<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pregiudizi sulle gomme | Il Forum di Quattroruote

pregiudizi sulle gomme

tanti hanno dei pregiudizi sulle gomme poco conossciute, quindi io voglio portarvi la mia testimonianza:
monto ormai da 3 anni delle debica frigo s30 invernali hanno una tenuta veramente spettacolare sulla neve e molto buona su asfalto asciutto e bagnato e la cosa che mi stupisce è che al 3° anno sono ancora morbidissime neanche l'ombra dell'indurimento della gomma!!!!
a prova della bonta di tale pneumatico
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-739970/polonia-goodyear-vuole-100/
la goodyear sta cercando di accapararsela al 100% nonostante abbia gia + del 60%
e i commenti su provadellagomma

ora aspetto solo i vostri commenti che mi dicono che sulla gomma nn si risparmi xke è l'unica cosa che ti tiene attaccato all'asfalto, e magari compre i michelin alpin(come un mio amico) che al 2° anno di utilizzo erano gia duri e con prestazioni modestissime e nn hanno mai visto il 3° anno xke ormai di legno!

ps: la debica pare molto performante sugli invernali ma nn sugli estivi : magari x tradizione nordica.. nn sò.. ma cmq sugli invernali secondo me va da dio
 
ferrets ha scritto:
Io neanche lo conoscevo questo marchio! :oops:
ecco la gamma invernale:
debica frigo s30:
Debica-FrigoS30.gif


debica frigo directional:
Debica%20Frigo%20Directional.jpg


debica frigo2:
FRIGO2.jpg
 
alfistaConvinto ha scritto:
tanti hanno dei pregiudizi sulle gomme poco conossciute, quindi io voglio portarvi la mia testimonianza:
monto ormai da 3 anni delle debica frigo s30 invernali hanno una tenuta veramente spettacolare sulla neve e molto buona su asfalto asciutto e bagnato e la cosa che mi stupisce è che al 3° anno sono ancora morbidissime neanche l'ombra dell'indurimento della gomma!!!!
a prova della bonta di tale pneumatico
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-739970/polonia-goodyear-vuole-100/
la goodyear sta cercando di accapararsela al 100% nonostante abbia gia + del 60%
e i commenti su provadellagomma

ora aspetto solo i vostri commenti che mi dicono che sulla gomma nn si risparmi xke è l'unica cosa che ti tiene attaccato all'asfalto, e magari compre i michelin alpin(come un mio amico) che al 2° anno di utilizzo erano gia duri e con prestazioni modestissime e nn hanno mai visto il 3° anno xke ormai di legno!

ps: la debica pare molto performante sugli invernali ma nn sugli estivi : magari x tradizione nordica.. nn sò.. ma cmq sugli invernali secondo me va da dio
La Debica non è una delle case più sconosciute, è stata, non so se lo sia ancora, il fornitore ufficiale delle 600 costruite appunto in Polonia.
 
Non sono abbastanza ricco da potermi permettere esperimenti, quindi spendo i miei soldi su soluzioni consolidate e notoriamente efficaci. ;)
 
99octane ha scritto:
Non sono abbastanza ricco da potermi permettere esperimenti, quindi spendo i miei soldi su soluzioni consolidate e notoriamente efficaci. ;)

Ma le Debica sono "consolidatissime"... :shock: :D

Queste:

PASSIO.jpg


Si sono fatte 55.000km sotto la mia MCV... Erano le gomme di primo equipaggiamento e, in tutta onestà, non mi sento di poterne parlar male.

Han sempre fatto più che onestamente il loro dovere, senza mai un problema di tenuta. Certo: sono un tantinello rumorosette e non le consiglierei su una sportiva... Ma sotto un'onesta familiare sono una valida alternativa.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
99octane ha scritto:
Non sono abbastanza ricco da potermi permettere esperimenti, quindi spendo i miei soldi su soluzioni consolidate e notoriamente efficaci. ;)
ovviamente nn le fanno neanche x la tua auto ma x un auto media le invernali debica nn hanno niente da invidiare a nessun altra gomma blasonata!
x le estive nn credo sia la stssa cosa!
 
il tema gomme è un argomento molto delicato e personale, influenza il feeling che si ha con la vettura e uno se le deve sentir calzare addosso! è inutile tentare di convincere uno a montare un paio di scarpe con cui non si sente sicuro ;)
io ho montato questa estate un treno di gomme con cui mi trovo da dio, sento che le reazioni che mi comunicano sono molto rassicuranti e non le cambieri per nulla al mondo! nemmeno per quattro gomme che duran il doppio e costan la metà, ma mi trasmettono sensazioni diverse.
 
Io resto dell'idea che è curioso segliere come optional una misura super-ribassata con cerchi da 17 o 18 e poi al primo cambio gomme, visto il costo di questo tipo di gomme, risparmiare sul costo scegliendo delle sottomarche.
Meglio avere pneumatici meno sportivi (e più confortevoli) ma più economici nonostante siano di marca.
 
Maxetto ha scritto:
Io resto dell'idea che è curioso segliere come optional una misura super-ribassata con cerchi da 17 o 18 e poi al primo cambio gomme, visto il costo di questo tipo di gomme, risparmiare sul costo scegliendo delle sottomarche.
Meglio avere pneumatici meno sportivi (e più confortevoli) ma più economici nonostante siano di marca.

straquoto!!
 
Mai provate le Debica ma ho provato le Sava estive e dopo poco tempo sono corso dal gommista a toglierle anche se ancora nuove.
 
Maxetto ha scritto:
Io resto dell'idea che è curioso segliere come optional una misura super-ribassata con cerchi da 17 o 18 e poi al primo cambio gomme, visto il costo di questo tipo di gomme, risparmiare sul costo scegliendo delle sottomarche.
Meglio avere pneumatici meno sportivi (e più confortevoli) ma più economici nonostante siano di marca.

Debica non credo faccia gomme supersportive, per il resto sono oneste gomme prodotte in polonia, che vanno molto bene su auto medie, non sportive. Diciamo che non sono una cinesata fatte con le gomme da masticare raccolte in terra..sono solo poco conosciute e distribuite, come khumo ad esempio.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Debica non credo faccia gomme supersportive, per il resto sono oneste gomme prodotte in polonia, che vanno molto bene su auto medie, non sportive. Diciamo che non sono una cinesata fatte con le gomme da masticare raccolte in terra..sono solo poco conosciute e distribuite, come khumo ad esempio.

Ho appena preso le Khumo.. fra qualche di di migliaia di km saprò dire.

Per quanto riguarda le gomme polacche... le Bridgestone che montavo prima erano made in Poland.
 
Back
Alto