<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione nuova serie 3 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione nuova serie 3

E' l'allestimento "Modern", di gusto decisamente poco italiano :?
Figurarsi che per sedili e parte inferiore di plancia e porte si può scegliere tra beige e nero, ma volante e parte superiore della plancia restano comunque in colore Oyster (che poi è un marroncino chiaro che potrebbe ricordare sostanze poco gradevoli...).
Io personalmente prenderei la base con qualche optional, secondo me è quella che meglio incarna uno stile sobrio/sportivo.
Saluti
 
A me i pacchetti non entusiasmano. Il luxury è fin troppo elegante con la shadow line, lo sport un pò pacchiano, il modern un pò eccentrico. Se dovessi prenderla sceglierei la base e poi la accessorierei come voglio. L'unica limitazione è che non si possono scegliere i cerchi in lega della Sport o della Luxury o della Modern, ma ci sono tanti altri cerchi in lega tra cui scegliere.
 
ogurek ha scritto:
dimenticavo una cosa che non mi era piaciuta sulla serie3 in esposizione: avendo gli interni in pelle Dakota Oyster, la strumentazione(contakm, contagiri, etc...) era anche lei beige chiaro :rolleyes:

Ciao! Come ti ha già detto "peppe" succede solo con l'allestimento modern. Lo Sport ad esempio ha delle righine rosse nella grafica della strumentazione. Per avere la Serie 3 (anche la Serie 1) scevra di queste impurità bisogna prendere la base ed accessoriarla. Il prezzo non cambia molto perché questi pacchetti hanno sempre qualcosa di inutile dovendo andare bene un pò per tutti.
 
Fancar_ ha scritto:
ogurek ha scritto:
dimenticavo una cosa che non mi era piaciuta sulla serie3 in esposizione: avendo gli interni in pelle Dakota Oyster, la strumentazione(contakm, contagiri, etc...) era anche lei beige chiaro :rolleyes:

Ciao! Come ti ha già detto "peppe" succede solo con l'allestimento modern. Lo Sport ad esempio ha delle righine rosse nella grafica della strumentazione. Per avere la Serie 3 (anche la Serie 1) scevra di queste impurità bisogna prendere la base ed accessoriarla. Il prezzo non cambia molto perché questi pacchetti hanno sempre qualcosa di inutile dovendo andare bene un pò per tutti.

grazie :D anche a peppe, chiaramente :D

volevo fargli una foto e postarlo, ma il venditore mi stava di fianco e mi controllava come un proprietario di negozio in cui è appena entrato uno zingaro.

eppure ero vestito tutto elegante per lavoro... :rolleyes:

comunque se riesco la possima settimana vado a fare il test drive della 118d automatica e faccio le foto del cruscotto, che ripeto era veramente orrendo e pacchiano....detto da me, che prenderò sempre macchine con interni di stoffa/pelle chiari perchè mi fanno impazzire, così come la plancia bicolore.

mi sa che sono l'unico che ha gli interni chiari sulla Golf....

Attached files /attachments/1245365=10271-IMG_4092.JPG /attachments/1245365=10270-IMG_4094.JPG
 
Per la foto basta andare sul sito BMW.
Dimenticavo, sulla Modern anche la chiave è color cac... ehm "Oyster scuro" :?
La versione con gli interni neri poi, con volante e parte alta della plancia chiari sembra quasi fatta "in negativo" (e credo sia anche contro ogni buon senso).
Molto belli invece gli interni della Golf: chiari sui sedili e in basso e scuri in alto, come è giusto che sia. Anche se avrei paura di sporcarli solo ad aprire la portiera!
Alla fine, come dice Fancar, la scelta migliore per la 3er è una base allestita come meglio ci aggrada: è quella con gli interni più gradevoli e gli altri allestimenti offrono ben poco di "sostanza" in più, alla fine le cose essenziali sono comunque optional.
 
Com'è intonsa! Con gli interni beige fin'ora ne ho vista solo una 2.0 TDI Highline grigio argento. Credo che sia difficile trovarne una color foglia d'argento con interni beige! :D

Anche in Volkswagen avranno subito voluto sapere da dove proveniva l'ordine! :D ;)

Sulla Golf mi piaciono i sedili in pelle tarfufo anche se dal vivo non li ho mai visti; la pelle sulla Golf si vede solo sul GTI: hanno un'incidenza sul prezzo finale non indifferente.
 
Fancar_ ha scritto:
Com'è intonsa! Con gli interni beige fin'ora ne ho vista solo una 2.0 TDI Highline grigio argento. Credo che sia difficile trovarne una color foglia d'argento con interni beige! :D

Anche in Volkswagen avranno subito voluto sapere da dove proveniva l'ordine! :D ;)

Sulla Golf mi piaciono i sedili in pelle tarfufo anche se dal vivo non li ho mai visti; la pelle sulla Golf si vede solo sul GTI: hanno un'incidenza sul prezzo finale non indifferente.

PS: mi scuso in anticipo per l'OT precedente e per questo, poi non lo faccio più, prometto ;)

per rispondere a peppe, i sedili non si sporcano assolutamente, la macchina ha quasi 2 anni e sono perfetti. certo, uso un po' di accortezza, e non ho bambini....ma nelle lunghe trasferte non mi sono fatto problemi a mangiarci guidando, coadiuvato da mia moglie che mi foraggia a manetta...

@Fancar_: il costo degli interni in pelle per la Golf è di ? 2000 tondi tondi, decisamente troppo. allo stesso prezzo il pellaio specializzato in macchine da cui sono andato mi ha fatto vedere e toccare una pelle pieno fiore di molto superiore come qualità.
per adesso la tengo così, magari fra qualche anno, se gli interni si rovineranno, farò l'investimento.
 
Non male anche le versioni "tono su tono" anti-audi , però concordo con chi preferisce la base , più accessori a piacere.

Attached files /attachments/1245641=10277-imagesCA5VZD9C.jpg
 
key-one ha scritto:
Non male anche le versioni "tono su tono" anti-audi , però concordo con chi preferisce la base , più accessori a piacere.

ecco, quello è l'interno che ho visto in conce.
il cruscotto è piccolo ma si può comunque notare il colore "anomalo"
 
ogurek ha scritto:
key-one ha scritto:
Non male anche le versioni "tono su tono" anti-audi , però concordo con chi preferisce la base , più accessori a piacere.

ecco, quello è l'interno che ho visto in conce.
il cruscotto è piccolo ma si può comunque notare il colore "anomalo"

In che senso anomalo ? Io non vedo alcunchè di escrementizio :D nell'accostamento tono su tono dal marrone al beige :!: . Più che altro mi sembra uno stile più adatto all'Audi/Vw che alla casa dell'elica . L'inserto di legno goffrato mi sembra invece molto riuscito dal punto di vista estetico. L'insieme è però forse un po' troppo ricercato e lontano dall'immagine di sportiva sobrietà e minimalismo di molti abitacoli allestiti a Monaco.
Tuttavia molti avevano criticato in passato l'eccessivo rigore e i colori scuri delle Bmw e quindi l'abitacolo chiaro e gli inserti in legno possono rappresentare una valida alternativa per chi preferisce un' atmosfera più elegante e chiara.

Attached files /attachments/1246149=10346-bmw-serie-3-2012-f30-plancia[1].jpg /attachments/1246149=10345-BMW_3series_preview_05[1].jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?

Mi scuso per l'intrusione ma, a proposito di commozione, ho finalmente scannerizzato una vecchia foto che ho ritrovato a novembre, a casa di mia madre...

ecco la 320 che ho distrutto nel 1985, molti di quelli che frequentano il forum non erano neanche nati...... :shock:

E' più adatta qui che in room Alfa ;)

Attached files /attachments/1246446=10361-Scansione.jpg
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?

Mi scuso per l'intrusione ma, a proposito di commozione, ho finalmente scannerizzato una vecchia foto che ho ritrovato a novembre, a casa di mia madre...

ecco la 320 che ho distrutto nel 1985, molti di quelli che frequentano il forum non erano neanche nati...... :shock:

E' più adatta qui che in room Alfa ;)

Bellina: era la prima serie nata, mi sembra. Niente roba per ragazzetti di 20 anni! Adesso ti ci vedrei meglio. :)
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?

Mi scuso per l'intrusione ma, a proposito di commozione, ho finalmente scannerizzato una vecchia foto che ho ritrovato a novembre, a casa di mia madre...

ecco la 320 che ho distrutto nel 1985, molti di quelli che frequentano il forum non erano neanche nati...... :shock:

E' più adatta qui che in room Alfa ;)

Ti sta tornando voglia di Bmw? :D
 
quadrif ha scritto:
Ti sta tornando voglia di Bmw? :D

Non so, le BMW mi sono sempre piaciute ed è innegabile che la serie 3 sia una bella macchina, ma le nostre July hanno solo 10 mesi, il discorso è troppo prematuro..... poi bisognerebbe calmierare un pò i prezzi.... ;)
 
Back
Alto