<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povera Peugeot 106 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Povera Peugeot 106

davidfarin ha scritto:
Ciao a tutti.
Mia moglie possiede una peugeot 106 XN 900 a benzina del 1995 con 135.000 km. L'altro giorno mi ha detto che facendo una rotatoria si è accesa per un attimo la spia rossa dell'acqua. Escludo un surriscaldamento perche' era praticamente appena partita dal parcheggio del posto di lavoro. Allora ho dedotto che probabilmente mancasse un po' di liquidi refrigerante. Quindi, apro il cofano, svito il tappo del radiatore e vedo che è tutto sporco, sembrerebbe di olio motore. Comunque il liquido l'ho aggiunto,ma era comunque gia' pieno. Che significa quell'olio sull'imbocco del radiatore? Guarnizione della testatat bruciata per caso?
Poi decido anche di controllare l'olio e vedo con stupore che non ce ne è neanche una goccia. Strano che non sia sia ccesa la spia dell'olio.Tra l'altro il tappo dell'olio e la sua sede sono tutti imbrattati di una poltiglia biancastra. Avevo a disposizione solo un flacone di Selenia Turbo Diesel che usavo per la mia Punto JTD e ce l'ho messo tutto quanto. Ora il livello sta poco piu' su del minimo! Premetto che mia moglie non fa assolutamente alcun tipo di manutenzione alla sua macchina. Non so nemmeno quando è l'ultima volta che ha cambiato olio. Povera macchina, mi chiedo come faccia ancora a camminare!
ciao,io ho avuto una 306 1.4 e ora ho una saxo 1.1 ed entrambe nonostante io abbia sempre fatto tutti i tagliandi il problema dell'olio motore nella vaschetta del radiatore io l'ho sempre avuto.ricordo che il tuo motore,di base e' comune con quelli che ti ho citato. il mio meccanico mi ha detto che questo e' un problema comune a questi motori,tant'e' che la mia vecchia 306 ha fatto 200.000km senza alcun problema e la saxo attualmente e' a quota 172.000...ogni tanto rabboco il liquido.
 
Back
Alto