<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pratica del 55% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pratica del 55%

|Mauro65| ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Se il committente invece è un lavoratore autonomo, andando in credito d'imposta (e un autonomo che dichiara regolarmente tutto è sempre in credito) prima o poi riuscirà
W la saga dei luoghi comuni :evil:

(il più delle volte poi visto che sto attendendo da due anni e mezzo 700 euro di rimborso IVA dopo la chiusura dell'attività autonoma per passare a dipendente) a recuperare quei quattrini visto che per gli autonomi non esiste il Sostituto d'Imposta (infatti compilano il Modello Unico e non il Mod.730).
Significa che hai gestito male e/o sei stato seguito (molto) male durante la fase di chiusura. Se hai fatto da te, non è una colpa, solo una constatazione.
Se te l'ha fatto qualcun altro, è (sarebbe) meglio che cambi mestiere. E, attenzione, non alludo a pratiche illecite o meno che corrette.

mauro ti prego....non rispondere.....io non dò + info a nessuno....
m mi limito ad indicar un link....giusto per gheddo che poverino
s'è posto il quesito.
 
Aubrey ha scritto:
Dico solamente una cosa : il sistema fiscale italiano è uno schifo.
Non è accettabile che da ogni Commercialista interpellato trovi un'interpretazione differente della normativa e quindi una diversa modalità di affrontare il problema.
Ma soprattutto è assolutamente assurdo che un contribuente debba necessariamente rivolgersi a un Commercialista in quanto la complessità del sistema fiscale gli rende impossibile gestire in maniera autonoma il proprio rapporto con l'Agenzia delle Entrate (e anche lì impiegato che trovi interpretazione differente).

sei bravo? capisci tutto tu? buon per te.....
anzi fai pure il nostro lavoro....con la lingua lunga, ti
ci vedo solo ad aver parere favorevole ad una semplice
autotutela :D :D :D
ricorda che tutti sono utili al mondo ma nessuno è indispensabile.
 
cicciobenzina ha scritto:
sei bravo? capisci tutto tu? buon per te.....
anzi fai pure il nostro lavoro....con la lingua lunga, ti
ci vedo solo ad aver parere favorevole ad una semplice
autotutela :D :D :D
ricorda che tutti sono utili al mondo ma nessuno è indispensabile.

Non capisco questo astio nei miei confronti.

Se creo fastidio ai padroni del forum, tolgo il disturbo.
 
Aubrey ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
sei bravo? capisci tutto tu? buon per te.....
anzi fai pure il nostro lavoro....con la lingua lunga, ti
ci vedo solo ad aver parere favorevole ad una semplice
autotutela :D :D :D
ricorda che tutti sono utili al mondo ma nessuno è indispensabile.

Non capisco questo astio nei miei confronti.

Se creo fastidio ai padroni del forum, tolgo il disturbo.

non è astio....ma una risposta alle tue esternazioni.
 
cicciobenzina ha scritto:
Aubrey ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
sei bravo? capisci tutto tu? buon per te.....
anzi fai pure il nostro lavoro....con la lingua lunga, ti
ci vedo solo ad aver parere favorevole ad una semplice
autotutela :D :D :D
ricorda che tutti sono utili al mondo ma nessuno è indispensabile.

Non capisco questo astio nei miei confronti.

Se creo fastidio ai padroni del forum, tolgo il disturbo.

non è astio....ma una risposta alle tue esternazioni.

la questione è seria e spesso è la causa del fatto che le imprese straniere evitano l'italia come la peste.... la legislazione è pessima farragginosa incomprensibile ai non addetti (e spesso anche agli addetti, se raccontassi certe frescacce dette da professionisti....). In più con aliquote da furto, roba da tea party ma non quello attuale ma quello dell'indipendenza.....
 
Gunsite ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
Aubrey ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
sei bravo? capisci tutto tu? buon per te.....
anzi fai pure il nostro lavoro....con la lingua lunga, ti
ci vedo solo ad aver parere favorevole ad una semplice
autotutela :D :D :D
ricorda che tutti sono utili al mondo ma nessuno è indispensabile.

Non capisco questo astio nei miei confronti.

Se creo fastidio ai padroni del forum, tolgo il disturbo.

non è astio....ma una risposta alle tue esternazioni.

la questione è seria e spesso è la causa del fatto che le imprese straniere evitano l'italia come la peste.... la legislazione è pessima farragginosa incomprensibile ai non addetti (e spesso anche agli addetti, se raccontassi certe frescacce dette da professionisti....). In più con aliquote da furto, roba da tea party ma non quello attuale ma quello dell'indipendenza.....
Ti assicuro che spesso i professionisti, come tutte le categorie professionali, sbagliano: c'è anche da dire che, in realtà, stare dietro alla nostra normativa diventa un lavoro nel lavoro...

PS per mia esperienza, non me ne vogliano Kara e Mauro, sul regime delle detrazioni fiscali nell'edilizia e risparmio energetico, proprio i commercialisti sono molto carenti, sia quelli delle imprese che quelli dei clienti: non è un problema di preparazione ma di ulteriore carico di lavoro.
 
Back
Alto