<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentato il motore Ferrari F.1 2014 | Il Forum di Quattroruote

Presentato il motore Ferrari F.1 2014

pilota54

0
Membro dello Staff
Notizia di pochi minuti fa. La Ferrari ha annunciato che il nuovo motore F.1 1.6 turbo 2014 si chiamerà 059/3.

Sembra che il motore sia stato esibito ai gironalisti togliendo un velo rosso, ma ancora non ci son foto ufficiali sul web.
 
http://www.youtube.com/watch?v=aRu9Zs6NbZk#t=236
;)
Secondo me la cosa più interessante che è stata detta nell'ambito di questa conferenza stampa da Allison è che la galleria del vento Ferrari ora lavora al 100% e che stanno uscendo fuori parecchi dati interessanti.
Speriamo bene...
;)
 
Eccolo! E' il motore Ferrari F.1 2014 (V6 Turbo 1.600 - potenza presunta 600 cv).

Attached files /attachments/1730461=32459-Motore Ferrari F.1 2014 1.jpg
 
Ed ecco un'intervista a Luca Marmorini in italiano:

http://www.omnicorse.it/magazine/33353/f1-presentazione-motore-059-3-marmorini-la-ferrari-e-pronta-alla-sfida-2014

28/1/2014: sarà la data in cui Kimi Raikkonen girerà a Jerez in pista con la Ferrari F.1 2014. Girerà anche il 29, mentre Alonso lo sostituirà il 30 e il 31 (e presumibilmente sarà più veloce per il semplice fatto che la massa a punto sarà ad uno stadio più avanzato).

http://www.omnicorse.it/magazine/33364/f1-kimi-raikkonen-portera-al-debutto-la-nuova-ferrari-nei-test-di-jerez-de-la-frontera

Edit: ovviamente ai 600 cv del motore V6 occorrerà aggiungere i 164 cv del KERS.
 
Questo è il video di presentazione in 3D. Speriamo che non abbiano fatto vedere troppo alla concorrenza......................

http://www.f1analisitecnica.com/2013/12/video-della-presentazione-del-motore.html
 
Parla LCDM (consueta chiacchiareta di fine anno con i giornalisti). Così la Ferrari F.1 nel 2014:

http://www.omnicorse.it/magazine/33367/f1-montezemolo-ora-siamo-costretti-a-vincere

Come extra-F.1, mi piace sottolineare questo passo:

CAMPIONI DEL MONDO GT (con la Ferrari 458 Italia).
?Abbiamo avuto una stagione straordinariamente importante nel Gran Turismo dove abbiamo vinto tutto: il titolo piloti con Gianmaria Bruni, il titolo costruttori e quello team. Abbiamo vinto in Grand Am negli Stati Uniti e in Estremo Oriente. Il GT ci permette di stare a contatto con i clienti e ci ha consentito di battere avversari come Porsche e Aston Martin che avevano avuto degli indiscutibili vantaggi regolamentari. È per questo che la vittoria ha ancora più valore. E per un?azienda come la nostra che, per una dissennata politica fiscale, in Italia vende solo il 2%, chiudiamo un?annata eccezionale. Questa follia tutta italiana porta solo meno incassi all?erario e deprime un mercato che mette in sofferenza la rete di vendita e l?indotto.

Gli ultimi 4 righi confermano quello che molti di noi scrivono qui da 2 anni, ovvero da quando il governo presieduto da Monti incrementò, con il superbollo e nuove accise, la "dissennata" tassazione sull'automobile.

Interessante anche questo commento:

LA PASSIONE DEI GIOVANI
"Uno dei problemi di oggi è la poca passione dei giovani per la Formula 1, ma credo che sia un problema più del mondo dell?automobile più in generale. Oggi la passione per le automobili non è più tra le prime fra i giovani e credo che la comunicazione che arriva dalle corse non la favorisce sicuramente. Le gare sono troppo lunghe, inoltre non abbiamo fatto niente per incentivare le persone ad andare a divertirsi in circuito. Con il boom dei viaggi low-cost, un ragazzo e la suaa ragazza spendono di meno per vedere il mondo che per trascorrere tre giorni a Monza, dove non riescono a vedere niente. E dire che abbiamo avuto dei momenti in cui la gente pagava un biglietto per andare a vedere una macchina che girava da sola in qualifica?.

E questo:
RUSH "Ha avuto un grande successi tra i ragazzi che non hanno vissuto quel periodo, ma per chi quel periodo lo ha vissuto da dentro come me l'ho trovato molto romanzato. Non era così teso il rapporto tra Lauda ed Hunt. Avevano avuto dei problemi in Formula 2, ma niente di serio. Ricordo quando venne Lord Hesketh ad incontrare Enzo Ferrari, che arrivò tutto vestito di bianco. E allora le diversità si notavano di più...?.
 
pilota54 ha scritto:
Parla LCDM (consueta chiacchiareta di fine anno con i giornalisti). Così la Ferrari F.1 nel 2014:

http://www.omnicorse.it/magazine/33367/f1-montezemolo-ora-siamo-costretti-a-vincere

Come extra-F.1, mi piace sottolineare questo passo:

CAMPIONI DEL MONDO GT (con la Ferrari 458 Italia).
?Abbiamo avuto una stagione straordinariamente importante nel Gran Turismo dove abbiamo vinto tutto: il titolo piloti con Gianmaria Bruni, il titolo costruttori e quello team. Abbiamo vinto in Grand Am negli Stati Uniti e in Estremo Oriente. Il GT ci permette di stare a contatto con i clienti e ci ha consentito di battere avversari come Porsche e Aston Martin che avevano avuto degli indiscutibili vantaggi regolamentari. È per questo che la vittoria ha ancora più valore. E per un?azienda come la nostra che, per una dissennata politica fiscale, in Italia vende solo il 2%, chiudiamo un?annata eccezionale. Questa follia tutta italiana porta solo meno incassi all?erario e deprime un mercato che mette in sofferenza la rete di vendita e l?indotto.

Gli ultimi 4 righi confermano quello che molti di noi scrivono qui da 2 anni, ovvero da quando il governo presieduto da Monti incrementò, con il superbollo e nuove accise, la "dissennata" tassazione sull'automobile.

Interessante anche questo commento:

LA PASSIONE DEI GIOVANI
"Uno dei problemi di oggi è la poca passione dei giovani per la Formula 1, ma credo che sia un problema più del mondo dell?automobile più in generale. Oggi la passione per le automobili non è più tra le prime fra i giovani e credo che la comunicazione che arriva dalle corse non la favorisce sicuramente. Le gare sono troppo lunghe, inoltre non abbiamo fatto niente per incentivare le persone ad andare a divertirsi in circuito. Con il boom dei viaggi low-cost, un ragazzo e la suaa ragazza spendono di meno per vedere il mondo che per trascorrere tre giorni a Monza, dove non riescono a vedere niente. E dire che abbiamo avuto dei momenti in cui la gente pagava un biglietto per andare a vedere una macchina che girava da sola in qualifica?.

E questo:
RUSH "Ha avuto un grande successi tra i ragazzi che non hanno vissuto quel periodo, ma per chi quel periodo lo ha vissuto da dentro come me l'ho trovato molto romanzato. Non era così teso il rapporto tra Lauda ed Hunt. Avevano avuto dei problemi in Formula 2, ma niente di serio. Ricordo quando venne Lord Hesketh ad incontrare Enzo Ferrari, che arrivò tutto vestito di bianco. E allora le diversità si notavano di più...?.

PER LA POLITICA FISCALE.....PURTROPPO è STATO UN "CERCAR DI CHIUDERE LA STALLA QUANDO I CAVALLI ERANO GIà SCAPPATI"...

LORO AVEVANO UN "PROBLEMA" TIPICAMENTE CONTABILE...OVVERO...
200.000 AUTO DI LUSSO VENDUTE IN ITALIA...ALL'ANNO...E MOLTI MENO CHE DICHIARAVANO REDDITI SUFFICIENTI A COMPRARLE.....

HANNO SCELTO UNA VIA ESTREMA....PER STANARLI..... ORA SAREBBE ORA DI RIPENSARE LA COSA....

PER QUANTO RIGUARDA "LA PASSIONE DEI GIOVANI"....... BEH LA PASSIONE PER I MOTORI DEI GIOVANI NON è DIMINUITA.....SOLO CHE CI SONO GENERI DI COMPETIZIONI DI PIù IMMEDIATA "LETTURA"......
LA F1 VIVE DI EVENTI COLOSSALI....ALTRI TIPI DI COMPETIZIONE DI EVENTI PIù SPETTACOLARIZZATI E PIù VICINI ALLA GENTE (PARLO IN GENERALE..NON SOLO DI ITALIA) PERò).....

IN TUTTA EVIDENZA.....BISOGNEREBBE CREARE UN CONTESTO PIù "AMICHEVOLE" INTORNO AI CIRCUITI...

IN AMERICA IN ALCUNI TIPI DI COMPETIZIONI IN PILOTI DEVONO OBLIGATORIAMENTE INCONTRARE I TIFOSI AD OGNI GARA.....IN UN CONTESTO ORGANIZZATO...

MAGARI ANCHE QUESTO AIUTEREBBE....
 
bellafobia ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Eccolo! E' il motore Ferrari F.1 2014 (V6 Turbo 1.600 - potenza presunta 600 cv).
domanda tecnica: perchè non farlo V4? o Boxer?
V6 un 1.6 mi sembra strana come cosa

LA CILINDRATA è STATA SCELTA DALLA FEDERAZIONE......

IL V6 DALLA FERRARI.....PERCHè LA FEDERAZIONE VOLEVA SCENDERE AI QUATTRO CILINDRI ....MA LA FERRARI HA (GIUSTAMENTE) FATTO NOTARE CHE "SNOBILITARE" ECCESSIVAMENTE LA MECCANICA DEI MOTORI AVREBBE POTUTO ESSERE CONTROPRODUCENTE IN TERMINI DI IMMAGINE...
 
@BLACKLEATHER

Vedo che sei iscritto da un giorno, quindi ti dò innanzitutto il benvenuto su questo forum, anche a nome degli altri moderatori.

Ti invito altresì a scrivere minuscolo, perché nei forum scrivere maiuscolo equivale a urlare. Ti pregherei di trasformare in minuscolo anche l'user name, lasciando magari solo la prima lettera in maiuscolo. Grazie. :) ;)
 
Tornando alla conferenza-fiume di LCDM, che ho letto pressochè al completo, condivido il 90% di ciò che ha detto il presidentissimo, però ci sono invece alcune dichiarazioni che non condivido molto.

Alonso resta il team-leader indiscusso e avrà sicuramente qualche privilegio (se non altro perchè è da 4 anni consecutivi in Ferrari).
Per il mondiale si punterà ancora su di lui, LCDM lo ha fatto capire a più riprese. "Alonso in gara è il più forte in assoluto" - "Kimi può vincere delle gare e toglierà punti agli avversari". Queste frasi dicono molto se non tutto. Se Alonso vincerà il mondiale 2014 magari si potrà puntare sul finnico nel 2015, un po' come avvenne con Kimi e Massa nel 2007 e 2008..........................................."
 
Back
Alto