<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preoccupante.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preoccupante....

stefano_68 ha scritto:
....l'adolescenza è l'età della contestazione, e quello rende le cose oltremodo difficili.
:rolleyes: :?

A tal proposito, dalle mie parti si dice che tre sono i lavori inutili al mondo: spalar la neve, bater le nose, tender le tose

(per i non padani: spalare la neve, bacchiare le noci e sorvegliare le ragazze)

Possiamo solo fare di tutto per trasmettere ai nostri pargoli dei valori che non siano quelli del "velinismo", poi c'è solo da sperare che li recepiscano.

Una cosa che mi conforta, per ora: a mia figlia fa schifo il grande fratello....
 
a_gricolo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
....l'adolescenza è l'età della contestazione, e quello rende le cose oltremodo difficili.
:rolleyes: :?

A tal proposito, dalle mie parti si dice che tre sono i lavori inutili al mondo: spalar la neve, bater le nose, tender le tose

(per i non padani: spalare la neve, bacchiare le noci e sorvegliare le ragazze)

Possiamo solo fare di tutto per trasmettere ai nostri pargoli dei valori che non siano quelli del "velinismo", poi c'è solo da sperare che li recepiscano.

Una cosa che mi conforta, per ora: a mia figlia fa schifo il grande fratello....

Direi che non è poco!!!
Ma io penso altresì che la televisione
sbaglia a mandar in onda solo programmi
spazzatura, ai miei tempi si poteva vedere
dei film di pierino ecc. ma non programmi demenziali
con donne ignude a sproposito e tronisti deficenti!!
 
a_gricolo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
....l'adolescenza è l'età della contestazione, e quello rende le cose oltremodo difficili.
:rolleyes: :?

A tal proposito, dalle mie parti si dice che tre sono i lavori inutili al mondo: spalar la neve, bater le nose, tender le tose

Possiamo solo fare di tutto per trasmettere ai nostri pargoli dei valori che non siano quelli del "velinismo", poi c'è solo da sperare che li recepiscano.
Quoto.
Il proverbio lo conoscevo con la variante di "ammazzarsi" al posto di "tender le tose", però il tuo è + attinente al'argomento...
 
lanti77 ha scritto:
Visto poi che in agosto diventerò babbo!!!!
Che dire: speriamo che sia maschio???
Auguri x la futura nascita!;
Non saprei se l'avere un maschio risolva tutti i probelmi di genitore; boh, io avrò la visione completa della situazione, dal momento che ho due femmine e un maschio...
Ci sarà da ridere e da piangere, tra una 10ina d'anni.
E da combattere. :evil:
 
Io ho solo una domanda per i genitori di questi ragazzini:
com'è possibile non accorgersi che i propri figli dispongono di denaro, hanno il cellulare sempre carico, si comprano abiti e accessori, o giochi per pc, o qualsiasi altra cosa, se l'unica fonte/entrata di denaro dovrebbe essere quella dei genitori stessi?!
 
stefano_68 ha scritto:
lanti77 ha scritto:
Visto poi che in agosto diventerò babbo!!!!
Che dire: speriamo che sia maschio???
Auguri x la futura nascita!;
Non saprei se l'avere un maschio risolva tutti i probelmi di genitore; boh, io avrò la visione completa della situazione, dal momento che ho due femmine e un maschio...
Ci sarà da ridere e da piangere, tra una 10ina d'anni.
E da combattere. :evil:
Mi unisco agli auguroni per la bella notizia!!! :D
 
Deb81 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
lanti77 ha scritto:
Visto poi che in agosto diventerò babbo!!!!
Che dire: speriamo che sia maschio???
Auguri x la futura nascita!;
Non saprei se l'avere un maschio risolva tutti i probelmi di genitore; boh, io avrò la visione completa della situazione, dal momento che ho due femmine e un maschio...
Ci sarà da ridere e da piangere, tra una 10ina d'anni.
E da combattere. :evil:
Mi unisco agli auguroni per la bella notizia!!! :D

Grazie tante a tutti!!
 
stefano_68 ha scritto:
dexxter ha scritto:
colpa dell'eccessivo lassismo dei genitori. Inutile prendersela con loro.
Boh, sarà così semplice la soluzione?
Lassismo... in che senso, mi chiedo.
Intendi che i genitori le avranno educate sulla base del "tutto è lecito, se si guadagna"?

Piuttosto, il rischio è di essere genitori assenti, che non forniscono linee-guida ai figli; ma purtroppo l'adolescenza è l'età della contestazione, e quello rende le cose oltremodo difficili.
:rolleyes: :?
colgo la palla al balzo
il rischio presente per tutti è quello di non fornire adeguate linee guida ai figli; rischio che corrono anche i genitori non assenti.

c'è da considerare che la famiglia non è l'unico "soggetto" che i ragazzi utilizzano per avere linee guida; ci sono anche la scuola, il mondo che li circonda e i mezzi di comunicazione
e lì, bisogna vedere cosa uno trova e cosa uno sceglie
magari i genitori di quelle ragazzine hanno cercato di fare del loro meglio, e per loro sfortuna (o per loro limitatezza) non è bastato; magari invece se ne sono poco e male disinteressati; oppure ancora sono peggio delle figlie; non è che tutti gli adulti sono regolari di default e solo i giovano possono essere minkiocefali...
 
Deb81 ha scritto:
Io ho solo una domanda per i genitori di questi ragazzini:
com'è possibile non accorgersi che i propri figli dispongono di denaro, hanno il cellulare sempre carico, si comprano abiti e accessori, o giochi per pc, o qualsiasi altra cosa, se l'unica fonte/entrata di denaro dovrebbe essere quella dei genitori stessi?!
La situazione denota sicuramente una certa mancanza di attenzione verso i figli.
Però è anche vero che i genitori si sono accorti che qlcosa nn andava; ma a fatto avvenuto.
Il problema sarebbe prevenire.
 
Back
Alto