Ogni giorno che vado al lavoro è una battaglia.
Precedenze non rispettate, auto in seconda fila che riducono la viabilità, per poi svoltare di colpo. Incroci presi senza guardare.
La notte peggiora, con corse e svolte alla cieca.
Non c' è giorno che non veda almeno 2-3 incidenti con picchi di 5-6 e faccio solo il tragitto casa-lavoro.
Penso che non ci si debba abituare a questo sfracelo e rischio sulla strada.
In tutto questo, di auto della municipale non se ne vede l'ombra, a meno che non sei in centro, forse li, qualche regola e del personale in più è destinato.
Mi chiedo quanti siano i vigili nel turno di notte e, cosa più importante, quale ruolo abbiano. Oramai si limitano a mettere gli autovelox e fare cassa.
Lo dico con amarezza, visto che al semaforo sulla Colombo, altezza Malafede, si attedono comodi 20 minuti prima di accedere alla Colombo e ci sono dai 4 ai 6 vigili comodamente addetti alla regolazione MANUALE.
Nel 2011 ancora con la regolazione manuale fatta poi da 4 o 6 vigili?
Qualche pomeriggio fa, verso le 19.00 ho atteso 15 minuti per l'immissione ed ho notato che 5 vigili erano ben addentro alle loro chiacchiere ed uno alla gestione del semaforo.
Di incidenti ce ne sono fin troppi, con motociclisti sempre più spesso coinvolti, non ultimo il decesso di giornalista.
Vogliamo ignorare che il 90% degli automobilisti viaggia con il figlio non in sicurezza?
Scusate lo sfogo ma oramai siamo allo sbando.
Non serve una tantum con 100 persone che controllano tutti, ma una reale presenza sul territorio. La guida pericolosa non è solo superare il limite consentito (che talvolta è ridicolo) ma il rispetto delle comuni regole del codice, tra cui la precedenza.
Non ho mai visto fare delle multe per i battistrada sotto la soglia di sicurezza. Tra poco arrivano le pioggie e non è un piacere vedersi arrivare un SUV da 2t di traverso o senza freni (viste le gomme liscie).
Etilometri? Sconosciuti, ed altre amenità come sorpassi davanti alla polizia che ignora completamente l'infrazione.
I controli sono fatti nei ritagli di tempo? Dopo le multe o i verbali di incidenti ?
Penso che la situazione debba cambiare a ragion veduta, in questa situzione è pericoloso guidare anche con attenzione e prudenza.
Grazie
Precedenze non rispettate, auto in seconda fila che riducono la viabilità, per poi svoltare di colpo. Incroci presi senza guardare.
La notte peggiora, con corse e svolte alla cieca.
Non c' è giorno che non veda almeno 2-3 incidenti con picchi di 5-6 e faccio solo il tragitto casa-lavoro.
Penso che non ci si debba abituare a questo sfracelo e rischio sulla strada.
In tutto questo, di auto della municipale non se ne vede l'ombra, a meno che non sei in centro, forse li, qualche regola e del personale in più è destinato.
Mi chiedo quanti siano i vigili nel turno di notte e, cosa più importante, quale ruolo abbiano. Oramai si limitano a mettere gli autovelox e fare cassa.
Lo dico con amarezza, visto che al semaforo sulla Colombo, altezza Malafede, si attedono comodi 20 minuti prima di accedere alla Colombo e ci sono dai 4 ai 6 vigili comodamente addetti alla regolazione MANUALE.
Nel 2011 ancora con la regolazione manuale fatta poi da 4 o 6 vigili?
Qualche pomeriggio fa, verso le 19.00 ho atteso 15 minuti per l'immissione ed ho notato che 5 vigili erano ben addentro alle loro chiacchiere ed uno alla gestione del semaforo.
Di incidenti ce ne sono fin troppi, con motociclisti sempre più spesso coinvolti, non ultimo il decesso di giornalista.
Vogliamo ignorare che il 90% degli automobilisti viaggia con il figlio non in sicurezza?
Scusate lo sfogo ma oramai siamo allo sbando.
Non serve una tantum con 100 persone che controllano tutti, ma una reale presenza sul territorio. La guida pericolosa non è solo superare il limite consentito (che talvolta è ridicolo) ma il rispetto delle comuni regole del codice, tra cui la precedenza.
Non ho mai visto fare delle multe per i battistrada sotto la soglia di sicurezza. Tra poco arrivano le pioggie e non è un piacere vedersi arrivare un SUV da 2t di traverso o senza freni (viste le gomme liscie).
Etilometri? Sconosciuti, ed altre amenità come sorpassi davanti alla polizia che ignora completamente l'infrazione.
I controli sono fatti nei ritagli di tempo? Dopo le multe o i verbali di incidenti ?
Penso che la situazione debba cambiare a ragion veduta, in questa situzione è pericoloso guidare anche con attenzione e prudenza.
Grazie