<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> povera brava... | Il Forum di Quattroruote

povera brava...

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
...ogni tanto ne combina una :rolleyes:

stasera, come noterete, VENERDI' SERA (ergo assicurazioni chiuse sino a lunedì strozzini scansafatiche ) un'altra grande sorpresa...

mio padre va a prendere la brava e.....il lunotto esplode.
ora è un mosaico di vetrini bucato in alcuni punti.
l'unica nota positiva è che abbiamo la polizza cristalli e........non funzionavano bene le resistenze del lunotto termico...
ah si, in fondo è andata bene perchè era sotto casa e non è accaduto in marcia ;)

speriamo di riuscire a farlo riparare lunedi!

certo...che fortuna...o meglio...che tempismo :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
...ogni tanto ne combina una :rolleyes:

stasera, come noterete, VENERDI' SERA (ergo assicurazioni chiuse sino a lunedì strozzini scansafatiche ) un'altra grande sorpresa...

mio padre va a prendere la brava e.....il lunotto esplode.
ora è un mosaico di vetrini bucato in alcuni punti.
l'unica nota positiva è che abbiamo la polizza cristalli e........non funzionavano bene le resistenze del lunotto termico...
ah si, in fondo è andata bene perchè era sotto casa e non è accaduto in marcia ;)

speriamo di riuscire a farlo riparare lunedi!

certo...che fortuna...o meglio...che tempismo :rolleyes:

E vabbé, dai, una buona occasione per tirar fuori la Super5 dal garage.
Questa storia dei lunotti che scoppiano l'avevo sentita molti anni fa per le Renault 11, 25 e Fuego (soprattutto la Fuego) che avevano lunotti molto curvi nei quali evidentemente c'erano delle tensioni che, alla lunga, infragilivano il vetro stesso. In effetti anche la Brava ha un lunotto abbastanza curvo.....
Io domattina scendo a Cagliari, durante il viaggio mi fermerò ad Oristano a vedere un'auto d'epoca che mi attira tantissimo...... in confronto la tua Super5 è neonata.......

Saluti
 
secondo me la vaccata più grande è l'intelaiatura metallica esile e molto flessibile che fa flettere troppo l'ampio vetro.
alla lunga, essendo un vetro rigidamente incollato........................................ :rolleyes:

....sarebbe l'ennesimo difetto di progettazione della brava.... :rolleyes:

riguardo alla "storica"?
cos'è? son curioso :D
 
ottovalvole ha scritto:
Successo ugualea un conoscente con la marea weekend
secondo me è colpa del vetro incollato. anche se nella marea è più piccolo.
c'è da dire che la macchina ha quasi 15 anni.

vabbè, in fondo chisseneffrega...per una volta che paga l'assicurazione!
...con tutti i soldi che ci spillano :x :x :x :x :x
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Successo ugualea un conoscente con la marea weekend
secondo me è colpa del vetro incollato. anche se nella marea è più piccolo.
c'è da dire che la macchina ha quasi 15 anni.

vabbè, in fondo chisseneffrega...per una volta che paga l'assicurazione!
...con tutti i soldi che ci spillano :x :x :x :x :x

Ed anche del fatto che il portellone lo apri e lo chiudi, sbattendolo, e che, come dicevo prima, spesso ha forme molto curve.
I parabrezza, pur incollati anch'essi, sono meno soggetti al fenomeno perchè normalmente più piatti, e soprattutto non subiscono sollecitazioni come un portellone che sbatte.
Di sicuro un fissaggio con guarnizione è più "ammortizzante" e assorbe meglio i colpi.

Saluti
 
siamo andati stamattina dal carrozziere, lunedi mattina c'è il ricovero, e se hanno il pezzo in magazzino, la sera è pronta. altrimenti a martedi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
...ogni tanto ne combina una :rolleyes:

stasera, come noterete, VENERDI' SERA (ergo assicurazioni chiuse sino a lunedì strozzini scansafatiche ) un'altra grande sorpresa...

mio padre va a prendere la brava e.....il lunotto esplode.
ora è un mosaico di vetrini bucato in alcuni punti.
l'unica nota positiva è che abbiamo la polizza cristalli e........non funzionavano bene le resistenze del lunotto termico...
ah si, in fondo è andata bene perchè era sotto casa e non è accaduto in marcia ;)

speriamo di riuscire a farlo riparare lunedi!

certo...che fortuna...o meglio...che tempismo :rolleyes:

Vado un secondo in OT

Mi piange ancora il cuore di aver venduto la mia vecchia bravo, a distanza di anni mi manca :(
 
NEWsuper5 ha scritto:
ot più che concesso :D
che motoreallestimento avevi?

Era la 100 16V GT di colore giallo, con interni in velluto floccato a coste nero, quando ero entrato nel concessionario, l'avevo vista esposta e avevo detto al venditore "voglio quella", è stata l'unica volta che non sono riuscito a fare una trattativa decente durante l'acquisto di un auto :)
Era da un bel po' che volevo una bravo....poi l'avevo cambiata perchè il 1.6 consumava come una spugna, facendo il controllo targhe gratuito su internet sul sito del ministero dei trasporti, so che dopo che l'ho venduta l'hanno spedita in sicilia e sta ancora girando.....
 
_Ulisse_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ot più che concesso :D
che motoreallestimento avevi?

Era la 100 16V GT di colore giallo, con interni in velluto floccato a coste nero, quando ero entrato nel concessionario, l'avevo vista esposta e avevo detto al venditore "voglio quella", è stata l'unica volta che non sono riuscito a fare una trattativa decente durante l'acquisto di un auto :)
Era da un bel po' che volevo una bravo....poi l'avevo cambiata perchè il 1.6 consumava come una spugna, facendo il controllo targhe gratuito su internet sul sito del ministero dei trasporti, so che dopo che l'ho venduta l'hanno spedita in sicilia e sta ancora girando.....
anche la nostra è 1600.
e beve.....beve :cry:

la bravo aveva in meno le porte, ma in più era bella :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ot più che concesso :D
che motoreallestimento avevi?

Era la 100 16V GT di colore giallo, con interni in velluto floccato a coste nero, quando ero entrato nel concessionario, l'avevo vista esposta e avevo detto al venditore "voglio quella", è stata l'unica volta che non sono riuscito a fare una trattativa decente durante l'acquisto di un auto :)
Era da un bel po' che volevo una bravo....poi l'avevo cambiata perchè il 1.6 consumava come una spugna, facendo il controllo targhe gratuito su internet sul sito del ministero dei trasporti, so che dopo che l'ho venduta l'hanno spedita in sicilia e sta ancora girando.....
anche la nostra è 1600.
e beve.....beve :cry:

la bravo aveva in meno le porte, ma in più era bella :D

era ed è il difetto di quel motore, un collega aveva la TD100, tirava da paura, una mattina sto deficiente l'ha portata a 200, penso fosse il massimo che potesse dare, ma dai 170 in su la mia cominciava a diventare leggera e penso anche la sua, mi ero un po' lamentato di quella "bravata"...
 
vero.
ha quel cavolo di idroguida che già a 100 sembra che le ruote stiano volando.
superati i 150 sembra davvero che le ruote non tocchino più terra, complice anche l'assetto morbido.

e dire che le 1600 hanno l'assetto ribassato di 2 cm!
immagina le 1400 :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
vero.
ha quel cavolo di idroguida che già a 100 sembra che le ruote stiano volando.
superati i 150 sembra davvero che le ruote non tocchino più terra, complice anche l'assetto morbido.

e dire che le 1600 hanno l'assetto ribassato di 2 cm!
immagina le 1400 :D

Sai qual'è la cosa che ho trovato più bella su bravo/a, il clima, con la posizione automatica ma con i pomelli e con la possibilità dello sbrinameto veloce.
Io odio quelli moderni tutti elettronici e a pulsanti.
Naturalmente, una cosa furba hanno smesso di farla...
L'unico neo è stata la luce nel baule, si era bloccata accesa, per fortuna me ne sono accorto se no ciao batteria :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
vero.
ha quel cavolo di idroguida che già a 100 sembra che le ruote stiano volando.
superati i 150 sembra davvero che le ruote non tocchino più terra, complice anche l'assetto morbido.

e dire che le 1600 hanno l'assetto ribassato di 2 cm!
immagina le 1400 :D

Sai qual'è la cosa che ho trovato più bella su bravo/a, il clima, con la posizione automatica ma con i pomelli e con la possibilità dello sbrinameto veloce.
Io odio quelli moderni tutti elettronici e a pulsanti.
Naturalmente, una cosa furba hanno smesso di farla...
L'unico neo è stata la luce nel baule, si era bloccata accesa, per fortuna me ne sono accorto se no ciao batteria :D
la luce c'ha fregato poco tempo fa. tutta la notte accesa in garage....e la mattina dopo, batteria morta. :x

il nostro clima è solo manuale, non ha le temperature.
comunque quello era un semiautomatico, nel sneso che regolavi tu il flusso dell'aria, e lui teneva solo la temperatura impostata.
era lo stesso della marea.
 
Back
Alto