<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prestazioni musa 1.3 95cv | Il Forum di Quattroruote

prestazioni musa 1.3 95cv

Dato che on line su diversi siti non ho trovato nessuna prova su strada mi rivolgo a chi possiede questa vettura.... Realisticamente a consumi e prestazioni com'è? Che velocita' massima raggiunge? Ho visto che effettivi la punto fa i 174 quindi credo la musa possa arrivare a 170... Voi che dite?

Grazie
 
sporting81 ha scritto:
i dati ufficiali sono una cosa, le prestazioni rilevate un'altra.... soprattutto alla voce consumi non rispettano mai più i dichiarati

Il dato di consumo più prossimo a quello che chiedi tu è la percorrenza media degli utilizzatori dell' Idea con la stessa motorizzazione (da spritmonitor): un ottimo 20,4 km/l.
;)
 
sporting81 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
dati ufficiali 173 km h

i dati ufficiali sono una cosa, le prestazioni rilevate un'altra.... soprattutto alla voce consumi non rispettano mai più i dichiarati
ma che ca22o di risposta ,questo lo sappiamo tutti,,tu chiedi se va a 170 io ti rispondo che i dati ufficiali danno 173,se non trovi uno che in autostrada a tavoletta ha preso un autovelox anche il contachilometri non da la velocita esatta,per i consumi tutto e relativo se vuoi ti faccio i 20 come 7 km tutto e relativo dal piede lo dici tu che e' cosi,anche prove di testate diverse sulla stessa auto danno risultati diversi
comunque sulla velocita e accelerazione li ritengo buoni sui consumi togli un 25% sempre con andatura leggera e ci sei
 
Eccomi quà.
L'auto la usa prevalentemente mia moglie ma la guido qualche volta pure io.
Il motore è brillantino se va su di giri. Ai bassi è veramente morto (soprattutto in estate col clima acceso si pianta un tantino).
I consumi sono sul misto (collina, statale, poco traffico urbano inteso come file e semafori) poco meno dei 16 km/lt. Per andare sui 20 devi fare strade a scorrimento e velocità codice.
Sulla velocità massima non posso esprimermi. A 140 km/h si viaggia bene ... questo è quello che posso dirti ...
Il comportamento su strada è quello che mi piace di meno .... come tutte le auto altine da terra soffrono il misto .... In compenso è molto comoda soprattutto per bambini che salgaono alti e per il piano di carico alto ....
In definitiva, sono soddisfatto per averl presa con 10 mesi di vita e 15 mila km a 13.800 euro ..... se ne avessi spesi 22 mila come da listino non so se avrei provato lo stesso senso di soddisfazione ......
Anche se nel complesso, come estetica e finiture, non mi dispiace.
PS : il confronto che faccio tutti i giorni è una Volvo V50 1.6 D ... che come costo più o meno sta li ....
 
porazzi63 ha scritto:
sporting81 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
dati ufficiali 173 km h

i dati ufficiali sono una cosa, le prestazioni rilevate un'altra.... soprattutto alla voce consumi non rispettano mai più i dichiarati
ma che ca22o di risposta ,questo lo sappiamo tutti,,tu chiedi se va a 170 io ti rispondo che i dati ufficiali danno 173,se non trovi uno che in autostrada a tavoletta ha preso un autovelox anche il contachilometri non da la velocita esatta,per i consumi tutto e relativo se vuoi ti faccio i 20 come 7 km tutto e relativo dal piede lo dici tu che e' cosi,anche prove di testate diverse sulla stessa auto danno risultati diversi
comunque sulla velocita e accelerazione li ritengo buoni sui consumi togli un 25% sempre con andatura leggera e ci sei

Ed allora se lo sai cosa mi dici i dichiarati?? L'allungo puo' essere diverso come cosi i consumi. Tanto per non far nomi guarda il twinair... Altr che dichiarati o piccolo margine, consuma praticamente il doppio... Per quellop ho chiesto pareri a chi ce l'ha perche' dai dati alle prove su strada la differenza è parecchia il più delle volte
 
Grazie mille mirco!! Hai gia' il 95cv quindi!? Perche' dai difetti da te elencati sembrava riferirsi alla 90 cv.. La 95 pare essere più piena in basso anche se logicamente distante dall'essere veloce.
Solo i 16?? Considerando che arrivo ai 14 con una x3 2.0 184cv mi aspettavo qualcosina di meglio...
 
sporting81 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
sporting81 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
dati ufficiali 173 km h

i dati ufficiali sono una cosa, le prestazioni rilevate un'altra.... soprattutto alla voce consumi non rispettano mai più i dichiarati
ma che ca22o di risposta ,questo lo sappiamo tutti,,tu chiedi se va a 170 io ti rispondo che i dati ufficiali danno 173,se non trovi uno che in autostrada a tavoletta ha preso un autovelox anche il contachilometri non da la velocita esatta,per i consumi tutto e relativo se vuoi ti faccio i 20 come 7 km tutto e relativo dal piede lo dici tu che e' cosi,anche prove di testate diverse sulla stessa auto danno risultati diversi
comunque sulla velocita e accelerazione li ritengo buoni sui consumi togli un 25% sempre con andatura leggera e ci sei

Ed allora se lo sai cosa mi dici i dichiarati?? L'allungo puo' essere diverso come cosi i consumi. Tanto per non far nomi guarda il twinair... Altr che dichiarati o piccolo margine, consuma praticamente il doppio... Per quellop ho chiesto pareri a chi ce l'ha perche' dai dati alle prove su strada la differenza è parecchia il più delle volte
le prestazioni velocita accelerazione sono attendibili col il 90 cv in autostrada libera timisoara trieste 850 km fatta ogni mese pieno fino al tappo consuma 40-42 litri cruise control a 135 km h di tacchimetro ,l'astra da consumo autostradale 25 km litro reale 20-21 km litro circa il 25% anche in citta e estraurbano ho rilevato un 25%di differenza ma se voglio posso consumare molto di piu' senza problemi con la stessa media oraria tutto in funzione di come guidi
sul twinair vedremo dopo che avra percorso 20000km sono convinto che la differenza sara sempre del 25-30%
 
CIao Sporting.
Ti confermo che la Musa in casa ha 95 Cv SS ....
E ti confermo che sotto è un pò morta ma poi da una bella spita quando sale di giri .... Col clima acceso soffre ...
I consumi danno soddisfazioni su percorsi lineari e spingendo poco sull'acceleratore ... Il dispaly del CDB da anche il miglior momento di cambiata conuna bella freccia .... Sui lunghi tragitti a velocità codice si fanno i 20 km/lt ... sul misto (che per me è la normalità) arrivare a 16 è un successo .....
Se scegli quaesta auto per me è 1) per estetica e raffinatezza 2) per comodità (non per bagagliaio ... che non è enorme ma "solo" adeguato ...).
PS : facendo i dovuti scongiuri, in 6 mesi e 5 mila km (non è la prima auto e questa la usa prevalentemente mia moglie... il mese di agosto è stata praticamente ferma ....) non ho avuto problemi di FAP che era la cosa che mi preoccupava di più
 
mircomoretti ha scritto:
CIao Sporting.
Ti confermo che la Musa in casa ha 95 Cv SS ....
E ti confermo che sotto è un pò morta ma poi da una bella spita quando sale di giri .... Col clima acceso soffre ...
I consumi danno soddisfazioni su percorsi lineari e spingendo poco sull'acceleratore ... Il dispaly del CDB da anche il miglior momento di cambiata conuna bella freccia .... Sui lunghi tragitti a velocità codice si fanno i 20 km/lt ... sul misto (che per me è la normalità) arrivare a 16 è un successo .....
Se scegli quaesta auto per me è 1) per estetica e raffinatezza 2) per comodità (non per bagagliaio ... che non è enorme ma "solo" adeguato ...).
PS : facendo i dovuti scongiuri, in 6 mesi e 5 mila km (non è la prima auto e questa la usa prevalentemente mia moglie... il mese di agosto è stata praticamente ferma ....) non ho avuto problemi di FAP che era la cosa che mi preoccupava di più

Grazie!! Con lo S&S hai avuto qualche problema?
Io l'ho provata per troppo poco tempo per riuscire a farmi un'idea verosimile, mi sembrava andasse anche con il clima acceso ma ero appena sceso dalla 1.4 quindi tutto al confronto sembrava ultraprestante.
Per la dinamica di guida ho fatto mettere i 16, speriamo aiutino un pochino: confido nei consumi perche' come ripeto fare i 14 nel misto con un X3 ed un 16 con una musa è deprimente!! :)

A confort nonostante le V marce com'è? A 150 si riesce a viaggiare o è rumorosa? Ed a fruscii aerodinamici come è messa?
 
Con lo SS nessun problema ... anzi molto simpatico ... anche se poco usato per le nostre esigenze ....
Il confort di marcia è buono anche se normalemnte in autostrada mi attesto a velocità codice o poco superiore .... In quel caso l'insonorizzazione è ancora decente ... e i fruscci aereodinamici accettabili ....
Considera che venicamo da una Renault Scenic diesel 2 serrie del 2000 .... questa a confronto sembra un salottino quieto!
Sui consumi purtroppo non ti posso confortare .. ma dipende molto da tipo di strada che fai .... Se il misto comprende anche tratti scorrevoli avrai consumi migliori, altrimenti non ti aspettare niente di più di quelo che ti ho detto ....
Del resto in tratti misti c'è poca differenza tra vari motori e cilindrate (a parità di alimentazione ....).
Per esempio io ho la V50 1.6 che dovrebbe essere molto parca ... sulle stesse strade faccio gli stessi km (16) che con la Musa ... ma nei lunghi percorsi anche li sono vicino ai 20 .... E la macchina è più pesante ma con migliore aerodinamica ...
Sulla mia manca l' ESP (era usata e non c'era ... perchè in Lancia lo mettevano ancora come optional nel 2010 ....!) e forse quello aiuta a livello di sensazione di sicurezza .... anche se non è un'auto da corsa ....
Spero di essere stato utile
 
mircomoretti ha scritto:
Con lo SS nessun problema ... anzi molto simpatico ... anche se poco usato per le nostre esigenze ....
Il confort di marcia è buono anche se normalemnte in autostrada mi attesto a velocità codice o poco superiore .... In quel caso l'insonorizzazione è ancora decente ... e i fruscci aereodinamici accettabili ....
Considera che venicamo da una Renault Scenic diesel 2 serrie del 2000 .... questa a confronto sembra un salottino quieto!
Sui consumi purtroppo non ti posso confortare .. ma dipende molto da tipo di strada che fai .... Se il misto comprende anche tratti scorrevoli avrai consumi migliori, altrimenti non ti aspettare niente di più di quelo che ti ho detto ....
Del resto in tratti misti c'è poca differenza tra vari motori e cilindrate (a parità di alimentazione ....).
Per esempio io ho la V50 1.6 che dovrebbe essere molto parca ... sulle stesse strade faccio gli stessi km (16) che con la Musa ... ma nei lunghi percorsi anche li sono vicino ai 20 .... E la macchina è più pesante ma con migliore aerodinamica ...
Sulla mia manca l' ESP (era usata e non c'era ... perchè in Lancia lo mettevano ancora come optional nel 2010 ....!) e forse quello aiuta a livello di sensazione di sicurezza .... anche se non è un'auto da corsa ....
Spero di essere stato utile

grazie, sei stato molto utile!!! :)
a silenziosità non ti sento molto soddisfatto...a me nella brevissima prova su strada è parsa molto silenziosa ed insonorizzata, ma i viaggi di prova son sempre talmente brevi da percepire ben poco..... a 140 l'ho trovata molto sicura e silenziosa, considerando la macchina... non so quanto spazio ci fosse ancora per la velocità, speriamo vada bene e non mi faccia rimpiangere troppo la mini :D
 
arrivata...allora subito una piccola recensione:
il motorino 1.3 è molto silenzioso sia al minimo che in velocità, l'insonorizzazione è ottima considerata anche l'aerodinamica della vettura: qualche fruscio a velocità autostradali ma nulla di che.
Ottima la guidabilità con i 16, davvero reattiva e con un buon feedback, anche se lo sterzo è un po' troppo demoltiplicato e poco sportivo, pero' sicuramente molto meglio che con i 15 e molto meno deriva in curva. Gli unici difetti riscotrati finora sono 2: la corsa lunga del pedale dell'acceleratore...per andare si deve buttare giù il piede senza stare a pensarci troppo. E la seconda sono le vibrazioni che il motore trasmette allo sterzo a 120/130... non sono le gomme perchè avevo provato la stessa sensazione anche nella vettura in prova; c'è una sorta di vibrazione non fortissima ma a mio avviso fastidiosa intorno a quelle velocità. per il resto molto molto comoda, silenziosa e con un confort di livello per la tipologia di vettura... consumo a velocità di codice in autostrada.... 16, ma ha solo 150km :D
Poi una cosa che trovo assurda e che tutte le auto hanno... apro la macchina con il telecomando ma non apro materialmente la portiera....ebbene, la macchina rimane aperta :twisted: :twisted:

P.S: chiedo una cosa ai possessori.... io ho la versione senza computer riprogrammabile, quindi non posso scegliere determinate cose, come ad esempio la chiusra porte a vettura in movimento.... si puo' impostare after market via centralina in concessionaria fiat??
 
Ti sei preso un'ottima auto vedrai, che col passare dei chilometri apprezzerai sempre più le doti del motore. Se guiderai bene potrai arrivare anche ai 20 al litro ;)
 
Back
Alto