<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione nuova serie 3 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione nuova serie 3

Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
Ti sta tornando voglia di Bmw? :D

Non so, le BMW mi sono sempre piaciute ed è innegabile che la serie 3 sia una bella macchina, ma le nostre July hanno solo 10 mesi, il discorso è troppo prematuro..... poi bisognerebbe calmierare un pò i prezzi.... ;)

Secondo me un po' si calmiereranno....
Considerando il momento socio economico che stiamo vivendo ed il timore che il fisco incute in chi potrebbe permettersela senza troppi problemi, non credo ci sarà la coda fuori dalle concessionarie, anche se l'auto indubbiamente merita.

Pensa poi al vantaggio di poter scrivere qui, dove si può parlare tranquillamente di auto, invece che nell' "altra stanza", che sta sempre più diventando una riedizione del "muro del pianto" o una disputa tra curve... ;)
 
key-one ha scritto:
ogurek ha scritto:
ecco, quello è l'interno che ho visto in conce.
il cruscotto è piccolo ma si può comunque notare il colore "anomalo"

In che senso anomalo ? Io non vedo alcunchè di escrementizio :D nell'accostamento tono su tono dal marrone al beige :!: .

mi hai frainteso: gli interni li ho trovati molto belli, gli inserti in legno sono un tocco di classe che conferisce ancora più eleganza all'insieme. rivaleggia con la vecchia serie5, anzi direi quasi che vince sotto questo aspetto.
e concordo che comunque sono quasi troppo sofisticati sulla serie3, che punta su un'immagine molto sportiva.

quello che volevo far notare, e nella foto che hai postato un pochino si vede, è che con quei bellissimi interni purtroppo tutta la strumentazione del cruscotto è di un colore beige chiaro, veramente bruttiniada vedere e che starebbe male anche su una MB E-series di 10 anni fa...
 
ogurek ha scritto:
key-one ha scritto:
ogurek ha scritto:
ecco, quello è l'interno che ho visto in conce.
il cruscotto è piccolo ma si può comunque notare il colore "anomalo"

In che senso anomalo ? Io non vedo alcunchè di escrementizio :D nell'accostamento tono su tono dal marrone al beige :!: .

mi hai frainteso: gli interni li ho trovati molto belli, gli inserti in legno sono un tocco di classe che conferisce ancora più eleganza all'insieme. rivaleggia con la vecchia serie5, anzi direi quasi che vince sotto questo aspetto.
e concordo che comunque sono quasi troppo sofisticati sulla serie3, che punta su un'immagine molto sportiva.

quello che volevo far notare, e nella foto che hai postato un pochino si vede, è che con quei bellissimi interni purtroppo tutta la strumentazione del cruscotto è di un colore beige chiaro, veramente bruttiniada vedere e che starebbe male anche su una MB E-series di 10 anni fa...

Effettivamente ho incrociato -e me ne scuso- il tuo intervento con quello di "peppe.inzi" che trovava strane analogìe su colori e accostamenti :
" E' l'allestimento "Modern", di gusto decisamente poco italiano
Figurarsi che per sedili e parte inferiore di plancia e porte si può scegliere tra beige e nero, ma volante e parte superiore della plancia restano comunque in colore Oyster (che poi è un marroncino chiaro che potrebbe ricordare sostanze poco gradevoli...). "

Paragoni ecrementizi :lol: poco attinenti a parte, concordo con te sull'eleganza degli inserti in legno goffrato , che sono a livello di quelli "nautici" e molto originali opzionabili su Audi 6. Il fondo strumenti chiaro è di gusto molto deutsch , infatti si può scegliere anche su tutti i modelli Porsche. Non ho visto quello della serie 3 , però teoricamente è un accorgimento che non mi dispiace, anche se -ripeto- personalmente ordinerei una versione "normale" e quindi con plancia e strumenti neri , aggiungendo accessori.
 
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io nella discussione post visita dal concessionario.
Bellissima, non c'è che dire. In particolare ce n'era una blu con i famosi interni beige e legno, che per me sono fantastici. E poi le plastiche sono finalmente adeguate al marchio (o ai soldi spesi). Ora attendo di essere chiamato per il test su strada. Spero non sia troppo rigida. Qualcuno l'ha già guidata con cambio automatico?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Concordo circa la serie 1. Davanti ad una serie 3 così, concepita nello stesso momento, e sotto lo stesso direttore del design, l'estetica della serie 1 diventa il quarto mistero di fatima...

Come hanno fatto gli stessi occhi e le stesse mani...a deliberare oggetti così diversi? Mi viene da pensare ad un gesto deliberato...

a mio avviso perchè non hanno convenienza a venderne più di tante...

sembra un paradosso ma non sarebbe la prima casa a fare una scelta del genere... accade spesso in germania...

le pregevoli particolarità tecniche della 1er sono molto costose ed evidentemente i margini ridotti... per bmw meglio rendere più gradevole la 3er e vendere più queste... con margini superiori anche se i costi sono molto vicini...

secondo te perchè la vw non ha mai fatto una Golf Sw gradevole (e infatti non riesce a venderle)...?
perchè gli è scivolata la matita al designer o forse perchè in Vw preferiscono vendere più Passat che costano più della Golf e hanno lo stesso pianale e quindi, a parità di costi o quasi, margini più alti...?

anche questo è marketing... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Concordo circa la serie 1. Davanti ad una serie 3 così, concepita nello stesso momento, e sotto lo stesso direttore del design, l'estetica della serie 1 diventa il quarto mistero di fatima...

Come hanno fatto gli stessi occhi e le stesse mani...a deliberare oggetti così diversi? Mi viene da pensare ad un gesto deliberato...

a mio avviso perchè non hanno convenienza a venderne più di tante...

sembra un paradosso ma non sarebbe la prima casa a fare una scelta del genere... accade spesso in germania...

le pregevoli particolarità tecniche della 1er sono molto costose ed evidentemente i margini ridotti... per bmw meglio rendere più gradevole la 3er e vendere più queste... con margini superiori anche se i costi sono molto vicini...

secondo te perchè la vw non ha mai fatto una Golf Sw gradevole (e infatti non riesce a venderle)...?
perchè gli è scivolata la matita al designer o forse perchè in Vw preferiscono vendere più Passat che costano più della Golf e hanno lo stesso pianale e quindi, a parità di costi o quasi, margini più alti...?

anche questo è marketing... ;)

Tutto può essere nel campo della fantaindustria e del fanta marketing ; anche perchè esiste -come nei servizi di sua maestà :lol: - la contro-fantaindustria e il contro-fanta marketing con relativi sistemi di disinformazione e sconcerto delle file avversarie....
Tuttavia la serie 1 è la serie 1 e ha sempre avuto un estetica sui generis , in parte determinata dalla particolare -per le dimensioni- disposizione meccanica ed in parte all'estrosa e amante degli spigoli e dei tagli matita di Bangle.
Ora fare un restiling della piccola di Monaco non era , a mio modesto parere, cosa facile in quanto rifacimento di un auto brutta -secondo i canoni tradizionali- , ma che è piaciuta moltissimo a molti , visti i numeri di vendita della prima serie.
Quindi non poteva cambiare radicalmente , pena la perdita di identità , nè rimanere eguale a se stessa , per le aumentate dimensioni del pianale e le nuove norme sulla sicurezza dei pedoni.
Visti i vincoli , secondo me van Hidonk non ha poi lavorato così male e ha rifatto una serie 1 riconoscibile come tale aggiornata nelle linee.
L'auto non è però fotogenica e quindi rende più dal vero e su strada che in foto dove risalta troppo il "nasone" e non si vedono bene le "palpebre" chiare sui fari anteriori che ne correggono lo sguardo , rendendolo adatto alla casa dell'elica. Saluti
 
Due immagini della 3er con i cerchi da 20:

Attached files /attachments/1247148=10377-IMG_1934.jpg /attachments/1247148=10376-IMG_1936.jpg
 
ieri sono passato davanti ad un conc di milano e, nonostante fosse chiuso, mi sono fermato a darle un occhiata dalla vetrina, l'auto è carina anche se la parte terminale del muso sfuggente verso il basso non mi convince fino in fondo, stavo guardandola attentamente quando dietro la serie3 ho visto un 'auto altrettanto bella, ho fatto il giro e ho scoperto trattarsi della nuova serie 1, insomma sarà per molti una bestemmia ma ho trovato la 'piccola' più interessante ed equilibrata della 'grande'. se non fosse per le sue dimensioni interne abbastanza modeste, sono salito tempo fa su una serie 1 nuova e sia io che mia moglie ci stavamo appena, sono alto 1.85 ma quello che più mi infastidiva era la dimensione del tunnel centrale, una sorta di superbracciolo che obbliga entrambi a spazi veramente ridotti, per il resto un auto proprio carina che sembra anche più grande delle sue reali misure. proverò a salire anche sulla serie 3, sulla vecchia ci sono stato diverse volte e, pensando agli ingombri esterni, dentro la trovavo abbastanza piccola, speriamo che la nuova sia un po' migliorata, va be' la guida sportiva ma spero di non dover salire su una serie 5 per stare un po' comodo....
 
ferro7 ha scritto:
ieri sono passato davanti ad un conc di milano e, nonostante fosse chiuso, mi sono fermato a darle un occhiata dalla vetrina, l'auto è carina anche se la parte terminale del muso sfuggente verso il basso non mi convince fino in fondo, stavo guardandola attentamente quando dietro la serie3 ho visto un 'auto altrettanto bella, ho fatto il giro e ho scoperto trattarsi della nuova serie 1....

l'ho detto anch'io più su, la serie1, che in foto non rende per niente, dal vivo fa tutto un altro effetto. il frontale soprattutto è proprio bello...sarà anche che magari viste le foto uno non si aspetta un granchè... :twisted: e invece....proprio bella!
 
Ogurek quando vai a provare la Serie 1 ricordati di abbassare tutto il sedile ;)

Hai provato ad abbassare tutto quello della Serie 3 nuova ? :)
 
Fancar_ ha scritto:
Ogurek quando vai a provare la Serie 1 ricordati di abbassare tutto il sedile ;)

Hai provato ad abbassare tutto quello della Serie 3 nuova ? :)

ho provato ad abbassare quello della serie1 e sembra proprio di sedersi sull'asfalto :D
essendo abituato a sedute diverse (punto2, golf e yeti) l'ho trovata decisamente insolita, vedrò durante la prova come mi trovo.

quello della serie3 non l'ho abbassato, provvedo la prossima volta
 
quadrif ha scritto:
Immagini della 3er touring, quasi priva di camuffature:
http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=651508

A coso...ma che poco poco c'hai preso gusto? :lol:

Pare bella. Non mi aspetto del resto grosse alzate d'ingegno rispetto alla serie 5 touring, il che per i miei gusti è un bene.
 
Back
Alto