<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povera aquila reale deceduta | Il Forum di Quattroruote

Povera aquila reale deceduta

E dire che ci “pregiamo” dell’appellativo d’origine Homo Sapiens, mentre la nostra innata specialità è di far terra bruciata di tutto quel che di naturale ci circondi …che tristezza.

Presumo le abbiano sparato …:emoji_confused:
 
Presumo le abbiano sparato …:emoji_confused:

No a quanto dicono ha ingerito piombo.

Riporto dall'articolo:

L'esito degli esami ematologici non ha però lasciato dubbi: altissimi livelli di piombo nel sangue (1.000 microgrammi su litro) hanno certificato la grave intossicazione da metalli pesanti. La gravità delle condizioni in cui versava l'aquila ha reso vane le cure: il rapace, infatti, è deceduto dopo poco più di 24 ore dal ricovero e l'autopsia ha evidenziato alti livelli di piombo anche nelle ossa e nel cervello dell'animale, mostrando che si trattava di una intossicazione non solo acuta ma anche cronica», spiega il Wwf.

Nel rilevare che l'avvelenamento degli animali, in particolare di rapaci e avvoltoi, «è un problema diffuso» in Italia e che si stima che ogni anno, in Europa, l'avvelenamento da piombo provochi un milione di decessi di uccelli acquatici, oltre alle specie che si nutrono di animali contaminati (come i rapaci) e ai rischi per la nostra salute, il Wwf assicura che «si batterà in ogni sede per garantire l'applicazione del Regolamento Ue che vieta l'utilizzo di munizioni di piombo all'interno o in prossimità delle zone umide.
 
Perdonami ...ma se non le hanno sparato, dove può aver assunto tale metallo da restarne intossicata?

Non credo da animali che si sia cibata e tanto meno da pozze d'acqua dalle quali abbia bevuto ...ero convinto fosse piombo, di munizioni frammentate da caccia, che aveva nel corpo a seguito di vecchio impallinamento.
 
Domanda stupida.
Ma le munizioni da caccia devono per forza contenere piombo?
Non è possibile realizzarne senza piombo come la benzina?
Oppure anche mettendoci un altro metallo non cambierebbe nulla?
A naso mi viene da pensare che se il piombo è stato tolto dalla benzina e non viene usato per realizzare oggetti che usiamo ogni giorno (almeno credo) ci sarà un motivo.
Per certi versi immagino che se si tratta di realizzare qualcosa che serve per uccidere gli animali conti poco se contiene un metallo potenzialmente pericoloso (a meno che poi non rischino anche le persone che mangiano gli animali cacciati) l'importante penso sia avere il giusto peso e un basso costo.
Ma che gli animali che non muoiono impallinati facciano una fine addirittura peggiore è davvero brutto.
 
Perdonami ...ma se non le hanno sparato, dove può aver assunto tale metallo da restarne intossicata?

Non credo da animali che si sia cibata e tanto meno da pozze d'acqua dalle quali abbia bevuto ...ero convinto fosse piombo, di munizioni frammentate da caccia, che aveva nel corpo a seguito di vecchio impallinamento.


Certo, e' davvero strano....
Salvo, forse, ci fosse molto pesce nella sua dieta
 
Gli uccelli mangiano sabbia per produrre il calcio per i gusci delle uova, probabile che l'abbia ingerito in questo modo.
 
Perdonami ...ma se non le hanno sparato, dove può aver assunto tale metallo da restarne intossicata?

Non credo da animali che si sia cibata e tanto meno da pozze d'acqua dalle quali abbia bevuto ...ero convinto fosse piombo, di munizioni frammentate da caccia, che aveva nel corpo a seguito di vecchio impallinamento.

C'è scritto nell'articolo.."era in evidente difficoltà e presentava sintomi da intossicazione riconducibili al «saturnismo, l'avvelenamento da piombo provocato dalla diffusione dei pallini da caccia», spiega il Wwf."

I cacciatori sparano, i pallini inquinano. Almeno nn ho quella passione lì, anzi.
 
Grazie Davide.

Ma ...ma non riesco a fugarmi il dubbio che avesse in corpo del piombo, da un vecchio impallinamento ...perchè (per logica) ANCHE avesse ingurgitato animali o carcasse contenenti pallini, li avrebbe poi espulsi senza che il metallo avesse lasciato pesanti residui; diverso è se il piombo ce lo aveva nelle carni ...magari da anni!

E comunque ...brutto a dirlo, ma cacciar un animale così nobile ...simbolo massimo di libertà per farne poi ...un trofeo, mi fa augurare a QUEL bracconiere che segua egual sorte del povero rapace ...:emoji_disappointed:
 
C'è scritto nell'articolo.."era in evidente difficoltà e presentava sintomi da intossicazione riconducibili al «saturnismo, l'avvelenamento da piombo provocato dalla diffusione dei pallini da caccia», spiega il Wwf."

I cacciatori sparano, i pallini inquinano. Almeno nn ho quella passione lì, anzi.


Cioe',
i pallini l' avrebbero colpita e si sarebbero sciolti e poi si sarebbero diffusi per via ematica in tutti gli organi
??
 
Ultima modifica:
Back
Alto