<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pressione gomme....ma quale la giusta ? | Il Forum di Quattroruote

Pressione gomme....ma quale la giusta ?

non capisco auto nuova, provo la pressione ?a freddo e ferma da 1 giorno? sia con manometro a lancetta che uno molto preciso digitale e entrambi mi danno 2,6 l'auto monta le pirelli ribassate le 225 45 r17??ma giusta cosi alta ?

Alcuni dicono che le gonfiano di proposito in vw , ma sara davvero cosi ?

nello sportello dell?auto parla di 2,0 che mi sembra poco, cosa dite le metto a 2,2 come consilgiano in molti o lascio a 2,6 bar , insomma a queste Pirelli ribassate R17 serve un 2,6 o devono stare a 2,0 o a 2,2 ?

un epserto di gomme e pressione delle stesse?

PS motore leggero a benza
 
Io seguo pedissequamente quello che dice la casa costruttrice.

NB Digitale nei manometri non equivale a più preciso.
 
Per quel tipo di misura (225-45-17) 2,6 va bene. A seconda di gusti ed esigenze, puoi andare dai 2,3 ai 2,7.
2,2 è uno standard che va bene per gomme con spalla più alta (in genere sui 65).
Ciao.
 
Io monto 205/55/16 e ho sempre tenuto la pressione costante su tutt'e quattro le gomme di 2.5 bar.... Con le invernali sto sui 2.2 ......
 
Conviene attenersi ai valori consigliati dalla casa (libretto di uso e manutenzione), aumentando di 2-3 decimi la pressione a pieno carico o se si gira in pista.

La pressione consigliata infatti è quella che determina il migliore compromesso tenuta di strada/usura uniforme del battistrada. Valori maggiori comportano maggiore usura al centro del battistrada, valori troppo bassi usura eccessiva ai lati.
 
Hai di che informarti ,quindi perché preoccuparsi? Guarda le specifiche della casa e al primo cambio gomme chiedi al gommista....le gomme sgonfie servono a chi fa fuoristrada :D ;)
 
enry1 ha scritto:
non capisco auto nuova, provo la pressione ?a freddo e ferma da 1 giorno? sia con manometro a lancetta che uno molto preciso digitale e entrambi mi danno 2,6 l'auto monta le pirelli ribassate le 225 45 r17??ma giusta cosi alta ?

Alcuni dicono che le gonfiano di proposito in vw , ma sara davvero cosi ?

nello sportello dell?auto parla di 2,0 che mi sembra poco, cosa dite le metto a 2,2 come consilgiano in molti o lascio a 2,6 bar , insomma a queste Pirelli ribassate R17 serve un 2,6 o devono stare a 2,0 o a 2,2 ?

un epserto di gomme e pressione delle stesse?

PS motore leggero a benza

Pessima abitudine di gommisti e meccanici, ti dirò.....forse è uscita cosi di fabbrica per non far ovalizzare le gomme e nemmeno l'hanno fatta la pressione in conce,
io se dovessi mettere quella pressione alle mie che ho dei 55/16, mi sembrerebbe di avere delle pietre al posto delle gomme,
quindi il mio consiglio è di provare la pressione che viene indicata dal libretto di manutenzione per la tua auto, al limite se proprio ti aggrada, 1-2 decimi di bar in più,
secondo me oltre è, pericoloso e molto scomodo oltre che mettere sotto stress i cerchi e le sospensoni che devono fare tutto il lavoraccio di assorbire quello che non assorbono le gomme!
 
Il decimo in più varia a seconda della strada che fai...facendo molto curve ,anche a me hano consigliato di tenerle più sul duro del normale ma appena appena ;)
 
io le tengo sempre 0,2 in più perché scorre meglio, si potrebbe risparmiare un po' di carburante e non devo controllare la pressione tutti i mesi.
 
infatti e' durissima !!!

infatti molti dicono che fa cosi vw quando esco nuove.

il gommista non sapeva !!!

che faccio 2,0 come da sportellino auto o meglio 2,2 ?

2,6 mi sembra davvero molto che dite ?

PS ma ste Pirelli R17 mi pare P7 ( o P0 non ricordo) come sono ? e durano o
mescola morbida e durano poco ???
 
Io tengo le alpin a 2,6..non è molto,considera che gli esagerati tengono 3,anche oltre ;) le Pirelli non mi entusiasmano
 
Dipende dal modello...io con le P6000 mi ero trovato malissimo..dure e non tenevano un accidente ...non so le più nuove ,vedo che molte hanno questo cinturato ma una cosa e ' certa : se vedi un consumo nullo come promettono ,vuol dir che inevitabilmente tengono meno e sono dure ;) ma basta saperlo e regolarsi
 
beh, mi pare assolutamente logico dover seguire le indicazioni del costruttore interessato ...

ciò detto: oltre a quanto "suggerito"... le tolleranze possono essere dei 0,3 bar in più ... cosa che io francamente faccio spesso per aumentare scorrevolezza, quindi qualcosa in consumi ...

poi una cosa non capisco: perchè tanti si "prodigano" nel gonfiare tutte e 4 le gomme alla medesima pressione quando poi invece le case indicano pressioni diverse fra anteriori e posteriori ... diversi pesi in gioco... forse?
 
XPerience74 ha scritto:
beh, mi pare assolutamente logico dover seguire le indicazioni del costruttore interessato ...

ciò detto: oltre a quanto "suggerito"... le tolleranze possono essere dei 0,3 bar in più ... cosa che io francamente faccio spesso per aumentare scorrevolezza, quindi qualcosa in consumi ...

poi una cosa non capisco: perchè tanti si "prodigano" nel gonfiare tutte e 4 le gomme alla medesima pressione quando poi invece le case indicano pressioni diverse fra anteriori e posteriori ... diversi pesi in gioco... forse?

Io ho 2 auto in casa di parenti stretti, una 4x4 dove vanno tutte e 4 a 2,4
e una sedici dove ci vanno 2,3 su tutte e quattro le ruote,
la mia è una sw e sono 2.2 ant e 2.0 post (per tutte parliamo di carico normale)
 
Back
Alto