<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> precedenza ai pedoni | Il Forum di Quattroruote

precedenza ai pedoni

Sto notando, sempre più di frequente, che i pedoni hanno metabolizzato le modifiche al codice che li tutelano in caso di incidente, ma altresì stanno abbandonando le più elementari regole di prudenza.
Mi capita molto spesso di vedere pedoni uscire da un negozio, una casa, un portone dove c'è magari 40 cm di marciapiede e poi le striscie pedonali e immettersi immediatamente sulla strada senza dare un'occhio se sopraggiunge qualcuno, così come si lanciano in attraversamenti da dietro auto o peggio furgoni parcheggiati vicino alle striscie.
Sono io che ho questo dubbio o qualcuno lo condivide?
Il pedone, spesso lo sono anch'io, non pensa che anche se ha ragione dovrebbe cercare di evitare lo scontro con un autoveicolo? :shock:
 
Gioele Dix alle prese con i Pedoni..."fatti il corridoio su e giù se hai tanta voglia di camminare!!!"...."Anche a me a volte capita di andare a piedi;ma di certo non sono un pedone,sono un Passante:nel senso che vado dalla macchina al portone,dal portone alla macchine,FINE DELLA MIA ESPERIENZA PEDESTRE!"
 
pi_greco ha scritto:
Gioele Dix alle prese con i Pedoni..."fatti il corridoio su e giù se hai tanta voglia di camminare!!!"...."Anche a me a volte capita di andare a piedi;ma di certo non sono un pedone,sono un Passante:nel senso che vado dalla macchina al portone,dal portone alla macchine,FINE DELLA MIA ESPERIENZA PEDESTRE!"

questo è vero, ma volevo conforto sulla mia impressione di atteggiamento di sfida o peggio di incoscienza che sto notando...
 
maxressora ha scritto:
Sto notando, sempre più di frequente, che i pedoni hanno metabolizzato le modifiche al codice che li tutelano in caso di incidente, ma altresì stanno abbandonando le più elementari regole di prudenza.
Mi capita molto spesso di vedere pedoni uscire da un negozio, una casa, un portone dove c'è magari 40 cm di marciapiede e poi le striscie pedonali e immettersi immediatamente sulla strada senza dare un'occhio se sopraggiunge qualcuno, così come si lanciano in attraversamenti da dietro auto o peggio furgoni parcheggiati vicino alle striscie.
Sono io che ho questo dubbio o qualcuno lo condivide?

Noto spesso comportamenti irregolari e imprudenti, da parte dei pedoni (così come degli altri utenti della strada), ma non mi pare che siano peggiorati ulteriormente. :?
 
maxressora ha scritto:
Sto notando, sempre più di frequente, che i pedoni hanno metabolizzato le modifiche al codice che li tutelano in caso di incidente, ma altresì stanno abbandonando le più elementari regole di prudenza.
Mi capita molto spesso di vedere pedoni uscire da un negozio, una casa, un portone dove c'è magari 40 cm di marciapiede e poi le striscie pedonali e immettersi immediatamente sulla strada senza dare un'occhio se sopraggiunge qualcuno, così come si lanciano in attraversamenti da dietro auto o peggio furgoni parcheggiati vicino alle striscie.
Sono io che ho questo dubbio o qualcuno lo condivide?
Il pedone, spesso lo sono anch'io, non pensa che anche se ha ragione dovrebbe cercare di evitare lo scontro con un autoveicolo? :shock:

Concordo in pieno, e aggiungo i ciclisti che (in bicicletta) attraversano le strisce pedonali assolutamente incuranti di chi sta sopraggiungendo. Il problema che in macchina si risolve con una inchiodata o, alla peggio, con un urto dove ci rimette l'imbecille di turno, non è lo stesso quando guido lo scooter, dove si pretende che mi arresti con 5 metri di strada libera davanti, semmai su fondo bagnato. E questi sbucano da siepi, dal retro di un autobus, da una colonna di auto ferme nell'altra corsia, da una rotonda.
 
maxressora ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Gioele Dix alle prese con i Pedoni..."fatti il corridoio su e giù se hai tanta voglia di camminare!!!"...."Anche a me a volte capita di andare a piedi;ma di certo non sono un pedone,sono un Passante:nel senso che vado dalla macchina al portone,dal portone alla macchine,FINE DELLA MIA ESPERIENZA PEDESTRE!"

questo è vero, ma volevo conforto sulla mia impressione di atteggiamento di sfida o peggio di incoscienza che sto notando...

beeeee
la Cassazione ha dato torto almenoi un paio di volte ai pedoni, se troppo distratti/spregiudicati
 
maxressora ha scritto:
...i pedoni hanno metabolizzato le modifiche al codice che li tutelano in caso di incidente...
Mi pare ovvio. Che fatica ci vuole per metabolizzare una mentalità che ti dà ragione sempre e comunque, togliendoti in pratica qualsivoglia responsabilità e facendoti in qualche modo sentire dotato di pieni poteri nei confronti altrui?

...ma altresì stanno abbandonando le più elementari regole di prudenza...
Verissimo e per certi versi stupefacente.
Non mi stupisce che ci sia il pedone che si fionda sulle strisce senza minimamente preoccuparsi di provocare fermate del tutto superflue, ossia quando, cosa frequentissima sulle strade di provincia, gli basterebbe aspettare 5 o 10 secondi per poter attraversare senza fermare alcun veicolo, oltre tutto in condizioni di sicurezza assai migliori. Non mi stupisce perché dimostra come una certa quale aggressività nei confronti del prossimo NON sia appannaggio esclusivo di alcuna categoria, se non di quella, appunto, delle persone poco abituate a preoccuparsi degli altri e a comportarsi con ragionevole educazione.

Mi stupisce invece parecchio il fatto, che anch'io osservo con crescente frequenza, che uno possa attraversare sulle strisce senza essersi prima accuratamente assicurato, guardando con attenzione, che nessun veicolo stia arrivando oppure che il veicolo che sta arrivando si sia effettivamente fermato.
Chissà, forse il meccanismo mentale di cui sopra riesce addirittura a prendere il sopravvento sul più elementare istinto di conservazione, facendo sì che a livello inconscio si preferisca essere investiti avendo legalmente ragione piuttosto che aspettare un po' prima di attraversare conservando però la salute...

Di certo non aiutano molto i mezzi di "informazione", nei quali si legge sempre più spesso di gente che mentre attraversa sulle strisce viene falcidiata da una macchina piombata "all'improvviso" (come quella del vecchio film Ritorno al Futuro?). Come se si trattasse di una macchina che nessuno, al posto di quel pedone, per quanto attento, avrebbe potuto veder arrivare.
 
Io di solito ogni volta che passo su una strada urbana in prossimità di un pasagio pedonale alzo il piedino del gas per prudenza e sto pronto a frenare... Ci manca solo una budriona che mi rovina il cofano se la piglio...

per il resto se capita che qualcuno attraversi FUORI dalle strisce parto di clacson a manetta e se sono in mezzo mi fermo a 5 cm da loro per fagli capire la cagate... :D :D :D :D
 
poi ci simettono anche i sindaci nel fare piste ciclabili che spariscono nel nulla o sui marciapiedi da condividere con i pedoni :shock:
per non parlare delle ordinanze che consentono ai ciclisti di non rispettare i sensi unici nei centri storici :shock: :rolleyes:
 
spartacodaitri ha scritto:
maxressora ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Gioele Dix alle prese con i Pedoni..."fatti il corridoio su e giù se hai tanta voglia di camminare!!!"...."Anche a me a volte capita di andare a piedi;ma di certo non sono un pedone,sono un Passante:nel senso che vado dalla macchina al portone,dal portone alla macchine,FINE DELLA MIA ESPERIENZA PEDESTRE!"

questo è vero, ma volevo conforto sulla mia impressione di atteggiamento di sfida o peggio di incoscienza che sto notando...

beeeee
la Cassazione ha dato torto almenoi un paio di volte ai pedoni, se troppo distratti/spregiudicati

il giudizio della cassazione alla fine non sarà tanto consolante ne per il pedone investito, ne per l'automobilista investitore.
la cosa che più manca è sempre il buonsenso, se arriva un'auto e dietro non ce ne sono altre, perchè costringerla ad una brusca frenata? se si vede un pedone pronto ad attraversare, farlo passare, ma quando le zebre combaciano con la fermata dell'autobus come identificare un pedone in attesa del bus o dell'attraversamento?
 
E' vero oggi con i pedoni sta' diventando un'incubo,attraversano senza guardare,scendono dai marciapiedi all'improvviso,non varrebbe la regola (mai vista usare da nessuno) come da codice (se esiste ancora)per i cicli e motocicli di stendere il braccio dx o sx per segnalare l'intenzione di svoltare).
Quindi anche ai pedoni si potrebbe indrodurre la regola che se voglio attraversare,alzo un braccio per attirare l'attenzione dei veicoli,per distinguere chi attrversa o sta' sul marciapiede per i c..i suoi!!
 
TTpower ha scritto:
sono dell'idea che il 90 % dei pedoni non venga investito, ma si faccia investire.
assolutamente d'accordo. in almeno un paio d'occasioni mi sono visto spuntare da dietro un furgone parcheggiato irregolarmente un pedone improvvisamente sulle strisce. naturalmente la mia velocità era adatta alla circostanza, ma ho dovuto frenare comuqnue bruscamente. se fossi andato alla velocità consentita di 50 orari probabilmente mi sarei trasformato nel "pirata della strada che travolge un pedone mentre attraversa sulle strisce". eppure più di rallentare una persona non può fare. se spunti praticamente dal nulla devi per lo meno prima appurarti che non arrivi nessuno o che chi sopraggiunge possa fermarsi per tempo in sicurezza. ma il buon senso non esiste più. cosa dobbiamo fare noi automobilisti? fermarci nei pressi delle zebre a prescindere, per essere certi che non si materializzi qualcuno d'improvviso?
 
Come sempre, le regole ci sarebbero anche, ma chi va a dire di casa in casa, che il cds è in continua evoluzione e bisogna/erebbe aggiornarsi?
Quando devo dare la precedenza a dei pedoni sulle strisce pedonali, se ho dietro una o più auto, devo sempre calcolare che.......1 non mi arrivi nel sedere quello che ho dietro, o 2..... peggio che non mi sorpassi e vada a investire il pedone!
eppure non ci vuole chissachè, la prima volta che sono andato in Croazia, sono rimasto cosi :shock: che tutte le volte che mi avvicinavo ad un passaggio pedonale, le auto si fermassero subito, in italia invece ci vuole il semaforo pedonale per far fermare le auto....e a volte non basta nemmeno quello!
 
skamorza ha scritto:
TTpower ha scritto:
sono dell'idea che il 90 % dei pedoni non venga investito, ma si faccia investire.
assolutamente d'accordo. in almeno un paio d'occasioni mi sono visto spuntare da dietro un furgone parcheggiato irregolarmente un pedone improvvisamente sulle strisce. naturalmente la mia velocità era adatta alla circostanza, ma ho dovuto frenare comuqnue bruscamente. se fossi andato alla velocità consentita di 50 orari probabilmente mi sarei trasformato nel "pirata della strada che travolge un pedone mentre attraversa sulle strisce". eppure più di rallentare una persona non può fare. se spunti praticamente dal nulla devi per lo meno prima appurarti che non arrivi nessuno o che chi sopraggiunge possa fermarsi per tempo in sicurezza. ma il buon senso non esiste più. cosa dobbiamo fare noi automobilisti? fermarci nei pressi delle zebre a prescindere, per essere certi che non si materializzi qualcuno d'improvviso?

:( silenzio...non lo ripetere...se un legislatore lo legge, è capace di prommuovere una legge che obbliga a fermarsi davanti alle striscie indipendentemente dalla presenza o meno del pedone...come certi STOP! :x :x :x
 
Back
Alto