<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preso i-ctdi con Civic intorno! | Il Forum di Quattroruote

Preso i-ctdi con Civic intorno!

Finalmente, dopo lunga attesa e mille rinvii, ho ordinato la mia sospiratissima Honda Civic. Passerò a ritirarla tra pochi giorni dopo le formalità di rito.
E' una 2.2 i-ctdi my2008 (km zero), senza DPF :D , allestimento exclusive, con interni in pelle ed i-pilot. In una parola: fantastica!!!

Non appena possibile vi scriverò le mie sensazioni e le mie prime esperienze ma intanto vorrei chiedervi conferma della validità di alcuni miei propositi di natura "tecnica", ripresi da vecchi topic su questo stesso forum:

1) è bene usare l'additivo agip diesel4 fin da subito? In mancanza, il gasolio agip BluDiesel Tech è un buon sostituto?
2) è bene fare un tagliandino intorno ai 1500 km?
3) è giusto fare un rabbocco con olio Bardhal 5W40 intorno ai 3-4000 km?

Grazie a tutti voi che risponderete!
 
pincio75 ha scritto:
Finalmente, dopo lunga attesa e mille rinvii, ho ordinato la mia sospiratissima Honda Civic. Passerò a ritirarla tra pochi giorni dopo le formalità di rito.
E' una 2.2 i-ctdi my2008 (km zero), senza DPF :D , allestimento exclusive, con interni in pelle ed i-pilot. In una parola: fantastica!!!

Non appena possibile vi scriverò le mie sensazioni e le mie prime esperienze ma intanto vorrei chiedervi conferma della validità di alcuni miei propositi di natura "tecnica", ripresi da vecchi topic su questo stesso forum:

1) è bene usare l'additivo agip diesel4 fin da subito? In mancanza, il gasolio agip BluDiesel Tech è un buon sostituto?
2) è bene fare un tagliandino intorno ai 1500 km?
3) è giusto fare un rabbocco con olio Bardhal 5W40 intorno ai 3-4000 km?

Grazie a tutti voi che risponderete!

Complimenti per la scelta. L'aver optato per una vettura priva di DPF è segno di grande buonsenso, rispetto per gli altri e per l'ambiente (non scherzo, affatto....). E per la funzionalità e l'affidabilità della propria macchina. Ovvio, che chi ne è costretto per cause contingenti, vedi blocchi del traffico e simili, pur essendo - almeno spero - a conoscenza della situazione, non può esimersi e questo nulla toglie alle buone intenzioni del medesimo.
Adesso, passiamo alle domande:
1) No, non è necessario. Ogni tanto, alla bisogna.
2) più che di "tagliandino", credo che sia opportuno un controllo veloce e generale, che coinvolga la pressione delle gomme ed i livelli. Questo, ad onor del vero, può essere fatto fin da subito.
3) è giusto, se occorre. E, in genere, è così. Controlla il livello intorno ai 4000 km e procedi con il rabbocco e con l'olio che hai menzionato.
Altro? si, poni massima attenzione al warm-up della meccanica (motore e trasmissione) e fai un rodaggio degno di tale appellativo. A tal proposito, vedo se riesco a linkarti qualcosa, appena posso.
Buona civic e, soprattutto, buon i-ctdi. Vedrai di cosa è capace, specialmente dopo 7-8mila km di uso (corretto!!!!) ;)
 
Grazie Meipso, aspettavo giusto la tua risposta!

Non voglio prendermi meriti che non ho: la mancanza del DPF è dovuta non tanto al mio buon senso ma ai tuoi consigli. ;)

Il titolo del mio topic indica che cosa mi ha avvicinato di più alla Civic, fermo restando che, nel complesso, questa auto soddisfa pienamente le mie esigenze. Anzi, è più di quello che cercavo: non si fosse trattato di un'occasione, avrei optato senz'altro per un modello meno ricco.
Per questo ho tutta l'intenzione di trattarlo bene, questo i-ctdi, facendo un buon warm-up (cercando di limitare l'uso dell'auto nei giorni più afosi che avremo prossimamente) e offrendogli ogni tanto "da bere" un buon additivo o un BluDIesel dell'Agip.
 
pincio75 ha scritto:
[...] E' una 2.2 i-ctdi my2008 (km zero), senza DPF :D , allestimento exclusive, con interni in pelle ed i-pilot. In una parola: fantastica!!![...]
beh, in effetti... il motore 2.2 i-ctdi è straordinario, ma anche quello che c'è "intorno" non è poi malaccio :D ;) :D
Congratulazioni anche da parte mia, e quanto a consigli, se segui quelli di meipso vai sul sicuro ;)
 
ciao,complimenti per l'acquisto.Se non ti dispiace vorrei chiederti dove hai acquistato l'auto e quanto l'hai pagata.
Io ho gia' un crv ma ho intenzione di acquistare una jazz o,se la trovo ad un prezzo invitante,una civic a km0,preferibilmente la 1.8 benzina(visto che percorre pochi km e con questo motore mi divertirei anch'io)per mia moglie.Io sono di roma
 
L'ho presa dal concessionario di Macerata.
Per i dettagli, non so se possono essere resi di pubolico dominio... che dice il moderatore?
 
pincio75 ha scritto:
L'ho presa dal concessionario di Macerata.
Per i dettagli, non so se possono essere resi di pubolico dominio... che dice il moderatore?

Purchè si tratti di intento volto a titolo puramente informativo, può andare. Va evitata ogni e qualsiasi forma di pubblicità. Mi raccomando!....
 
pincio75 ha scritto:
Finalmente, dopo lunga attesa e mille rinvii, ho ordinato la mia sospiratissima Honda Civic. Passerò a ritirarla tra pochi giorni dopo le formalità di rito.
E' una 2.2 i-ctdi my2008 (km zero), senza DPF :D , allestimento exclusive, con interni in pelle ed i-pilot. In una parola: fantastica!!!

Non appena possibile vi scriverò le mie sensazioni e le mie prime esperienze ma intanto vorrei chiedervi conferma della validità di alcuni miei propositi di natura "tecnica", ripresi da vecchi topic su questo stesso forum:

1) è bene usare l'additivo agip diesel4 fin da subito? In mancanza, il gasolio agip BluDiesel Tech è un buon sostituto?
2) è bene fare un tagliandino intorno ai 1500 km?
3) è giusto fare un rabbocco con olio Bardhal 5W40 intorno ai 3-4000 km?

Grazie a tutti voi che risponderete!

Posso chiederti quanto ti è costata?
 
L'ho pagata 20.500 euro.
Il venditore è stato molto gentile, ma io ci sono andato "preparato": ho studiato a fondo questo forum e ti assicuro che sui dettagli tecnioci è MOLTO esaustivo.
 
pincio75 ha scritto:
L'ho pagata 20.500 euro.
Il venditore è stato molto gentile, ma io ci sono andato "preparato": ho studiato a fondo questo forum e ti assicuro che sui dettagli tecnioci è MOLTO esaustivo.

Per il warm-up:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=126149

per la misurazione del livello dell'olio:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137427&Page=1

varie, su olio e comportamento del motore:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=2&action=messages&threadid=138417

sul magnifico i-ctdi:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=2&action=messages&threadid=85103

ed altro a seguire, non appena lo trovo. Ok?

Buona lettura. ;)
 
Back
Alto