ha scritto:
buongiorno.....ma tu l' acquisteresti ancora ? io non ho grandi pretese....mi piace avere una macchina semplice ma con prestazioni alte su neve (odio le catene) naturalmente con gli invernali e che sia abbastanza affidabile nel senso che non sia sempre dal meccanico.....

mi duole dirlo ma, allora è l'auto che fa per te
 
GIANLUCA F ha scritto:
buongiorno.....ma tu l' acquisteresti ancora ? io non ho grandi pretese....mi piace avere una macchina semplice ma con prestazioni alte su neve (odio le catene) naturalmente con gli invernali e che sia abbastanza affidabile nel senso che non sia sempre dal meccanico.....

come affidabilità e prestazioni stradali con fondi a bassa aderenza o invenali non credo che abbia rivali nel suo segmento...
prenditi la comfort SW con ruote da 16" diesel con 29000 la porti via...se non meno ;)
 
infatti pensavo alla confort magari ci 17 (mi sembra che si uò montarlo)...peccato perchè penso che la sport sia incollata in terra rispetto alle altre....ma è anche più bassa la sport o è solo questione di molle o ammortizzatori più rigidi?
 
GIANLUCA F ha scritto:
infatti pensavo alla confort magari ci 17 (mi sembra che si uò montarlo)...peccato perchè penso che la sport sia incollata in terra rispetto alle altre....ma è anche più bassa la sport o è solo questione di molle o ammortizzatori più rigidi?

eggià:cerchi piu larghi, gomme ribassate e assetto ammortizzatori bilstein "mollagialla"
rimane cmque abbastanza morbida di sospensioni anche così

vedi tu ...smanetti o guidi da "buon padre di famiglia?
 
ho due bimbi piccoli quindi quando siamo in famiglia vado piano ma se sono da solo mi piace guidare non da incoscente ma divertendomi....siceramente prenderò la decisione quando sarà il momento dell'acquisto perchè mi piacerebbe trovare una semestrale o roba quasi nuova cosi da limare 3000-5000 euro e portarmi sui 25000-max 28000 euro....
 
GIANLUCA F ha scritto:
ho due bimbi piccoli quindi quando siamo in famiglia vado piano ma se sono da solo mi piace guidare non da incoscente ma divertendomi....siceramente prenderò la decisione quando sarà il momento dell'acquisto perchè mi piacerebbe trovare una semestrale o roba quasi nuova cosi da limare 3000-5000 euro e portarmi sui 25000-max 28000 euro....

ottima scelta.. ;)
 
GIANLUCA F ha scritto:
ho due bimbi piccoli quindi quando siamo in famiglia vado piano ma se sono da solo mi piace guidare non da incoscente ma divertendomi....siceramente prenderò la decisione quando sarà il momento dell'acquisto perchè mi piacerebbe trovare una semestrale o roba quasi nuova cosi da limare 3000-5000 euro e portarmi sui 25000-max 28000 euro....

si le trovi in stock. o a km zero dai grandi rivenditori
non scegli il vcolore

o son nere o grigie o bianche tanto...
 
infatti per ora mi sto guardando in giro poi verso febbraio 2012 mi metto alla ricerca per acquistarla....sperando di non prendere una fregata...
 
Back
Alto