<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibili problemi ai freni.. | Il Forum di Quattroruote

Possibili problemi ai freni..

(2024)
Un possibile malfunzionamento al sistema frenante integrato dovrebbe interessare fino a 1,5 milioni di vetture BMW..
Attraverso un controllo di qualità interno, la BMW si è accorta che in alcuni veicoli potrebbe verificarsi un’interferenza del segnale nell’elettronica del sistema frenante e - in rari casi - ciò potrebbe aumentare la forza necessaria per azionare i freni. In questi casi, altre funzioni di controllo della frenata come l’ABS (sistema antibloccaggio) e il DSC (controllo dinamico della stabilità) non sono disponibili.
  • BMW Serie 2 Active Tourer (U06)
  • BMW X1 (inclusa iX1) (U11)
  • BMW X5 (G05)
  • BMW X5 LCI (G05)
  • BMW X5M LCI (F95)
  • BMW X6 LCI (F96)
  • BMW X6M LCI (F96)
  • BMW X7 LCI (G07)
  • BMW Serie 5 berlina (inclusa i5) (G60)
  • BMW Serie 7 berlina (G70)
  • BMW Aplina XB7
  • Mini Cooper (F66 e J01)
  • Mini Countryman (U25)
  • Rolls-Royce Spectre (RR25)
(2022)
Un elemento dell'impianto frenante che potrebbe trattenere troppa acqua, rischia di compromettere la sicurezza dei modelli di Suv classe M e Gl della Mercedes Benz: quasi un milione di auto richiamate

Circa un milione di auto di marca Mercedes in manutenzione forzata a causa di un problema ai freni. Non è il primo caso, nel settore automotivo, di un lotto difettoso che costringe la casa automobilistica a ritirare le vetture: già lo scorso mese, Mercedes si era trovata costretta a richiamare 320.000 Suv e Mpv in Nord America.
Nel caso più recente, sono dovuti passare quasi 20 anni dall'emissione di 994.407 modelli di suv ML e GL e del minivan Classe R, prodotti tra il 2004 e il 2015, prima che la casa automobilistica si rendesse conto dell'errore.

(2024)
Toyota Corolla Cross colpita da un guasto

Secondo quanto emerso, il software sarebbe difettoso provocando un malfunzionamento del controllo di pressione dei liquidi dei freni, soprattutto quando si preme il pedale in fase di sterzata. In sostanza, nel momento in cui si rallenta in curva il pedale del freno potrebbe apparire troppo rigido, portando ad un aumento degli spazi di frenata. Ciò è molto pericoloso, e sappiamo che le case nei problemi sui freni tendono a non rischiare mai nulla..

In base ai dati diramati dalla casa, sono stati richiamati 42.199 veicoli, prodotti tra il primo di giugno del 2022 ed il 10 del settembre del 2024, e pare che tutti i modelli potrebbero essere vittima di questo problema..
 
Back
Alto