<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preso Forester 2.0 D Xs -- Bianco perlato | Il Forum di Quattroruote

Preso Forester 2.0 D Xs -- Bianco perlato

Come detto ho chiuso l'acquisto.
forse giovedì ritiro il mezzo.

fedele al sondaggio l'ho preso bianco. I due grigi chiari dicevano nulla e lo scuro fuori al sole perdeva e appensativa un poco la linea.

E' il M.Y. 2012, quello col quedro strumenti i rosso che ha postato Heniadir poco sotto ed il clima bizona automatico. ha perso il tetto apribile ma i costi dovevano contenerli.

Provato ancora una mezzora prima di firmare.
Chi ha detto che rolla?
fatto un paio di rotonde larghe in accelerazione e la traiettoria è rimasta bella neutra.
Mi pareva di guidarlo da sempre, mi sono anche riabituato subito al cambio manuale, un filo contrastato ma niente di che. La frizione l'ho trovata affatto pesante.

Comodo e spazioso per gli ingombri esterni.

vi dirò le impressioni.

al terzo tentativo finalmente Subarista...
a chi interessasse ne hanno qualcuno disponibile che mettono già scontati a km 0 senza averli ancora immatricolati loro.

da 35 k e rotti di listino l'ho preso a 18.500 più il mio usato che VW valutava 12.500.
sono felice!! :lol:
 
Auguroni e complimenti!! È identica alla mia, ma la mia è il my 2010.
Lo dico sempre che non rolla..ma non mi crede nessuno, è come se avesse una doppia taratura delle sospensioni, soffice nelle buche o cordoli, ma in velocità nelle curve o rotonde rimane piatta!
 
Complimenti! :D

Un paio di settimane fa avevo chiesto al conce della mia zona quando arrivava il my2012 (quadranti rossi) ed è "caduto dalle nuvole" ... "ma che my 2012, ma che restyling ... ma che grafica strumentazione rinnovata ... non c'è nessuna modifica" :twisted: e quando gli ho detto che avevo visto le foto sul sito Jap mi fa "ma il lmercato giapponese ha altre versioni" :twisted:
 
nel senso che non si corica come uno penserebbe visto il tipo di veicolo,
quando salgo sull'X5 di un mio amico mi viene il mal di mare da quanto ondeggia.
sul dritto è una continua leggera correzione di sterzo.
Il Forester nella guida normale si comporta esattamente come la mia attuale Golf.
anzi, nelle rotonde allegre è più neutro.
mi ha stupito.

quanto alle differenze col precedente modello sono minime ma accattivanti.
strumentazione a tre quadranti in rosso, clima bizona automatico, rivestimenti sedili un pò diversi.
forse anche i cerchi sono ora da 17 anzicchè da 16 o sbaglio?

diciamo che si sono differenziati da Impreza...
ha una sorta di indicatore economia guida, stile biemmevù.
 
zen1966 ha scritto:
nel senso che non si corica come uno penserebbe visto il tipo di veicolo,
quando salgo sull'X5 di un mio amico mi viene il mal di mare da quanto ondeggia.
sul dritto è una continua leggera correzione di sterzo.
Il Forester nella guida normale si comporta esattamente come la mia attuale Golf.
anzi, nelle rotonde allegre è più neutro.
mi ha stupito.

quanto alle differenze col precedente modello sono minime ma accattivanti.
strumentazione a tre quadranti in rosso, clima bizona automatico, rivestimenti sedili un pò diversi.
forse anche i cerchi sono ora da 17 anzicchè da 16 o sbaglio?

diciamo che si sono differenziati da Impreza...
ha una sorta di indicatore economia guida, stile biemmevù.

Mmmmhhh, il cerchio si stringe, ottimo sentir dire che non rolla molto. Complimenti.
 
per lei sarei "quasi" pronto a rinunciare all'idea di poter avere una versione col cambio automatico / doppia frizione... confermi che la frizione non è pesante?
Sulla versione benzina potrebbe essere ancora più leggera?
 
guarda, quella che ho provato aveva 35 km.
puoi leggere e sentire pareri quanto vuoi ma devi provarla.
Le sensazioni e le aspettative sono troppo personali.

per lei ho rinunciato al cambio automatico...percui sono 3 anni che non maneggio (anche se si usa il piede...) il pedale sinistro.

leggevo di frizione dura all'esordio del boxer diesel, sui primi modelli a 5 marce.
questa non l'ho trovata pesante.
corsa non lunga, stacca bene. sono riuscito a spegnere il motore appena partito :oops:, ma appena capito quando staccava nessun problema.

il cambio è legnosetto, questo sì, in particolare nei passaggi 2a - 3a e a scalare.
anche qui, azione un pelo più decisa e tutto ok. se poi coi km si slega non vedo problemi.

ricorda che oltre al piede sinistro anche la mano destra non è più abituata a cambiare. vengo dal DSG VW.

sul benzina...ho provato una Legacy 2.0 benzina.
sarà che i 160 cv del TSI ci sono e si sentono già dai 2.000 giri e quindi sono abituato a certe risposte (non passo i limiti di velocità e come minimo faccio i 14 km litro col TSI. ora che il clima è spento arrivo a 15. quindi vado molto tranquillo)
ma il benzina l'ho trovato un poco sottodimensionato per la vettura in termini di potenza. e su forester temo sia peggio.

provando il diesel su statale, che poi è il mio habitat abituale di automobilista, ho notato che pur da nuovo il diesel ha un'elasticità notevole.
riduce al minimo l'uso del cambio.
col benzina sicuramente dovresti smanettarci di più.
a meno che non vai sull'automatico, che non ho provato (lo provai su impreza 3 anni or sono, e su impreza l'abbinata benza/automatico non penalizzava a mio avviso, brio a sufficienza per il tipo di auto).

detto questo l'ho trovata una gran auto.
comoda e rassicurante in strada.
pure bella alla faccia dei denigratori (tutti allenatori di calcio e designer in Italia)
oggi passo per vedere se mettere su il navigatore che mi scontano (vediamo prima quanto...).
 
zen1966 ha scritto:
quando salgo sull'X5 di un mio amico mi viene il mal di mare da quanto ondeggia.
sul dritto è una continua leggera correzione di sterzo.
Dì allora al tuo amico di portarlo subito in assistenza, perché ha gli ammortizzatori andati e può essere pericoloso.
 
ritirato ieri :lol:

l'X5 rollava già da nuovo.
A parte che io soffro il mal di mare sul materassino in piscina, ma su quell'affare io ho sempre sentito i coricamenti. Un bell'aggeggio non si discute.
Una bella massa da trasferire e su strada si sente.

Forester non rolla una cippa. Preso stamane solito svincolo ad U dalla statale.
Non ho notato differenze rispetto alla Golf guidata sino a ieri mattina.
Anzi... :D
 
zen1966 ha scritto:
ritirato ieri :lol:

l'X5 rollava già da nuovo.
A parte che io soffro il mal di mare sul materassino in piscina, ma su quell'affare io ho sempre sentito i coricamenti. Un bell'aggeggio non si discute.
Una bella massa da trasferire e su strada si sente.

Forester non rolla una cippa. Preso stamane solito svincolo ad U dalla statale.
Non ho notato differenze rispetto alla Golf guidata sino a ieri mattina.
Anzi... :D

Ma vaaaaaaaa non ci credo!!!!!
 
[/quote]

Ma vaaaaaaaa non ci credo!!!!![/quote]

psss...tienitelo per te...non vorrei che fosse una sensazione influenzata dall'euforia dell'acquisto.
ma in quello svincolo, una curva perenne in leggera discesa, a parità di velocità, mi è sembrato neutro, dove prima dovevo correggere il sottosterzo.
 
Back
Alto