Si, effettivamente la Haas ora dovrebbe avere un rapporto più stretto con Ferrari rispetto al passato, mentre Alfa-Sauber sembra si stia allontanando, e ciò viene dimostrato anche dal fatto che il retrotreno dell'Alfa 2022 sarà sviluppato in proprio e non uguale al Ferrari (come peraltro possibile a norma di regolamento).
Alcuni osservatori ravvisano in ciò un possibile addio (o arrivederci, chissà) dell'Alfa alla F.1 dal 2023, anche se c'è un contratto con Ferrari fino al 2024 per il propulsore. Del resto la svolta elettrica che verrà imposta alle auto di serie Alfa Romeo dal 2026 lascia prevedere un eventuale possibile passaggio al campionato di F.E, anche se là ci sarà già Maserati.