Eccole finalmente: https://www.quattroruote.it/news/nu...upra_leon_2020_uscita_motore_prestazioni.html
Da quel che ho potuto leggere la vera novità sta nel modello ibrido che da la possibilità di avere buone prestazioni (non da sportiva ma comunque brillanti) senza dover pagare il superbollo.
Però c'è da considerare che, in passato, chi sceglieva il marchio Cupra non lo faceva per avere prestazioni solo brillanti (accollandosi anche il superbollo in Italia). Vedremo se ad altri nuovi acquirenti potrà interessare un ibrido brillante ma non sportivo.
Il modello con meccanica tradizionale, invece, non cambia di una virgola le prestazioni del modello precedente. Solo 20nm di coppia in pù per un diverso, penso, settaggio della mappatura. Il DSG , invece, guadagna una marcia (7) su tutte le versioni (ibrido/5porte e ST).
Spero non aumentino troppo i prezzi dato che, a parte i nuovi interni, non mi sembra abbiano "migliorato" il resto.
Da quel che ho potuto leggere la vera novità sta nel modello ibrido che da la possibilità di avere buone prestazioni (non da sportiva ma comunque brillanti) senza dover pagare il superbollo.
Però c'è da considerare che, in passato, chi sceglieva il marchio Cupra non lo faceva per avere prestazioni solo brillanti (accollandosi anche il superbollo in Italia). Vedremo se ad altri nuovi acquirenti potrà interessare un ibrido brillante ma non sportivo.
Il modello con meccanica tradizionale, invece, non cambia di una virgola le prestazioni del modello precedente. Solo 20nm di coppia in pù per un diverso, penso, settaggio della mappatura. Il DSG , invece, guadagna una marcia (7) su tutte le versioni (ibrido/5porte e ST).
Spero non aumentino troppo i prezzi dato che, a parte i nuovi interni, non mi sembra abbiano "migliorato" il resto.