<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Powershift: come va? | Il Forum di Quattroruote

Powershift: come va?

Ciao a tutti.
Sono un soddisfatto lettore del forum e visto l'alto livello delle discussioni mi faccio avanti per la prima volta con una domanda.

Qualcuno di voi conosce il Powershift che equipaggia la V50? Come vi trovate con questo cambio? E i consumi? E' vero che assomiglia nell'uso al DSG della VW?
Avrei trovato una V50 2.0D usata del 2009 con questo cambio e mi sento attratto, ma non ho letto nulla qui sul cambio.

Grazie per l'aiuto

Lorenzo
 
ciao,
io ho un v50 2.0d powershift da febbraio 2010 ho fatto 5000 km. devo dire che mi trovo molto bene, la guida diventa molto fluida, i cambi marcia sono molto veloci e privi di strappi, ti faccio notare che prima avevo un volkswagen con dsg e non trovo differenze.
I consumi sono tra i 15 e 16 km/l (guidando non in modo sportivo) ma, mi dicono, che dovrebbero calare un pochino visto che il motore è ancora nuovo.
se hai qualche altra domanda accomodati pure.
ciao
 
Bene , bene.

E nel caso di una discesa ripida - tipo un passo di montagna - è possibile passare in sequenziale per usare il freno motore?

Nel complesso sei soddisfatto quindi....

Ciao
 
lorenzo.bg ha scritto:
Bene , bene.

E nel caso di una discesa ripida - tipo un passo di montagna - è possibile passare in sequenziale per usare il freno motore?

Nel complesso sei soddisfatto quindi....

Ciao

Si è possibile. Se hai tempo/voglia vai sul sito di Auto (www.auto.it) e da lì cerca la prova della C30 2.0D powershift, così potrai leggerti una bella recensione sull'abbinamento che ti interessa.
 
lorenzo.bg ha scritto:
Bene , bene.

E nel caso di una discesa ripida - tipo un passo di montagna - è possibile passare in sequenziale per usare il freno motore?

Nel complesso sei soddisfatto quindi....

Ciao

in qualsiasi momento puoi passare dalla diretta al sequenziale senza problemi.
quindi, nel complesso sono soddisfatto: motore, stabilità, frenata, finiture, silenziosità ecc....
ciao
 
se ne parlava qui
http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=151052

e qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/6580.page

e in altri post ancora...

cmq dopo 2 anni esatti (ieri! :lol:) posso dire ke non tornerei mai ad un manuale (a meno ke non si parli di aston martin ferrari o simal...)
la comodità è troppa e il doppia frizione è veramente un bel giocattolo. in discesa in montagna se proprrio vuoi metti il sequenziale se è molto ripida.
bello se hai fretta; butta su le marce ke è un piacere e anche se non hai fretta...cambiate impercettibili e rilassanti.
mi raccomando se ami il tuo ginocchio sinistro evita i 6 marce e prendi il powershift!
 
frank822 ha scritto:
ciao,
io ho un v50 2.0d powershift da febbraio 2010 ho fatto 5000 km. devo dire che mi trovo molto bene, la guida diventa molto fluida, i cambi marcia sono molto veloci e privi di strappi, ti faccio notare che prima avevo un volkswagen con dsg e non trovo differenze.
I consumi sono tra i 15 e 16 km/l (guidando non in modo sportivo) ma, mi dicono, che dovrebbero calare un pochino visto che il motore è ancora nuovo.
se hai qualche altra domanda accomodati pure.
ciao

L'esemplare usato che avevo addocchiato per acquisto mi è stata fregata davanti agli occhi. Forse ne ho trovata un'altra. Ti posso chiedere una consulenza. Ci possiamo scrivere dei messaggi privati? oppure ti lascio la mia mail: lorenzobergamo@gmail.com
 
Back
Alto