<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazioni monoposto F.1 2022 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Presentazioni monoposto F.1 2022

Concordo che l'Haas sarà molto interessante come vettura perchè in pratica loro passano direttamente dal 2020 al 2022, visto che la vettura del 2021 era la replica di quella dell'anno precedente. Mi aspetto punti interessanti anche perchè la scelta di non sviluppare la vettura 2021 dovrebbe aver permesso di concentrarsi per bene su quella del 2022.
va aggiunto che dovrebbe avere ancora più sinergie con la casa di Maranello dato che molti tecnici, Resta in testa, sono passati armi e bagagli alle dipendenza Haas.
 
va aggiunto che dovrebbe avere ancora più sinergie con la casa di Maranello dato che molti tecnici, Resta in testa, sono passati armi e bagagli alle dipendenza Haas.

se non ricordo male effettivamente ora ha più la Haas che l'Alfa una forte sinergia con Maranello, ho sbaglio?
 
Si, effettivamente la Haas ora dovrebbe avere un rapporto più stretto con Ferrari rispetto al passato, mentre Alfa-Sauber sembra si stia allontanando, e ciò viene dimostrato anche dal fatto che il retrotreno dell'Alfa 2022 sarà sviluppato in proprio e non uguale al Ferrari (come peraltro possibile a norma di regolamento).

Alcuni osservatori ravvisano in ciò un possibile addio (o arrivederci, chissà) dell'Alfa alla F.1 dal 2023, anche se c'è un contratto con Ferrari fino al 2024 per il propulsore. Del resto la svolta elettrica che verrà imposta alle auto di serie Alfa Romeo dal 2026 lascia prevedere un eventuale possibile passaggio al campionato di F.E, anche se là ci sarà già Maserati.
 
Eccola:

Formula 1 - Inizia una nuova era: ecco la Haas VF-22 - Quattroruote.it

2022-haas-vf-22-4.jpg

2022-haas-vf-22.jpg
 
Secondo Giorgio Piola (motorsport.it) l’interno delle pance Ferrari sarà molto diverso da quello della Haas: “Avrà ragione Resta o Binotto?” si chiede il noto Giorgio………
 
Devo dire che l’inverno sta passando in fretta, almeno questa è la mia percezione. Sarà l’età? Forse, visto che mi avvicino ai 68, ma l’età è solo un numero, e quindi è con entusiasmo (più del solito date le novità di aerodinamica e gomme…) che attendo l’inizio di questo mondiale.

Prossima presentazione: niente meno che Red Bull, 9 febbraio. E presto sarà l’ora dei test……..buon anno!
 
Presentata la RB18,
in realtà dovrebbe essere più che altro la livrea con gli sponsor applicata sulla maquette demo della FIA.

... per far contenti gli sponsor ....
 
Last edited:
Presentata la RB18,
in realtà dovrebbe essere più che altro la livrea con gli sponsor applicata sulla maquette demo della FIA.

... per far contenti gli sponsor ....

Sono dalle nipotine e non ho ancora visto nulla. Ora do un’occhiata al web!
 
Si, a quanto pare non mi sono perso nulla: si tratta del manichino standard della FIA con la livrea Red Bull. Del resto è ovvio che i teams (soprattutto quelli grossi) vogliano nascondere le proprie esclusività alla concorrenza. Si apprende che anche i test saranno praticamente “a porte chiuse”, senza TV.

La Haas aveva mostrato un rendering che aveva probabilmente un 70% della vettura reale, ma qui siamo al bluff totale, alla presa in giro. L’esilarante commento Mercedes: “Interessante”……..

https://www.formulapassion.it/motor...tappen-perez-oracle-title-sponsor-603741.html
upload_2022-2-9_23-34-17.jpeg
 
Sono abbastanza interdetto, arriva una stagione con importanti cambiamenti tecnici e le presentazioni delle vetture sono giusto ad uso e costumo degli sponsor ed in più non vedremo i test di Barcellona perchè il Bahrein ha voluto un esclusiva, ma quindi che dobbiamo seguire di questa F1? Dobbiamo arrivare come nel calcio che alla fine si parla degli arbitri, vedi Masi, o di come si veste Hamilton ,quanto sta simpatico o antipatico ,o romanzare le rivalità come se fossimo in un film?
 
Last edited:
A breve il lancio dell'Aston Martin che dovrebbe essere piuttosto "reale".

Probabilmente anche la prima a toccare domani l'asfalto a Silverstone.
Per fortuna erano dati in estremo ritardo, addirittura in difficoltà ad arrivare ai primi test .
 
Back
Top