dovrebbe cambiare solo il potere antidetonante (chiaramente più alto per il 100 ottani)Aries.77 ha scritto:Ciao a tutti...
Chiaccherando con altri utenti nel forum è venuto fuori questo argomento interessantissimo...
La domanda è: lo stesso volume di benzina a 95 ottani o a 100 ottani ha lo stesso potere energetico...?
Grazie a tutti per le risposte...
bruciano entrambe alla stessa maniera/velocità, quella a più alto RON è più difficile innescarla (insomma ha una minore tendenza ad autoaccendersi, ovvero autodetonare), per cui consente di adottare rapporti di compressione più alti che innalzano la potenza.Aries.77 ha scritto:Ciao a tutti e grazie per le risposte...
E' possibile che l'innalzamento del potere antidetonante abbia effetto sulla resa...?
Se non c'è differenza energetica tra le due benzine, come si spiega il miglior rendimento che avverto...?
Si può dire che una benzina a 100 ottani, "brucia" meglio di una a 95...?
Io intuitivamente ero portato a pensare che la 100 ottani bruciasse più lentamente di quella a 95 migliorando quindi il rendimento della combustione...
Ma a quanto pare questo esempio non è adatto a due benzine con numero di ottano diverso ma va bene per due carburanti diversi come per esempio benzina e metano...
Aries.77 ha scritto:Ciao a tutti e grazie per le risposte...
E' possibile che l'innalzamento del potere antidetonante abbia effetto sulla resa...?
Se non c'è differenza energetica tra le due benzine, come si spiega il miglior rendimento che avverto...?
Si può dire che una benzina a 100 ottani, "brucia" meglio di una a 95...?
Io intuitivamente ero portato a pensare che la 100 ottani bruciasse più lentamente di quella a 95 migliorando quindi il rendimento della combustione...
Ma a quanto pare questo esempio non è adatto a due benzine con numero di ottano diverso ma va bene per due carburanti diversi come per esempio benzina e metano...
cuorern - 14 minuti fa
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 ore fa