<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Evidenza - Presentiamoci | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

In Evidenza Presentiamoci

In attesa che venga creata una sezione apposita per le presentazioni,
mi permetto un piccolo suggerimento/promemoria:
come fanno su altri forum, quando si iscrive un nuovo utente, prima invitiamolo con garbo a presentarsi, eventualmente linkando questa discussione, e dopo rispondiamo alle sue richieste di consulenza….
Che ne dite?
COMPLETAMENTE D'ACCORDO.
E' vero che molti nuovi entrati si iscrivono per avere una risposta: quale auto mi consigliate, ho sentito un rumore quando accelero, mi hanno fatto una multa ma non dovevano......
E' vero anche che diversi forumer sono ben disposti a fornire risposte e che queste, la maggior parte delle volte, sono competenti e utili.
Però un piccolo sforzo di educazione si deve richiedere.

Aggiungerei anche un grande warning: leggere attentamente il libretto di manutenzione prima di porre una domanda tecnica che, in moltissimi casi, trova lì una risposta. I pigri non devono approfittarsi di chi è appassionato di automobile.
 
C'é un modo ancora piú facile, come facciamo sul forum che gestisco (mx5italia.com).

Il primo messaggio si puó scrivere solo nell'area presentazioni, le altre aree risultano in sola lettura.

Una volta scritto quello, si ha libero accesso a scrivere in tutte le sezioni, in automatico, senza dover fare nulla a manina.
 
Salve a tutti. Mi chiamo Gioele ho 25 anni e scrivo da Palermo.
Mi servirebbe un consiglio: vorrei comprare un auto nuova e vorrei il vostro aiuto. In questi casi cosa è meglio fare, continuare una discussione già esistente o crearne una da zero?
 
Buongiorno a tutti,
Non sono nuovo del Forum, mi sono iscritto anni fa, ma in realtà penso di non mi essermi mai presentato. La data di nascita penso sia intuibile dal nickname. Se ricordo bene il mio primo 4R risale al Marzo ‘76. Lo comprai perché copertina e numero erano dedicato ad una nuova vettura che nella sua massima evoluzione divenne, ed è ancor oggi, nota come la “Regina”.
Vivo dove una volta sorgeva un glorioso stabilimento che mi ha consentito di guidare nei primi anni del mio percorso professionale quello che considero fosse il top dell’allora produzione nazionale (fatta eccezione per le supercar della motor walley).
Anche se scrivo poco, vi leggo quotidianamente da tempo, al punto che mi sembra di conoscere alcuni di voi come foste amici di vecchia data.
 
Back
Alto