<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prestazioni E91 320d 184cv steptronic | Il Forum di Quattroruote

Prestazioni E91 320d 184cv steptronic

Ho da poco superato i miei primi 15.000 km con la mia 320d Touring 184cv steptronic, ebbene per quanto riguarda il consumo medio ho notato che è migliorato dai primi km di guida ad oggi, non so se sia normale, infatti appena acquistata non riuscivo a superare mai gli 850-900km sommando quelli percorsi e l'autonomia residua da computer di bordo, mentre nelle ultime settimane mi attesto sui 900-950km pur facendo la stesso tipo di percorso medio (50% urbano 50% autostrada). Ai più esperti chiedo se sia normale e se il miglioramento continuerà ancora oppure si assesterà su questi valori. So che con il cambio steptronic i consumi sono più elevati rispetto al manuale, ma questi sono meglio di quanto mi aspettassi.
Seconda considerazione sulle prestazioni, ho potuto finalmente nell'ultimo weekend trascorso in Germania andare fino in fondo al pedale dell'acceleratore, ho notato che mentre arriva in un baleno ai 215-220 km/h, dopo sale molto lentamente, inoltre non sono riuscito a superare i 235 km/h di tachimetro sulla autobahn tedesca, ma mi pareva salisse ancora un po'.
Tra l'altro con mia sorpresa sono riuscito a tenere dietro un A4 Allroad 2.0 tfsi che ha fatto di tutto per passarmi in rettilineo senza riuscirci, se non sbaglio dovrebbe avere un bel po' di cv in più, oltre che essere a benzina.
Sulle prestazioni posso solo dire che è grandiosa, anche se ripeto ho notato lentezza nel salire di velocità dopo i 215-220km/h, spero sia normale.
Anche qui chiedo a voi se il comportamento è nella norma.
Grazie e un saluto a tutti.
 
Cowboy.74 ha scritto:
Ho da poco superato i miei primi 15.000 km con la mia 320d Touring 184cv steptronic, ebbene per quanto riguarda il consumo medio ho notato che è migliorato dai primi km di guida ad oggi, non so se sia normale, infatti appena acquistata non riuscivo a superare mai gli 850-900km sommando quelli percorsi e l'autonomia residua da computer di bordo, mentre nelle ultime settimane mi attesto sui 900-950km pur facendo la stesso tipo di percorso medio (50% urbano 50% autostrada). Ai più esperti chiedo se sia normale e se il miglioramento continuerà ancora oppure si assesterà su questi valori. So che con il cambio steptronic i consumi sono più elevati rispetto al manuale, ma questi sono meglio di quanto mi aspettassi.
Seconda considerazione sulle prestazioni, ho potuto finalmente nell'ultimo weekend trascorso in Germania andare fino in fondo al pedale dell'acceleratore, ho notato che mentre arriva in un baleno ai 215-220 km/h, dopo sale molto lentamente, inoltre non sono riuscito a superare i 235 km/h di tachimetro sulla autobahn tedesca, ma mi pareva salisse ancora un po'.
Tra l'altro con mia sorpresa sono riuscito a tenere dietro un A4 Allroad 2.0 tfsi che ha fatto di tutto per passarmi in rettilineo senza riuscirci, se non sbaglio dovrebbe avere un bel po' di cv in più, oltre che essere a benzina.
Sulle prestazioni posso solo dire che è grandiosa, anche se ripeto ho notato lentezza nel salire di velocità dopo i 215-220km/h, spero sia normale.
Anche qui chiedo a voi se il comportamento è nella norma.
Grazie e un saluto a tutti.

Non ti preoccupare con 184cv è normale che dopo i 200 km/h l'auto vada su molto più lentamente. per i consumi direi che dopo 15/20 mila km il consumo sia assestato.
 
Direi che è tutto ok, sia l'assestamento nei consumi, che la lentezza a salire sopra i 215 :XD: ......è pur sempre un due litri...al limite prova a farle qualche pieno di Uranio 235...ma pare tenda a sporcare gli iniettori. :lol:
 
Cowboy.74 ha scritto:
Seconda considerazione sulle prestazioni, ho potuto finalmente nell'ultimo weekend trascorso in Germania andare fino in fondo al pedale dell'acceleratore, ho notato che mentre arriva in un baleno ai 215-220 km/h, dopo sale molto lentamente, inoltre non sono riuscito a superare i 235 km/h di tachimetro sulla autobahn tedesca, ma mi pareva salisse ancora un po'.
++++
anche se ripeto ho notato lentezza nel salire di velocità dopo i 215-220km/h, spero sia normale.
:XD:
Prova ad esprimere il tuo contributo qui :lol:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/52342.page

... qualcuno che ritiene pericolosi già i 110 km/h, altri che paragonano l'eccesso di velocità (autostradale) ad uno stupro ...
 
Ho guidato in Germania dove i limiti non esistono per la maggior parte dei tratti autostradali. Non intendevo fare uno spot pubblicitario sulla velocità.
Solo chiedere un parere a chi lo ha già guidato o posseduto visto che non è un modello fresco di commercializzazione, fatto salvo per la motorizzazione.
 
Cowboy.74 ha scritto:
Ho guidato in Germania dove i limiti non esistono per la maggior parte dei tratti autostradali. Non intendevo fare uno spot pubblicitario sulla velocità.
Solo chiedere un parere a chi lo ha già guidato o posseduto visto che non è un modello fresco di commercializzazione, fatto salvo per la motorizzazione.
La parte maliziosa del mio post non era certo rivolta a te ... avevo messo pure le faccine ;)
 
Si avevo capito, ho comunque voluto precisare qual'era il mio intento nel postare quel messaggio.
Nessuno sa dirmi se è nella norma che una A4 Allroad 2.0 TFSI non sia riuscita a passarmi in velocità?
 
Cowboy.74 ha scritto:
Si avevo capito, ho comunque voluto precisare qual'era il mio intento nel postare quel messaggio.
Nessuno sa dirmi se è nella norma che una A4 Allroad 2.0 TFSI non sia riuscita a passarmi in velocità?

Mi sa proprio di si. Ha 26cv più di te, che peró verranno facilmente quasi tutti dissipati in attrito attraverso la trazione quattro, se ci conti anche l'aerodinamica peggiore per via dell'assetto e peso maggiore...

E poi è un'Audi. :D
 
Cowboy.74 ha scritto:
Nessuno sa dirmi se è nella norma che una A4 Allroad 2.0 TFSI non sia riuscita a passarmi in velocità?
Se non erro ci sono due livelli di potenza per quel motore, 180 e 211 cv.
A pari potenza è evidente che una trazione integrale, per quanto ben realizzata come certamente è il sistema "Quattro" assorbe potenza.
Nella seconda ipotesi (211 cv), considera che a piena potenza influiscono molte variabili (già la sola larghezza delle gomme!), non sempre si raggiunge la Vmax teorica

I dati di omologazione (cambio manuale) dicono:
E91 320d 184 cv Vmax = 233 km/h
A4 Avant 2.0 Tfsi 180 cv Vmax = 228 km/h
A4 Avant 2.0 Tfsi 180 cv Vmax = 242 km/h

Se poi prendiamo la Allroad (2.0Tfsi solo con 211 cv), vediamo che dai 242 km/h dell'Avant si scende a "solo" 230 km/h (gommatura, alteezza dal suolo e conseguente aerodinamica)

Quindi una Allroad 211 cv, magari con gommazze e tu con gomme più normali, magari tu con filtro aria bello pulito e l'altro da sostituire, ovvio che non riuscisse a metterti il muso davanti

Poi, volendo aprire una flame da tifosi, c'è chi dice che i dati prestazionali dichiarati da Monaco siano più realistici e quelli di Ingolstadt più ottimistici :lol:
Ma forse è meglio stare zitti dopo i rilevamenti consumo sulla X3 che hanno evidenziato un delta pauroso tra omologato e riscontrato :oops:
 
Monto gomme 225/45 R17, a bordo eravamo in due così come coloro che erano a bordo dell'Audi, la cosa mi ha semplicemente sorpreso positivamente visto che parliamo di un turbo benzina da 211 cv contro un turbo diesel da 184cv.
Concordo sul fatto che la trazione integrale affievolisce le prestazioni comunque.
 
Back
Alto