<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preso Messina Denaro | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Preso Messina Denaro

Devo avere la faccia del padrino....

In BMW non mi han mai fermato....
In MB....
E' una persecuzione

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Mah, non preoccuparti che succede anche in Bmw : negli anni '90 un conoscente, che abitava nello stesso condominio ed andava spesso in Svizzera per lavoro, disse che voleva vendere la Bmw M3 che aveva (era una E36, stessa serie di quella che io ebbi anni dopo, quella dei problemi al cambio) perché, disse, alla frontiera da quando aveva quella macchina lo fermavano ogni momento.
A me non successe, ma non ho motivo di non credergli.
 
Mah, non preoccuparti che succede anche in Bmw : negli anni '90 un conoscente, che abitava nello stesso condominio ed andava spesso in Svizzera per lavoro, disse che voleva vendere la Bmw M3 che aveva (era una E36, stessa serie di quella che io ebbi anni dopo, quella dei problemi al cambio) perché, disse, alla frontiera da quando aveva quella macchina lo fermavano ogni momento.
A me non successe, ma non ho motivo di non credergli.


Non ti vien da pensare che un conto e' una M3
( e pure vicino al confine )
e una paciosa 520 D
??
 
Una sorta di giornalista/conduttore che fa il bullo coi cattivi nel suo programma tv sulla Rai.
A me sta fortemente sullo stomaco,non come persona ma proprio quel tipo di televisione fatto di deduzioni basate sul nulla e ospiti che nel 99% dei casi non hanno titolo per essere considerati esperti di ciò di cui parlano,sempre a fare la scarpetta nel dolore del fatto di cronaca del giorno.
Neanch'io l'ho mai sentito nominare, non guardo la TV a quell'ora (spesso neppure la sera) né tanto meno quel genere di programmi, ma l'hai detto : è televisione scandalistica, che inzuppa il pane nei fatti di cronaca nera (che fanno molto più "audience" di quelli positivi) e va avanti per ore a parlare di queste cose, particolarmente nei suoi aspetti più "pruriginosi" ed appunto scandalistici, laddove va precisato che sono scandalistici, appunto, soprattutto per le anime semplici.

A me dispiace che anche la RAI faccia queste robe, ma è con tutta evidenza una questione di audience e di concorrenza, altrimenti questo tipo di pubblico guarderebbe le stesse cose solo sulle TV commerciali, che sono quelle che hanno iniziato a fare programmi così e, più in generale, trasmissioni che potrei definire "TV spazzatura", cioè scarsamente etiche e/o educative ma che al contrario solleticano, per fare audience, proprio gli istinti più voyeuristici e di morbosa curiosità della gente.

L'altra cosa che mi dispiace veramente tanto è vedere spesso scadere a questi livelli anche trasmissione che dovrebbero essere di serio dibattito politico : è deprimente pensare che tanta gente si faccia un'idea, anziché sui fatti, in base a questi "dibattiti".... ma questo contribuisce a spiegare, l'ho sempre detto, perché da noi tante cose funzionino così male.
 
Su La7 intervistavano il sindaco del paese,che ovviamente era inorridito e sosteneva che nessuno sapesse che il latitante più ricercato d'Italia si nascondesse li.
Che poi nascondesse hanno detto che andava al ristorante,al bar,in clinica per le cure...
Appunto, nascondersi non è forse la parola più adatta.... è evidente che, al suo paese, qualcuno l'avrà ben riconosciuto.
Ma è anche ovvio che costoro si sono ben guardati dal dirlo, e non credo sia necessario spiegare il perché.
 
Appunto, nascondersi non è forse la parola più adatta.... è evidente che, al suo paese, qualcuno l'avrà ben riconosciuto.
Ma è anche ovvio che costoro si sono ben guardati dal dirlo, e non credo sia necessario spiegare il perché.
questo è un aspetto ma non l'unico, diciamo che chi doveva sapere sapeva già da tempo ma bisogna aspettare il momento giusto affinchè non si rompano determinati equilibri, non vado oltre perchè è un discorso lungo e complicato e io sono anche abbastanza ignorante in materia. Per sintesi basta pensare a quello che è successo in Libia con l'uccisione di Gheddafi, la francia ha fatto una mossa sì forse giusta ma al momento sbagliato, ha rotto un equilibrio che ha portato il paese verso la guerra civile e il disordine totale.
 
è noto che le FF.OO. fermano di più auto che si notano,
sono stato fermato due volte nel giro di un mese, mentre guidavo un'auto piuttosto vecchia, che mi avevano prestato...magari era di un modello/colore per qualche motivo "attenzionato"
Un mio collega ha preso una Mercedes CLK 240 a GPL degli anni '90, nera, pagata due zucchine e una melanzana. Complice il fatto che la foto sulla sua patente sembra quella di un ricercato dell'est, lo fermano praticamente ogni volta che esce dal suo paese, dove ormai i carabinieri conoscono la targa.....
 
lo fermano praticamente ogni volta che esce dal suo paese, dove ormai i carabinieri conoscono la targa.....

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
???????????????????????
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
?????????????????????????????????

e " insistiscono "


Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
OK....
Un' opinione come un' altra
( Che ci sia la stessa possibilita' di essere fermati su una familiarona a gasolio
vs una M3, e pure vicino alla frontiera )
Boh, io non vedo 'sto gran problema, anzi mi verrebbe da pensare che proprio chi vuol fare qualcosa di vietato cercherà di passare più inosservato. Al confine, intendo.
Sulle strade, invece, le sportive vengono fermate più facilmente, ma a me è sempre finita con "grazie e arrivederci".
 
Un mio collega ha preso una Mercedes CLK 240 a GPL degli anni '90, nera, pagata due zucchine e una melanzana. Complice il fatto che la foto sulla sua patente sembra quella di un ricercato dell'est, lo fermano praticamente ogni volta che esce dal suo paese, dove ormai i carabinieri conoscono la targa.....
Quindi prima ancora di fermarlo hanno già visto la foto sulla patente.... non è che Clark Kent ha cambiato identità e, anziché il giornalista, si è arruolato nella Benemerita ?
icon_twisted.gif
 
Qui mi pare che fermino più spesso (anche se spesso è un parolone perchè si tratta comunque di un'eventualità molto remota) le auto vecchie.
Ho anche notato,ma forse è una coincidenza,che le rare volte in cui sono stato fermato per un controllo c'era sempre con me almeno un passeggero.
E l'ultima volta hanno chiesto i documenti anche al passeggero.
Immagino che dovendo controllare un certo numero di persone sia più efficiente fermare un'auto con più di una persona a bordo piuttosto che due auto con il solo guidatore a bordo.
 
Back
Alto