SZ.
0
SediciValvole ha scritto:ecco,perchè allora Renault o Ford non vedono tutto questo affare come lo vede VW? Perchè un marchio ormai defunto nessuno si sogna lontanamente di investirci su (oltretutto dovrebbe costare poco la cessione!) mentre VW ci stravede? Non credo che Renault o Ford o GeneralMotors non abbiano la capacità di gestire un marchio sportivo come AlfaRomeo,non credo nemmeno che non hanno i soldi per comprarla...semplicemente credo che non sono interessate prima di tutto perchè la Fiat NON ha mai detto che vuole vendera e secondo di tutto perchè è un investimento antieconomico...e infatti renault ha preferito rispolverare l'allestimento Gordini.pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.Fancar_ ha scritto:SediciValvole ha scritto:Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.
Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?
l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
Eh no, caro... ci si può dichiarare essere interessati ad una cosa anche se il legittimo proprietario non esprime l'intenzione di cederla. Normalmente in questi casi, una trattativa può partire non da un'offerta ma da una proposta.
Non è detto che Alfa Romeo debba essere oggetto di interesse in ugual misura per tutti. Quanto l'operazione sia antieconomica, non credo possiamo certo valutarlo noi. Sicuramente lo è se confrontata all'acquisto a titolo gratuito di fiat di 25 anni fa. Ad ogni modo mi sembra che VAG abbia i conti in nero (nel senso in utile), quindi immagino che sappiano fare i loro conti.
Inoltre c'e' un'altra considerazione da fare: VAG può stare antipatica quanto si vuole, ma che piaccia o no, ai suoi prodotti è riconosciuto un valore superiore a quelli di fiat, Renault, Opel,...... Quindi non è detto che a parità di interesse, il risultato possa essere positivo per tutti.
P.S. ma tu leggi ogni tanto le notizie di economia?
Te lo chiedo perchè non capisco come puoi ipotizzare un acquisto es. da parte di Ford, che è fresca di scottatura con la sue "avventure" con un marchio premium (Jaguar) e con un marchio sub-premium (Volvo), o dire che una GM avrebbe i soldi per comprare, quando è in amministrazione controllata.