<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pragmatismo Giulietta....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pragmatismo Giulietta.......

Sono sempre stato convinto che i consumi dichiarati dai costruttori pur essendo registrati in condizioni particolari possono essere replicati dal guidatore accorto che voglia replicarli.
Mi è successo con tutte le auto. Sia con la 147, che con la Panda, che soprattutto con la Idea, lo si fa pur se a rischio di dover recuperare i cosiddetti sul pavimento della macchina 8) 8)
Con l'Idea M-jet 75 cv di mia suocera se si vogliono fare i 20 al litro nel misto ci si riesce senza grossi problemi. Si va a 130 di tachimetro in autostrada, il più possibile scorrevole in città anche perchè nelle code si può viaggiare senza neanche usare l'acceleratore così come nell'urbano lento scorrevole, a 70-90 in statale e il gioco è fatto. Con l'Idea ci riesco senza problemi perché più di tanto non và, con la Panda più o meno anche, con l a147 è dura dopo un po hai bisogno di farti massaggiare le spalle da qualche bell'allungo 8) 8)
 
BufaloBic ha scritto:
Sono sempre stato convinto che i consumi dichiarati dai costruttori pur essendo registrati in condizioni particolari possono essere replicati dal guidatore accorto che voglia replicarli.
Mi è successo con tutte le auto. Sia con la 147, che con la Panda, che soprattutto con la Idea, lo si fa pur se a rischio di dover recuperare i cosiddetti sul pavimento della macchina 8) 8)
Con l'Idea M-jet 75 cv di mia suocera se si vogliono fare i 20 al litro nel misto ci si riesce senza grossi problemi. Si va a 130 di tachimetro in autostrada, il più possibile scorrevole in città anche perchè nelle code si può viaggiare senza neanche usare l'acceleratore così come nell'urbano lento scorrevole, a 70-90 in statale e il gioco è fatto. Con l'Idea ci riesco senza problemi perché più di tanto non và, con la Panda più o meno anche, con l a147 è dura dopo un po hai bisogno di farti massaggiare le spalle da qualche bell'allungo 8) 8)
E' mediamente dimostrato che i consumi dichiarati dai costruttori si discostano di almeno il 30% dalla realta'.
Ovviamente chi sa e riesce ad utilizzare al meglio l'auto puo' avere grossi vantaggi nei consumi, ma la grossa differenza la fanno la tipologia di percorsi.
E' impossibile fare 18 km/l con un'Idea 1.3 mjt (come dichiarato da Fiat)quando la si utilizza nel traffico di una grande citta'. Mentre se la si utilizza nella periferia di una citta' scarsamente trafficata, un pilota attento potrebbe avvicinarsi all'obiettivo.
E' altrettanto impossibile fare i 27 km/l dichiarati nell' extraurbano, salvo che non si viaggi costantemente tra i 70 e gli 80 km/h.
Se poi consideriamo che il consumo medio dichiarato e' di 23 km/l, tale valore e' avvicinabile solo da chi percorre solo strade extraurbane. Chi fa molti km in citta' o in autostrada a velocita' superiori ai 110 km/h potra' ritenersi soddisfatto di avere medie attorno ai 16 km/l.
 
BufaloBic ha scritto:
Sono sempre stato convinto che i consumi dichiarati dai costruttori pur essendo registrati in condizioni particolari possono essere replicati dal guidatore accorto che voglia replicarli
Purtroppo convinzione assolutamente errata.
Per replicarli non basterebbe guidare come un bradipo o un pensionato novantenne, ma dovresti anche disattivare tutta una serie di servomezzi (ad esempio il servosterzo) che nella realtà non sono disattivabili dall'utilizzatore.
Ormai la progettazione dei motori è finalizzata a ottimizzare la resa nel ciclo di omologazione infischiandosene bellamente dei consumi reali nella guida da parte dell'utilizzatore, basta accellerare pochissimo ed uscire dallo stile di guida "pachiderma" (che non vuol dire affatto passare ad una guida sportiva) per ritrovarsi dei consumi molto ma molto più alti di quelli dichiarati.
E' proprio questo il problema di fondo. Una volta i consumi reali, guidano "normalmente" (non sportivo ma nemmeno da bradipo) avevano uno scostamento contenuto rispetto ai consumi dichiarati, intorno al 10%, i motori attuali invece appena si usa un po' l'accelleratore hanno degli scostamenti decisamente consistenti, si arriva tranquillamente a fare il 30-40% in più del dichiarato senza stili di guida da pilota di formula 1. Ecco che i consumi dichiarati si possono vagamente avvicinare solo con una guida così tranquilla da essere quasi irrealistica o totalmente priva di alcunchè piacere di guida.

Negli anni '90 con la mia 33 16V , con uno stile di guida diciamo pure "brillante", avevo una media di consumi tra gli 11 e i 12 Km/lt. (settimana in città e fine settimana extra-urbano). Oggi con la mia Giulietta 120 CV a benzina, con uno stile di guida molto più tranquillo, non riesco a superare i 12 km/lt, e con una guida molto meno divertente di quella che mi permettevo con la 33 16V. Per carità, il turbo 120 CV della Giulietta ha un'erogazione fluida, progressiva, è un motore molto "educato", ma manca della capacità di "emozionare", manca della cattiveria che un'Alfa dovrebbe avere.
 
Back
Alto