<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prestazioni Fiat Bravo 1900 del 2007 in salita | Il Forum di Quattroruote

Prestazioni Fiat Bravo 1900 del 2007 in salita

Salve a tutti
Da un po di tempo la mia Fiat Bravo Diesel 1900 120 cv del 2700 fa fatica ad andare avanti in qualsiasi salita. Fino ad oggi ho cambiato: la valvola EGR, lo scambiatore con il radiatorino, il debimetro, la frizione completa di volano. Purtroppo in salita non riesco ad accelerare e no c'è quella potenza di un motore da 120 cv. Sono andato anche da una concessionaria FIAT e l'unica cosa che hanno saputo dirmi, è stato, di aggiungere un additivo e di acellerare in modo potente sia con la prima che con la seconda marcia. Vi sono grato per qualsiasi consiglio che può risolvere il mio problema.
 
Potrebbero essere tante cose.
Ad esempio hai controllato se magari e semplicemente fessurato il tubo di alimentazione aria?
Se quello "sfiata" non hai la corretta pressione di alimentazione dell'aria.
 
Potrebbero essere tante cose.
Ad esempio hai controllato se magari e semplicemente fessurato il tubo di alimentazione aria?
Se quello "sfiata" non hai la corretta pressione di alimentazione dell'aria.
Ultimamente é gettonatissimo questo tubo dell'intercooler :D
L'alternativa non proprio economica potrebbe essere la turbina che sta per dire addio.
Il secondo imputato oltre al tubo sarebbe stato il debimetro ma é già stato cambiato. Quello si che cambia la macchina dal bianco al nero
 
Ultimamente é gettonatissimo questo tubo dell'intercooler :D
L'alternativa non proprio economica potrebbe essere la turbina che sta per dire addio.
Il secondo imputato oltre al tubo sarebbe stato il debimetro ma é già stato cambiato. Quello si che cambia la macchina dal bianco al nero

Anche l'altra volta lo avevo tirato fuori io.
È perché ci sono passato e, in generale, relativamente frequente.
A me è successo con una Mazda 3 del 2004.
Tornavo da una vacanza in Puglia e mi ha iniziato a dare problemi verso Bari.
Nessun segnale di errore, ma poca coppia e gran fumo nero.
Il tratto abruzzese dell'A14 una sofferenza: salute a 70 km/h. A casa ci sono arrivato.
Temevo che fosse la turbina., Invece conto di 65€! :)
 
Anche l'altra volta lo avevo tirato fuori io.
È perché ci sono passato e, in generale, relativamente frequente.
A me è successo con una Mazda 3 del 2004.
Tornavo da una vacanza in Puglia e mi ha iniziato a dare problemi verso Bari.
Nessun segnale di errore, ma poca coppia e gran fumo nero.
Il tratto abruzzese dell'A14 una sofferenza: salute a 70 km/h. A casa ci sono arrivato.
Temevo che fosse la turbina., Invece conto di 65€! :)
Lo so.. Anche sul mio thread. Anche io l'ho già cambiato sia su 156 che su questa.. Non rilevando però perdite di potenza, o spie ma solo grandi "soffi". Si vede che erano piccole fessure... Adesso forse ci sono di nuovo dentro... Devo ispezionare un po' perché alcuni rumori "non mi tornano"
 
Back
Alto