<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potenza e Cilindrata di un'auto | Il Forum di Quattroruote

Potenza e Cilindrata di un'auto

Volevo chiedere se per un'auto che pesa fra i 1010 e 1030 KG è meglio un motore 1.0 Benzina 69CV oppure un motore 1.2 Benzina 60 CV?
 
E' meglio un 3500 da 400 cv, ma se ti vuoi accontentare, tra i due scegli quello con la miglior erogazione di coppia ai bassi regimi (a occhio il 1.2)
 
io sono più favorevole ad un gran motore dalla potenza specifica bassa che da uno piccolo ma potentissimo,preferirei un 1.4 da 80cv 8 valvole semplicissimo al 900 da 90cv ma turbo.
Detto questo la tecnica spesso cozza con le leggi e quindi meglio un 1.0 che fa risparmiare qualcosa d'assicurazione e fa spendere qualcos'altro di bollo (9cv in più che comunque sono pochi).
 
paolocz85 ha scritto:
Volevo chiedere se per un'auto che pesa fra i 1010 e 1030 KG è meglio un motore 1.0 Benzina 69CV oppure un motore 1.2 Benzina 60 CV?
Si può valutare solo anallizzando le curve di erogazione.
Con ogni probabilità il mille avrà meno coppia ed erogata a regime più alto; anche il regime di potenza massimo sarà più alto. Questo significa che per far muovere dignitosamente la tonnellata che si porta dietro va tenuto molto "su di giri", a scapito di consumi e comfort.
Meglio un motore con più coppia e più sfruttabile
 
saab9-5xwd ha scritto:
nessuno che mette motori da moto di 1.0 con 130 cv? se regge.
se ti piace avere il limitatore a 15.000 RPM fai pure.
Usci una volta la Smart Hayabusa mi pare. Peccato che aveva una frizione lunga 10 km! :D :D :D
 
Secondo me andando piano ( e non intendo come velocità assoluta ma come grinta nel richiedere le prestazioni...) il 1000 consumerà comunque meno. Se si vuole prontezza ai comandi dell'acceleratore già dai bassi regimi sarà meglio il 1200 ma la si pagherà con una certa pigrizia in alto (se oltre i 3500/4000 può essere considerato alto...). Se si vuole brio anche agli alti regimi è meglio il 1000 ma la prontezza ai bassi regimi non sarà al top. Il senso di "spinta" è dato dalla coppia più che dalla potenza quindi il 1200 (che sicuramente ha 2 valvole per cilindro a differenza del 1000 che altrettanto sicuramente ne ha 4) è avvantaggiato, anche se non in misura direttamente rapportabile alla differenza di cilindrata. In parole povere il 20% di cilindrata in più, comporterà meno del 20% di aumento del valore di coppia.
 
saab9-5xwd ha scritto:
biasci ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
saab9-5xwd ha scritto:
nessuno che mette motori da moto di 1.0 con 130 cv? se regge.

Sarebbe interessante vedere una partenza in salita :D
Forse vuoi dire una NON partenza :D

esistono i variatori come sul ciao. se potrebbe provà però
Un variatore con 130cv ??? Si, quello della nissan murano reggerebbe......
E il differenziale dove lo metti?

Fai una cosa, prenditi un X-BOW che fai prima ;)
 
una volta fu fatto, lo misero in posizione centrale su una piccola ma non ricordo se era una renault 5 o che altro....però è una bischerata, è come mettere il motore di una ferrari su uno scania....si la potenza è più o meno la stessa...maaaa...... :D
 
Back
Alto