eta*beta
0
km-iche=kilometr-icheHai scritto "kmiche" e forse il refuso da eliminare è quello, o anche
km-iche=kilometr-icheHai scritto "kmiche" e forse il refuso da eliminare è quello, o anche
Sono assicurato da decenni con genialloyd ora allianz. Non mi hanno aumentato il premio trasformando l'auto da benzina a gpl, ma tengono conto della elevata percorrenza kmica annua. Mi pare ora sia classe unica da 30Mm annui in su, in passato dovevo dichiarare invece la percorrenza annua approssimativa.Se poi per cortesia mi fai sapere la tua compagnia di assicurazione che da decenni non considera l'alimentazione te ne sarei grato.
Non mi è mai capitato, tagliandi eseguiti, negli ultimi 20 anni, prima facevo molto da solo sulla fossa in garage, tutti senza sovrapprezzi, tutte auto FIAT e Lancia. Mai avuto a che fare con dacia e relativo service.340 euro di fattura, oltre 80 sono specificamente per la parte GPL, quindi circa il 30%.
Un 20% circa va fatto a benzina, tipicamente, se il pieno GPL si esaurisce dopo x km, ne faccio circa ⅕ a benzina prima di ripassare a gas. Nel frattempo posso comunque rifornire dove mi conviene farlo. È bene tenere efficiente anche il circuito a benzina e non solo per gli avviamenti, anche perché la centralina autoadattiva prende dati sul funzionamento a benzina.Per me chi ha un'auto a GPL più la usa a benzina e più è da considerarsi masochista del mancato risparmio.
Invece farebbe bene, in caso di pieno sfortunato, diluisci le impurità. Io stesso ieri ho rabboccato per 25 litri su quasi 70 effettivi, e questa settimana, con 700km di strada come minimo, viaggio tranquillo... sgratsgrat...Chi ha 70 litri di gasolio non si ferma a rifornire perché ha già percorso 400 / 600 km quando ha ancora 50 / 40 litri.
Quindi vale la stessa risposta che ho dato a lui.Comunque sia per l'autonomia ti ha già risposto ampiamente a_gricolo e la penso esattamente come lui.
Perché l'autonomia ti serve elevata solo se non ti devi fermare,ogni volta che ti fermi puoi sempre rifornire.Poi perché nostop?
Circa questa Sandero:
340 euro di fattura, oltre 80 sono specificamente per la parte GPL, quindi circa il 30%.
Tra l'altro l'autore avrebbe preferito sostituire anche l'elettrovalvola, operazione non prevista da Dacia. Sembra costi altre 30/40 euro, ovviamente "fai da te" senza manodopera.
Circa questa Sandero:
340 euro di fattura, oltre 80 sono specificamente per la parte GPL, quindi circa il 30%.
Tra l'altro l'autore avrebbe preferito sostituire anche l'elettrovalvola, operazione non prevista da Dacia. Sembra costi altre 30/40 euro, ovviamente "fai da te" senza manodopera.
l'autonomia ti serve elevata solo se non ti devi fermare,
Eresia! La dittatura dei rifornimenti gassosi ed elettrici, non si è più liberi di mingere e fare stretching in qualsiasi posto si voglia! Sacrilegio liberticida!a quel punto lo faccio ad uno dei tanti distributori di gpl!
Come più volte ribadito, in fondo la differenza tra un albergo e un penitenziario consiste solo nel lato della porta in cui si trova la chiave....Eresia! La dittatura dei rifornimenti gassosi ed elettrici, non si è più liberi di mingere e fare stretching in qualsiasi posto si voglia! Sacrilegio liberticida!![]()
È per risparmiare sul peso, in Toy sanno che è un requisito fondamentale...l'unico difetto (quasi) serio che sto riscontrando sulla carbonella è proprio il serbatoio piccolo...
Non conosco le colonie penali, mi dicevano cose diverse, ma se lo dici tu... magari controllerò su TripAdvisor...Come più volte ribadito, in fondo la differenza tra un albergo e un penitenziario consiste solo nel lato della porta in cui si trova la chiave...
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa