<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preincandescenza nelle auto a gasolio con avviamento a pulsante. | Il Forum di Quattroruote

Preincandescenza nelle auto a gasolio con avviamento a pulsante.

Come viene gestita questa fase nelle nuove auto con avviamento a pulsante?
Dato che non ci sono più quei secondi di attesa che erano necessari con l'avviamento a chiave?
 
nella mia ho notato che è tutto automatizzato, premi il pulsante ma non si avvia fino a che non si spegne il simbolino delle candelette (parliamo di 1 o massimo 2 secondi a circa - 8°C, sotto non ho avuto modo di andare)
secondo me le candelette si attivano già quando inserisci la "chiave" nel quadro e solo se sei molto rapido a premere il pulsantino il sistema ti avvisa del pre riscaldamento altrimenti lo gestisce in modalità non visibile.

edit
a 0°C non ho percepito nulla, anzi ho provato a fare un avviamento immediato e si è messo in moto subito
 
le candelette si avviano all'apertura dell'auto, poi in caso di freddo intenso si nota che premendo il pulsante start engine impiega circa un secondo prima di avviare il motore... e nel display si vede il simbolo per mezzo secondo.
 
zeusbimba ha scritto:
le candelette si avviano all'apertura dell'auto, poi in caso di freddo intenso si nota che premendo il pulsante start engine impiega circa un secondo prima di avviare il motore... e nel display si vede il simbolo per mezzo secondo.

Ot Sai quali diesel con l'elica hanno iniettori a gestione piezoelettrica per caso?
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
le candelette si avviano all'apertura dell'auto, poi in caso di freddo intenso si nota che premendo il pulsante start engine impiega circa un secondo prima di avviare il motore... e nel display si vede il simbolo per mezzo secondo.

Ot Sai quali diesel con l'elica hanno iniettori a gestione piezoelettrica per caso?

i piezo sono in casa da tempo.... ma non li produce bmw, sono elementi che chiunque può adottare... :wink tu sai se oltre a mamma BMW chi produce diesel 4 cilindri 2 litri con doppia sovralimentazione che sviluppano 218cv ?? con ovviamente garanzia 2 anni/150 mila km
PS: guidi un auto da nonni.... :D
 
Fancar_ ha scritto:
Come viene gestita questa fase nelle nuove auto con avviamento a pulsante?
Dato che non ci sono più quei secondi di attesa che erano necessari con l'avviamento a chiave?

A me è stato consigliato di ripetere 2 volte l'accensione del quadro per dar tempo non solo alle candelette di scaldarsi , ma soprattutto alle componenti elettriche ed elettroniche di settarsi , in modo da prevenire i malfunzionamenti e allungare la vita all'impianto elettrico , lampadine comprese . Non so se c'è del vero o è una leggenda metropolitana . Che ne dite ?
 
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento
 
Mauro 65 ha scritto:
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento

A me a 2 gradi prende tre o quattro secondi...
I soliti cialtroni jap...eh?

Hai indagato suquella roba che ti ho detto?
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento

A me a 2 gradi prende tre o quattro secondi...
I soliti cialtroni jap...eh?

Hai indagato suquella roba che ti ho detto?

2/3 secondi a 3 gradi mi sembra strano.... roba da precamera.... :?
 
Nuova tecnologia di candelette (super rapide) con l'evoluzione dell'iniezione diretta e la centralina che ha un sensore che attiva o non attiva le candelette (se non mi sbaglio sotto i 5°C) ed il gioco è fatto.
Il sensore di temperatura esterna rileva a quanti gradi sta l'ambiente e innesca o non innesca le candelette.
Veloci ed impercettibili dall'uomo, se intervengono in pochi attimi, ritarda l'avviamento ma in sequena logica o poco avvertito dall'uomo...medio attento! ;)
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento

A me a 2 gradi prende tre o quattro secondi...
I soliti cialtroni jap...eh?

Hai indagato suquella roba che ti ho detto?

2/3 secondi a 3 gradi mi sembra strano.... roba da precamera.... :?

Esatto. Solo che la turbina non si cambia a ogni tagliando. Filosofie diverse... :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento

A me a 2 gradi prende tre o quattro secondi...
I soliti cialtroni jap...eh?

Hai indagato suquella roba che ti ho detto?

2/3 secondi a 3 gradi mi sembra strano.... roba da precamera.... :?

Esatto. Solo che la turbina non si cambia a ogni tagliando. Filosofie diverse... :D

Ancora con questa storia??? dai...... ricordo che BMW da 2 anni/150 mila km di garanzia sul diesel, quindi...... le favole.... non servono ;)
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento

A me a 2 gradi prende tre o quattro secondi...
I soliti cialtroni jap...eh?

Hai indagato suquella roba che ti ho detto?

2/3 secondi a 3 gradi mi sembra strano.... roba da precamera.... :?

Esatto. Solo che la turbina non si cambia a ogni tagliando. Filosofie diverse... :D

Ancora con questa storia??? dai...... ricordo che BMW da 2 anni/150 mila km di garanzia sul diesel, quindi...... le favole.... non servono ;)

piu che favole migliaia di turbine saltate. senza richiamo naturalmente...semplicemente un'altra filosofia costruttiva
comunque lo sanno anche i sassi ;)
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
questa cosa del quadro l'avevo sentita ma in modo un po' diverso, nel senso che si suggeriva a freddo di "attivare" la batteria anche con un paio di lampeggi dei fari
francamente mi sa di leggenda metropolitana
con le vecchie candelette di sicuro vi era utilità a predisporre un paio di giri di chiave per riscaldarle meglio, ma le attuali procedure di "lancio" sono talmente studiate ed ottimizzate che secondo me basta lasciare che la centralina faccia da sola
e se la batteria è in difficoltà per il freddo e l'età, succhiare più corrente del necessario penso che più che "attivarla" la accoppa definitivamente
provando con freddo pungente a dare due volte corrente al quadro, la seconda volta manco si è accesa la "spia" delle candelette
credetemi ci sono rimasto male della rapidità di avviamento a -8°C, vero che quest'anno non ho avuto modo di provare i freddi più intensi, ma anche a solo -8°C con i diesel biemme di qualche anno fa l'avviamento pur pronto richiedeva maggior tempo di preriscaldamento

A me a 2 gradi prende tre o quattro secondi...
I soliti cialtroni jap...eh?

Hai indagato suquella roba che ti ho detto?

2/3 secondi a 3 gradi mi sembra strano.... roba da precamera.... :?

Esatto. Solo che la turbina non si cambia a ogni tagliando. Filosofie diverse... :D

Ancora con questa storia??? dai...... ricordo che BMW da 2 anni/150 mila km di garanzia sul diesel, quindi...... le favole.... non servono ;)

piu che favole migliaia di turbine saltate. senza richiamo naturalmente...semplicemente un'altra filosofia costruttiva
comunque lo sanno anche i sassi ;)

Tu pensi veramente che le turbine saltino o ti fa piacere crederlo?? le turbine non le fa certo BMW e a parte quelle affette al problema dell'attuatore, sono longeve come le altre, poi se la gente tarocca le centraline aumentando le pressioni del turbo questa è un'altra storia. Filosofia costruttiva?? sicuramente è quanto c'è di meglio nel segmento... ;)
 
Back
Alto