Mi spiego sto configurando per curiosità e per necessità alcune vetture del segmento Golf.
arrivato alle Bmw serie 1 e audi a3... partendo come prezzi di partenza non sono distanti cosi tanto da Golf o simili.... poi però se comincio con alcune opzioni a furia di obbligare a mettere pacchetti o opzioni obbligatorie i prezzi, parlando dei classici modelli da 150-170 cv tdi... arrivano senza troppi problemi a cavallo dei 38.000-40.000 euro...di listino.-
mi chiedo cos'è che fa il modello premium, ? il fatto che se vuoi dotarle di tutto punto costano anche il 30 % in più del prezzo di partenza?
arrivato alle Bmw serie 1 e audi a3... partendo come prezzi di partenza non sono distanti cosi tanto da Golf o simili.... poi però se comincio con alcune opzioni a furia di obbligare a mettere pacchetti o opzioni obbligatorie i prezzi, parlando dei classici modelli da 150-170 cv tdi... arrivano senza troppi problemi a cavallo dei 38.000-40.000 euro...di listino.-
mi chiedo cos'è che fa il modello premium, ? il fatto che se vuoi dotarle di tutto punto costano anche il 30 % in più del prezzo di partenza?