<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povera Roma | Il Forum di Quattroruote

Povera Roma

Ogni giorno che vado al lavoro è una battaglia.
Precedenze non rispettate, auto in seconda fila che riducono la viabilità, per poi svoltare di colpo. Incroci presi senza guardare.
La notte peggiora, con corse e svolte alla cieca.

Non c' è giorno che non veda almeno 2-3 incidenti con picchi di 5-6 e faccio solo il tragitto casa-lavoro.

Penso che non ci si debba abituare a questo sfracelo e rischio sulla strada.

In tutto questo, di auto della municipale non se ne vede l'ombra, a meno che non sei in centro, forse li, qualche regola e del personale in più è destinato.

Mi chiedo quanti siano i vigili nel turno di notte e, cosa più importante, quale ruolo abbiano. Oramai si limitano a mettere gli autovelox e fare cassa.
Lo dico con amarezza, visto che al semaforo sulla Colombo, altezza Malafede, si attedono comodi 20 minuti prima di accedere alla Colombo e ci sono dai 4 ai 6 vigili comodamente addetti alla regolazione MANUALE.
Nel 2011 ancora con la regolazione manuale fatta poi da 4 o 6 vigili?
Qualche pomeriggio fa, verso le 19.00 ho atteso 15 minuti per l'immissione ed ho notato che 5 vigili erano ben addentro alle loro chiacchiere ed uno alla gestione del semaforo.

Di incidenti ce ne sono fin troppi, con motociclisti sempre più spesso coinvolti, non ultimo il decesso di giornalista.
Vogliamo ignorare che il 90% degli automobilisti viaggia con il figlio non in sicurezza?

Scusate lo sfogo ma oramai siamo allo sbando.
Non serve una tantum con 100 persone che controllano tutti, ma una reale presenza sul territorio. La guida pericolosa non è solo superare il limite consentito (che talvolta è ridicolo) ma il rispetto delle comuni regole del codice, tra cui la precedenza.

Non ho mai visto fare delle multe per i battistrada sotto la soglia di sicurezza. Tra poco arrivano le pioggie e non è un piacere vedersi arrivare un SUV da 2t di traverso o senza freni (viste le gomme liscie).

Etilometri? Sconosciuti, ed altre amenità come sorpassi davanti alla polizia che ignora completamente l'infrazione.

I controli sono fatti nei ritagli di tempo? Dopo le multe o i verbali di incidenti ?

Penso che la situazione debba cambiare a ragion veduta, in questa situzione è pericoloso guidare anche con attenzione e prudenza.

Grazie
 
Sono molto spesso a Roma per motivi familiari :D e sono d'accordo con te su tutto. Tanto è vero che quando posso ci vado in treno e quando proprio devo andarci in macchina cerco di parcheggiarla all'arrivo e di non toccarla fino al giorno in cui riparto.

Roma sarebbe una città meravigliosa da viverci se avesse la metà in meno dei mezzi motorizzati che attualmente ci circolano, con tutto quelle che segue:
meno inquinamento, meno guidatori stressati e distratti, meno incidenti, risparmi per le famiglie, più spazi liberati per i mezzi pubblici e le ciclabili, meno parcheggi e più parchi...opss sto sognando non siamo in Svezia, Francia o Germania :lol:
 
mac128bit ha scritto:
Ogni giorno che vado al lavoro è una battaglia.

Mettici pure le quotidiane manifestazioni, con relativa chiusura delle strade, più lo sciopero dei mezzi pubblici e il quadro dell'invivibilità è completo.

Io non ce la faccio più!!!

5 stelline per solidarietà.
 
Da me i controlli ci sono e ci sono sempre stati.. Vanno a zone quello si.. E' da un mese e piu che controllano piu il venerdì sera che il sabato sera, o che controllano la zona lago piuttosto che quella a monte... ma 3 mesi fa era l'esatto opposto.
 
ed anche oggi la cronaca locale è bella fitta di guai stradali.
Come dice Ellebubi, se potessi, anche io prenderei i mezzi, inclusa la RUSPA! :evil:
 
io tutti i giorni guido in giro per roma. Il problema è che i mezzi pubblici fanno schifo, non passano mai. Le Metro sono appena due (tre fra poco), quando tutte le altre capitali europee ne hanno una decina. Gli immigrati sono sempre di più, e sempre più spesso usano la macchina per andare in giro, e creano traffico.

Più si va avanti è peggio è....

Vogliamo parlare del Grande Raccordo Anulare? Sempre traffico, cose interminabili... E volevano pure metterlo a pagamento! Io l'ho ribattezzato Grande Parcheggio anulare....
 
mammo4 ha scritto:
io tutti i giorni guido in giro per roma. Il problema è che i mezzi pubblici fanno schifo, non passano mai. Le Metro sono appena due (tre fra poco), quando tutte le altre capitali europee ne hanno una decina. Gli immigrati sono sempre di più, e sempre più spesso usano la macchina per andare in giro, e creano traffico.

Più si va avanti è peggio è....

Vogliamo parlare del Grande Raccordo Anulare? Sempre traffico, cose interminabili... E volevano pure metterlo a pagamento! Io l'ho ribattezzato Grande Parcheggio anulare....

Ora qualcuno si è accorto che i bus turistici sono un problema.
Ma dai?
Ne abbiamo 3000 che entrano zona centro.
Provate a stragli dietro in auto o in moto.
Sono lasciati in doppia fila, in attesa di prendere i turisti.

La metropolitana è un carro bestiame, ci credo che anche chi se la passa male opta per l'auto...magari risparmia sull'assicurazione facendosela in casa...

Mi chiedo come si possa mettere un dazio sul raccordo anulare?
é FERMO!

Sarebbe interessante un paragone con altre città europee, in termini di servizi, percorrenza nel traffico e non ultimo l'inquinamento.
Potremmo avere delle sorprese se i dati sono sono addomesticati.
Qui facciamo le rilevazioni dei PM10 ad altezza 3 metri. Fatele ad altezza bimbo perchè non siamo gli altissimi negri...
 
A Torino si viaggia un pò meglio.CI sono indubbiamente meno macchine e forse un pochino di rispetto delle regole in più.Ma quando i civich fanno il loro dovere multando chi è in doppia fila o sul marciapiede sul giornale leggi proteste di chi dice che è stato un minutino...
 
Il traffico sta inselvatichendo dappertutto, lo vedo io in provincia, non mi immagino da voi, nelle grandi città. La soluzione è troppo semplice e pericolosa per poter essere adottata. Si prende tutti i trasgressori (non una dozzina e si lascia passare un migliaio...) e li si multa, in soldi e in punti. Ma non per mezz'ora due volte alla settimana, per un mese intero e senza soste. Uno canna 8 volte e deve venire incaprettato 8 volte. Scommettiamo che il mese dopo andrà meglio? Se non bastano 30 giorni, avanti ad oltranza. La cosa che mi fa più imbestialire è la considerazione che ognuno di questi mentecatti ha del proprio tempo e di quello degli altri: il proprio vale sempre il doppio, anche se lo stanno sprecando. In campagna succede nei periodi di raccolto, adesso è l'ora del mais. Trattori e mietitrebbie in ogni dove, pare impossibile ma tutti devono trebbiare entro domani, non si riesce a fare 5 km in pace. Il codice dice che i veicoli lenti dovrebbero ogni tanto fermarsi a lato e lasciar smaltire le code create. Manco per il caucaso, avanti fino al deposito, dietro ci può essere anche Belzebù in persona, non si schiodano e ti fanno fare 15km a 30 all'ora. Poco gli frega se stai tornando a casa per pranzo e hai solo un'ora di pausa. Il mese scorso mi sono beccato un bestione (le ruote anteriori erano più alte della Agila che stavo guidando :shock: ) in tangenziale :thumbdown: con un rimorchio di rotoballe (altro bell'argomento...) che faceva sembrare un furgone il camion Volvo F16 che lo ha superato prima di me. Cioè, questo imbecille, forse per risparmiare qualche chilometro e qualche preziosissimo minuto del suo tempo, ha procurato il delirio a un centinaio di automobilisti. Ma si può?
Purtroppo avevo fretta e non mi son potuto attardare, però l'ho superato facendogli le corna da sopra il tetto e mandandolo affancubo dal finestrino aperto. Altri gli hanno claxonato, qualcuno anche mentre telefonava... :D

Povera Itaglia...
 
Back
Alto