<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Power bank come avviatore d'emergenza... | Il Forum di Quattroruote

Power bank come avviatore d'emergenza...

Ho appena visto online degli avviatori d'emergenza,per i casi in cui la batteria dell'auto è a terra,molto compatti,di fatto non sono neanche degli avviatori sono semplicemente delle batterie ausiliarie come quelle che si usano per ricaricare lo smartphone a cui hanno aggiunto oltre alla porta usb la possibilità di collegare i cavetti da attaccare ai poli della batteria dell'auto.

Personalmente ho sempre ritenuto piuttosto inutili gli avviatori tradizionali,quelli grandi come una valigetta per intendersi,troppo grandi e pesanti per portarseli dietro quindi a meno che la batteria non si scarichi in garage sono più utili i classici cavi,a patto di poter contare su un'automobilista disponibile che metta a disposizione la sua batteria.

Invece un dispositivo così piccolo da poter essere tenuto nel vano portaoggetti mi sembra decisamente più versatile,anche se sono scettico sull'efficacia,mi riesce difficile credere che una batteria così piccola,anche se al litio, possa davvero bastare per avviare un'auto con la batteria scarica.
La pubblicità vanta un'autonomia di circa 30 avvii prima che la power bank si scarichi,e i prezzi vanno dai 50 ai 150 euro.

Qualcuno ha esperienze in merito?

Allego una foto,non voglio fare pubblicità però.

12311.jpg
 
Lo usano nell'officina dove lavorai, non è identico a quello della foto ma ti assicuro che funziona, ovviamente è costato di più perchè sarà un modello più specialistico.
 
Ho appena visto online degli avviatori d'emergenza,per i casi in cui la batteria dell'auto è a terra,molto compatti,di fatto non sono neanche degli avviatori sono semplicemente delle batterie ausiliarie come quelle che si usano per ricaricare lo smartphone a cui hanno aggiunto oltre alla porta usb la possibilità di collegare i cavetti da attaccare ai poli della batteria dell'auto.

Personalmente ho sempre ritenuto piuttosto inutili gli avviatori tradizionali,quelli grandi come una valigetta per intendersi,troppo grandi e pesanti per portarseli dietro quindi a meno che la batteria non si scarichi in garage sono più utili i classici cavi,a patto di poter contare su un'automobilista disponibile che metta a disposizione la sua batteria.

Invece un dispositivo così piccolo da poter essere tenuto nel vano portaoggetti mi sembra decisamente più versatile,anche se sono scettico sull'efficacia,mi riesce difficile credere che una batteria così piccola,anche se al litio, possa davvero bastare per avviare un'auto con la batteria scarica.
La pubblicità vanta un'autonomia di circa 30 avvii prima che la power bank si scarichi,e i prezzi vanno dai 50 ai 150 euro.

Qualcuno ha esperienze in merito?

Allego una foto,non voglio fare pubblicità però.

Vedi l'allegato 309
Io ne ho uno molto simile a quello dell'immagine (se non erro lo comprai 3 anni fa per € 100,00 circa). Mi è capitato di usarlo una volta per far ripartire l'auto; ha funzionato!! Possiede inoltre 2 prese usb per ricaricare smartphone, tablet o altro.
 
è potenzialmente un petardo, ma, se di un produttore affidabile e usato su una vettura con batteria piccola, potrebbe funzionare (sempre che non sia in corto, come mi è capitato l'ultima volta, in quel caso ti sarebbe utile quanto il kit di gonfiaggio pneumatici con la carcassa squarciata).
Bisogna anche vedere se utilizzabile con le batterie GEL che equipaggiano quasi tutte le auto recenti con Stop&start.

Io non saprei che farmene, mediamente ho un problema di batteria ogni 3-4 anni minimo e sarebbe scarico l'unica volta che serve, quindi li lascio tutti in negozio.
 
Grazie per i vostri contributi.

La mia preoccupazione,relativa più agli starter tradizionali quelli a valigetta,è proprio il fatto che essendo i problemi di batteria molto rari nei pochi casi in cui potrebbero davvero servire magari sono scarichi o non li hai con te quindi sono totalmente inutili.

Per fare un paragone a me succedeva sempre con gli avvitatori,quelli tradizionali con la batteria estraibile erano sempre scarichi le poche volte che mi servivano,adesso ho un ixo della bosch che grazie alla batteria al litio non è mai scarico,lo metterò in carica probabilmente neanche una votla all'anno.

Perchè un petardo?
 
Io lo volevo acquistare. Da usare principalmente come power bank, ed eventualmente, come avviatore d'emergenza. Le recensioni di chi lo ha, sono positive.
 
Però allora dovremmo aver paura di qualsiasi apparecchio che ha una batteria,invece lo smartphone lo teniamo sempre attaccato alla testa o in tasca vicino ad altre zone sensibili...:D

Il fatto che funzioni anche,o principalmente,come power bank per i dispositivi portatili per me potrebbe anche essere un difetto invece che un pregio.
Sarebbe il colmo trovarsi con l'auto in panne e non poterla avviare perchè la power bank è stata prosciugata per ricaricare lo smartphone oppure il tablet...
 
Vado off topic un attimo perchè c'è una cosa che non ho mai capito.

Trovarsi con la batteria a terra è un inconveniente davvero fastidioso,che però molte volte si verifica non per un guasto o un problema legato all'impianto elettrico dell'auto,bensì per semplice distrazione perchè vengono dimenticate accese le luci o il quadro.

Mi sono sempre chiesto che senso abbia fare in modo che le luci si possano accendere anche senza la chiave girata nel quadro.

La mia Y sarà vecchia ma è piuttosto razionale come auto,una volta girata la chiave anche senza estrarla si spegne tutto tranne le frecce che il guidatore non può non sentire e vedere,mentre le luci esterne non possono in alcun modo essere dimenticate accese.
L'auto di mio padre invece ha un cicalino che avvisa il guidatore se sta per scendere dall'auto portandosi via le chiavi ma ha dimenticato accesi i fari.

Che utilità può mai avere il fatto che le luci possano essere accese anche senza chiave?

E' molto più rilevante,secondo me,il rischio che tale scelta comporta,ovvero quello di non sentire il cicalino,o che questo non funzioni cosa che mi è capitata,e di tornare alla propria auto trovandola morta per una dimenticanza.

Ci sono guidatori che dimenticano i figli in auto figuriamoci le luci accese,non sarebbe il caso di prevenire alla radice almeno le dimenticanze lievi dato che è piuttosto semplice?
 
....
Che utilità può mai avere il fatto che le luci possano essere accese anche senza chiave?
....
Me lo chiedevo anche io.
Poi ho riflettuto su un grave incidente accaduto di recente: una Fiat Brava (quindi le luci, tutte, sotto quadro) si è spenta mentre usciva da un incrocio su una statale, al buio.
Vuoi la fretta, la tragica fatalità, ma il guidatore ha poi dovuto rigirare la chiave per metterla in moto, lasciandola completamente al buio in mezzo alle corsie.
La disgrazia quando, da dietro una curva è sopraggiunta un'altra auto che l'ha centrata in pieno, poichè è riuscito a scorgere la vettura ferma con parecchio ritardo (da qui a illuminarla con gli anabbaglianti), facendo anche una giovane vittima.

Anche in caso di panne del motore, non c'è modo di accendere solo le luci (in alcuni casi, come la Brava, c'è la possibilità di avere solo quelle di posizione, non senza difficoltà, visto l'infelice posizionamento del tasto nel blocchetto di accensione) senza dare corrente alle centraline.

Quindi trovo sia una soluzione decisamente più sicura averli sempre disponibili con un buon cicalino che segnali l'accensione dei fari con la porta guidatore aperta. Anche perchè per mandare a terra la batteria non bastano pochi minuti.
Una cosa su cui risparmiano ultimamente sono le spie.
Trovo sia molto importante avere le tre spie separate (posizione-anabb.-abbaglianti), invece molti produttori fanno economia e mettono solo quella per gli abbaglianti.
 
Non mi era mai capitato di sentire un esempio di simile fatalità,fortunatamente si tratta di casi più unici che rari.
Potrebbero fare in modo che le luci finchè la chiave è inserita restino accese,ma che almeno nel momento in cui la chiave viene estratta si spengano in modo da prevenire i casi in cui l'auto viene proprio parcheggiata con le luci accese.
Ma concordo che sia meglio un sistema che ammette le dimenticanze ma che in casi estremi permette all'auto di non restare totalmente al buio.

Simili dimenticanze comunque restano per me inspiegabili,sarà che devo chiudere con la chiave,alla vecchia maniera,l'auto ma uno sguardo glielo do sempre quando la parcheggio,un po' per paranoia un po' per affetto.
Mentre ho notato che chi la chiude col telecomandino tende a scendere quasi in corsa,voltarsi e camminare chiudendo l'auto senza guardare affidandosi solo all'udito per essere sicuri che le serrature siano scattate.

Vado ulteriormente off topic,sono appena rientrato e ho avuto la fortuna di viaggiare dietro a un furgone,il guidatore stava fumando e ha gettato dal finestrino il pacchetto vuoto,non un mozzicone,che è finito sul mio parabrezza.
Capisco ora la preoccupazione di ciclisti e motociclisti che spesso lamentano di essere incappati in mozziconi accesi che gli finiscono addosso,e quando va male nelle tute.

Voglio lanciare un sentito ringraziamento a tutti i fumatori,alla guida e non,che sporcano le strade e a volte mettono addirittura in pericolo gli altri.

Vorrei poter dire loro cosa dovrebbero farci con sigarette e accendini ma mi trattengo perchè è contro le regole del forum...
 
Poi ho riflettuto su un grave incidente accaduto di recente: una Fiat Brava (quindi le luci, tutte, sotto quadro) si è spenta mentre usciva da un incrocio su una statale, al buio.
Vuoi la fretta, la tragica fatalità, ma il guidatore ha poi dovuto rigirare la chiave per metterla in moto, lasciandola completamente al buio in mezzo alle corsie.
La disgrazia quando, da dietro una curva è sopraggiunta un'altra auto che l'ha centrata in pieno, poichè è riuscito a scorgere la vettura ferma con parecchio ritardo (da qui a illuminarla con gli anabbaglianti), facendo anche una giovane vittima.
Non ho capito quanto tempo è rimasa al buio la Bravo, ma penso pochi istanti.
Perchè anche se si spegne il motore con la chiave girata nel quadro le luci restano accese, girare la chiave verso l'avviamento è un attimo.
 
Back
Alto