<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prescrizione bollo auto dopo 3 anni.. | Il Forum di Quattroruote

Prescrizione bollo auto dopo 3 anni..

Ciao, un'informazione.
A un'amica è arrivata una cartella da Equitalia, in cui le viene richiesto il pagamento del bollo auto 2006.
Ricordavo che il bollo cade in prescrizione dopo 3 anni e, facendo una breve ricerca su Google ne ho avuto conferma (naturalmente se non c'è stato nessun sollecito di pagamento), ma..tecnicamente che si deve fare?

Cioè..a lei è arrivato stò pagamento "prescritto"..ma praticamente come dovrebbe agire?
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, un'informazione.
A un'amica è arrivata una cartella da Equitalia, in cui le viene richiesto il pagamento del bollo auto 2006.
Ricordavo che il bollo cade in prescrizione dopo 3 anni e, facendo una breve ricerca su Google ne ho avuto conferma (naturalmente se non c'è stato nessun sollecito di pagamento), ma..tecnicamente che si deve fare?

Cioè..a lei è arrivato stò pagamento "prescritto"..ma praticamente come dovrebbe agire?

Proverei all' ACI.
Magari ti rilascia documentazione da allegare a quanto
inviatole da Equitalia.
Poi riportate il tutto in Equitalia stessa.
 
flori2 ha scritto:
Io so che tutte le prescrizioni fiscali sono di 5 anni. Correggetemi se sbaglio

Dovrebbe essere 3 anni..ma non ne ho nessuna cognizione, riporto quanto letto:

http://www.diritto.it/docs/33737-i-tempi-di-prescrizione-del-bollo-auto-non-pagato
 
MAINEM ha scritto:
La cosa è strana: potrebbe essere una truffa, un Equitalia molto privata! :evil:

No, macchè strana..se la tentano sempre!
Quante volte arrivano cartelle dove si chiede il pagamento di bolli GIA' pagati anche vecchi di 10-12 anni? :evil:
E, in quel caso..se non hai la ricevuta che attesti il pagamento t'attacchi al tram..ripaghi. Mutismo e rassegnazione :x
 
Ambuzia ha scritto:
Quante volte arrivano cartelle dove si chiede il pagamento di bolli GIA' pagati anche vecchi di 10-12 anni? :evil:

no, sono due cose totalmente diverse.

se la richiesta ti arriva per tempo, sei TU a dover dimostrare il pagamento, e se hai perso la ricevuta devi pagare.

se invece la richiesta arriva dopo 10 anni (o anche 5), sono LORO che devono dimostrare di avere compiuto un qualsiasi atto interruttivo della prescrizione.
se non hanno mandato la raccomandata (o anche se hanno perduto la ricevuta) , si attaccano.
 
Back
Alto