<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preincandescenza nelle auto a gasolio con avviamento a pulsante. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preincandescenza nelle auto a gasolio con avviamento a pulsante.

I miei compatrioti costruivano le fognature quando i suoi si dipingevano ancora la faccia di blu!
Da allora abbiamo fatto dei progressi ...
Infatti lei adesso si dipinge la faccia di rosso.

:XD:

Ah no scusa quello era l'Albertone ...
A Monaco omologavano Euro 6A senza problemi di filtro quando a Ota raccomandavano ai conce di suggerire di fare ogni secondo - terzo giorno almeno 20 km a buon regime per stappare il DPF :p
 
Mauro 65 ha scritto:
I miei compatrioti costruivano le fognature quando i suoi si dipingevano ancora la faccia di blu!
Da allora abbiamo fatto dei progressi ...
Infatti lei adesso si dipinge la faccia di rosso.

:XD:

Ah no scusa quello era l'Albertone ...
A Monaco omologavano Euro 6A senza problemi di filtro quando a Ota raccomandavano ai conce di suggerire di fare ogni secondo - terzo giorno almeno 20 km a buon regime per stappare il DPF :p

Altra filosofia..... :D ociò alla turbina.... :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
I miei compatrioti costruivano le fognature quando i suoi si dipingevano ancora la faccia di blu!
Da allora abbiamo fatto dei progressi ...
Infatti lei adesso si dipinge la faccia di rosso.

:XD:

Ah no scusa quello era l'Albertone ...
A Monaco omologavano Euro 6A senza problemi di filtro quando a Ota raccomandavano ai conce di suggerire di fare ogni secondo - terzo giorno almeno 20 km a buon regime per stappare il DPF :p

varda che questi li fanno e li sanno fare davvero

http://www.fhi.co.jp/english/fa200/

mica le eliche solo nel disegnino...

ihihihihih...l'elica...
ROTFL :D
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I miei compatrioti costruivano le fognature quando i suoi si dipingevano ancora la faccia di blu!
Da allora abbiamo fatto dei progressi ...
Infatti lei adesso si dipinge la faccia di rosso.

:XD:

Ah no scusa quello era l'Albertone ...
A Monaco omologavano Euro 6A senza problemi di filtro quando a Ota raccomandavano ai conce di suggerire di fare ogni secondo - terzo giorno almeno 20 km a buon regime per stappare il DPF :p

varda che questi li fanno e li sanno fare davvero

http://www.fhi.co.jp/english/fa200/

mica le eliche solo nel disegnino...

ihihihihih...l'elica...
ROTFL :D

ahhhaahhaa e mo tiri furi gli aereomobili..... col boxer diesel??? mhmhmh con quella potenza dubito riesca a decollare.... :D
 
zero c. ha scritto:
varda che questi li fanno e li sanno fare davvero
http://www.fhi.co.jp/english/fa200/
mica le eliche solo nel disegnino...
ihihihihih...l'elica... ROTFL :D
dimostri notevole incultura storica :lol:

Attached files /attachments/1538248=22250-Aereo Bmw.jpg /attachments/1538248=22249-BMW motore aereo.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
varda che questi li fanno e li sanno fare davvero
http://www.fhi.co.jp/english/fa200/
mica le eliche solo nel disegnino...
ihihihihih...l'elica... ROTFL :D
dimostri notevole incultura storica :lol:

ah stai parlando del millennio scorso...cerrrto :D
me stai a parlà dell'epoca dei mestoli de legno

in effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro
sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
varda che questi li fanno e li sanno fare davvero
http://www.fhi.co.jp/english/fa200/
mica le eliche solo nel disegnino...
ihihihihih...l'elica... ROTFL :D
dimostri notevole incultura storica :lol:

ah stai parlando del millennio scorso...cerrrto :D
me stai a parlà dell'epoca dei mestoli de legno

in effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro
sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D

Già il fatto che tu possa criticare i motori BMW, la dice molto lunga.... se non sanno fare i motori loro.... :rolleyes: stai diventando sempre più meno credibile... ora non ti rimane che la room ferrari :D e presentandoti con il tuo "futuristico" boxer d :p inizia a snocciolare le solite perle.... :D simmetriche mi raccomando.. :D ;)
 
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

Mi sa che è meglio fargli un disegnino... è un po de coccio :D
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
varda che questi li fanno e li sanno fare davvero
http://www.fhi.co.jp/english/fa200/
mica le eliche solo nel disegnino...
ihihihihih...l'elica... ROTFL :D
dimostri notevole incultura storica :lol:

ah stai parlando del millennio scorso...cerrrto :D
me stai a parlà dell'epoca dei mestoli de legno

in effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro
sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D

Già il fatto che tu possa criticare i motori BMW, la dice molto lunga.... se non sanno fare i motori loro.... :rolleyes: stai diventando sempre più meno credibile... ora non ti rimane che la room ferrari :D e presentandoti con il tuo "futuristico" boxer d :p inizia a snocciolare le solite perle.... :D simmetriche mi raccomando.. :D ;)

troppe faccine e poca sostanza e nessuna oggettività

se vuoi sapere se come motorista fuji è inferiore a bmw la risposta è no.
pur con limiti dimensionali ed economici non indifferenti

ps i diesel si usano solo in europa cerca di vedere il mondo non sdraiato sotto un tavolone di una stube bavarese.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....
 
zero c. ha scritto:
si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...
se ti invitano ad una partita a calcio e ti presenti in completo da tennis secondo te cosa si può pensare? :XD:
 
Back
Alto