<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile vendita alfa - indiscrezioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Possibile vendita alfa - indiscrezioni

SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?

l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
ecco,perchè allora Renault o Ford non vedono tutto questo affare come lo vede VW? Perchè un marchio ormai defunto nessuno si sogna lontanamente di investirci su (oltretutto dovrebbe costare poco la cessione!) mentre VW ci stravede? Non credo che Renault o Ford o GeneralMotors non abbiano la capacità di gestire un marchio sportivo come AlfaRomeo,non credo nemmeno che non hanno i soldi per comprarla...semplicemente credo che non sono interessate prima di tutto perchè la Fiat NON ha mai detto che vuole vendera e secondo di tutto perchè è un investimento antieconomico...e infatti renault ha preferito rispolverare l'allestimento Gordini.

Eh no, caro... ci si può dichiarare essere interessati ad una cosa anche se il legittimo proprietario non esprime l'intenzione di cederla. Normalmente in questi casi, una trattativa può partire non da un'offerta ma da una proposta.

Non è detto che Alfa Romeo debba essere oggetto di interesse in ugual misura per tutti. Quanto l'operazione sia antieconomica, non credo possiamo certo valutarlo noi. Sicuramente lo è se confrontata all'acquisto a titolo gratuito di fiat di 25 anni fa. Ad ogni modo mi sembra che VAG abbia i conti in nero (nel senso in utile), quindi immagino che sappiano fare i loro conti.
Inoltre c'e' un'altra considerazione da fare: VAG può stare antipatica quanto si vuole, ma che piaccia o no, ai suoi prodotti è riconosciuto un valore superiore a quelli di fiat, Renault, Opel,...... Quindi non è detto che a parità di interesse, il risultato possa essere positivo per tutti.

P.S. ma tu leggi ogni tanto le notizie di economia?

Te lo chiedo perchè non capisco come puoi ipotizzare un acquisto es. da parte di Ford, che è fresca di scottatura con la sue "avventure" con un marchio premium (Jaguar) e con un marchio sub-premium (Volvo), o dire che una GM avrebbe i soldi per comprare, quando è in amministrazione controllata.
 
AlfistaMilano ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
anche perchè se poi divento ingegnere meccanico, mica potrò andare a lavorare in fiat! voglio entrare nella mia alfa a milano!

Ahahah ho pensato essattamente la stessa cosa!
anche tu stai ancora studiando? quanti anni hai, se non ti dispiace rispondere?
Tanto un'altro senza patente non lo trovi :D ;)

Giosab e' terribileeee. :lol:
 
giosab8080 ha scritto:
Andre89Botanuc ha scritto:
In 24 anni di proprietà Fiat le uniche Alfa Romeo di successo sono state la 156 e la 147 entrambe disegnate dall'odierno capo del design dell'intero gruppo VW Walter De Silva.Inoltre la VW possiede il 90% dell'Italdesign di Giugiaro creatore delle forme di 159,Brera e Spider(insuccessi commerciali unicamente per colpa della parte meccanica non all'altezza).Inoltre Volkswagen group si appresta a diventare il primo gruppo automobilistico mondiale,quest'anno ha venduto 7,14 milioni di auto nel mondo.Ha potenzialità economico-finanziarie-meccaniche nettamente superiori al Gruppo Fiat.Inoltre VW ha dimostrato particolare attenzione alla storia e al patrimonio culturale di ogni suo marchio.Basta vedere cosa ha fatto con Lamborghini,mantenendo la storica sede produttiva di Sant'Agata Bolognese,Bentley(Crewe) e Seat(Martorell).Mentre Fiat ha snaturato completamente ogni suo brand(ad eccezione di Ferrari e Maserati).Ultimo dato Vendite Alfa Romeo 1985(IRI) 200.000 auto
Vendite Alfa Romeo 2010(Fiat) 112.000 auto (grazie all'ottima Giulietta)
Quindi "DAS AUTO" :D

156 HA VENDUTO 200.000 MODELLI IN 4 MESI QUESTI SONO I DATI ESATTI SCUSATE SE E' POCO...

E' UNA VERGOGNA che MERCHIONNE e WESTER vadano avanti a forza di proclami e previsioni... siamo ridotti a fa ridere persino OPEL FORD e VW, ma come si puà ancora credere in marchionne???

PERCHE' LE CASE CHE INVESTONO VANNO BENE???
http://www.alvolante.it/news/mercato_europa_auto_piu_vendute-382631044

Ecco ancora le prove del disfacimento definitivo dell'impero fallimentare di marchionne...
http://www.omniauto.it/magazine/14388/alfa-romeo-rinuncia-allo-storico-stand-al-salone-di-ginevra

VAG è seriamente pronta a prendere un grande marchio sportivo come ALFA ROMEO e ad aggiungerlo alla sua "collezione".
VAG infatti controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
VAG possiede i più grandi designer: Italdesign, De Silva, Egger, Perini, Dambrosio, Diaz, De Meo... fuggiti da tempo da FGA... e coloro hanno già pronta una super gamma alfa romeo... basterebbero DeSilva e DeMeo d'altronde.
http://www.autoblog.it/post/24921/alfa-romeo-chistoper-reitz-lascia-il-centro-stile

Il Gruppo VW inoltre avrebbe già individuato le future vetture Alfa Romeo che finirebbero per contrastare l'acerrima rivale BMW.
Si tratterebbe di bozzetti, realizzati da De Silva, relativi a due vetture su base A1 ed A3, una SPIDER ed una COUPE' derivate dalla concept BlueSport, un'AMMIRAGLIA, una BERLINA medio-grande anche in versione station-wagon e per finire una SUPERCAR convertibile a motore centrale, al posto della 8C Competizione, ma non solo in serie limitata, il tutto su base Audi R8.
Ce n'è abbastanza da far rinascere splendidamente il CENTRO STILE ALFA ROMEO che si trova appunto ad ARESE a cui VAG è interessata...
In VAG è talmente sterminata la gamma di carrozzerie e motori che nel giro di niente avremmo un AR ?vero premium? in segmenti B C D E F SUV e non difficilmente anche SPORTIVE.

VAG inoltre rilevando ALFA ROMEO... metterebbe di diritto le mani sui motori BOXER... BUSSO... TS... ormai sepolti... certamente non ne farebbe l'uso di Marchionne e Wester... ovvero NESSUN USO.
VAG vorrebbe appunto tornare al TRANSAXLE per molti modelli e quindi magari evolvere i motori "BOXER", "BUSSO" e i veri vecchi "TWIN SPARK" interamente in alluminio, tutti progetti che VAG otterrebbe di diritto con la rilevazione di AR e che FGA ha gettato via.
Non ci sarebbe da stupirsi se VAG dichiarasse di voler collocare ALFA ROMEO in mezzo tra Audi, Lamborghini e Bugatti.
Meglio di certo sinergie PREMIUM con VAG/AUDI/LAMBORGHINI/BUGATTI che con le porcherie GENERALISTE di FGA/FIAT/FIAT/FIAT.
Di certo VAG amplificherebbe l'importanza di ALFA ROMEO in europa e nel mondo intero.

AUDI è adesso il polo PREMIUM ELEGANTE di VAG e sta BEN SOPRA a MERCEDES grazie a VAG.
ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW...
Ripeto MEGLIO??? ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW... oppure ALFA ROMEO potrebbe continuare ad essere il polo GENERALISTA FALSO-PREMIUM di FGA per tallonare a fatica FORD VW OPEL PEUGEOT CITROEN che hanno una gamma molto più ampia e più seguita rispetto alla nostra gamma che fa ridere... ovvero TOPOmito... TOPOgiulietta e 159 purtroppo abbandonata... INVECE a GT 166 BRERA e SPIDER è toccato un destino peggiore... ovvero definitivamente ELIMINATE dalla produzione... dal nostro commercialista-filosofo MARCHIONNE... VENDA e faccia quello che sa fare meglio ovvero CERCARE SOLDI DAI GOVERNI!!!

Allora comincia a leggerti questo:

Ford in picchiata al Nyse assieme agli utili

(Teleborsa) - Roma, 28 gen - Pioggia di vendite sui titoli della Ford, il cui bilancio non è riuscito a soddisfare le attese degli analisti.

In effetti il colosso automobilistico statunitense ha annunciato, relativamente al quarto trimestre, un utile in picchiata principalmente a causa del pagamento di un debito, ma anche per l'inattesa cattiva performance del mercato europeo.

Severo, pertanto, il verdetto del mercato: la compagnia sta cedendo al Nyse oltre 9 punti percentuali.
 
MultiJet150 ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
Andre89Botanuc ha scritto:
In 24 anni di proprietà Fiat le uniche Alfa Romeo di successo sono state la 156 e la 147 entrambe disegnate dall'odierno capo del design dell'intero gruppo VW Walter De Silva.Inoltre la VW possiede il 90% dell'Italdesign di Giugiaro creatore delle forme di 159,Brera e Spider(insuccessi commerciali unicamente per colpa della parte meccanica non all'altezza).Inoltre Volkswagen group si appresta a diventare il primo gruppo automobilistico mondiale,quest'anno ha venduto 7,14 milioni di auto nel mondo.Ha potenzialità economico-finanziarie-meccaniche nettamente superiori al Gruppo Fiat.Inoltre VW ha dimostrato particolare attenzione alla storia e al patrimonio culturale di ogni suo marchio.Basta vedere cosa ha fatto con Lamborghini,mantenendo la storica sede produttiva di Sant'Agata Bolognese,Bentley(Crewe) e Seat(Martorell).Mentre Fiat ha snaturato completamente ogni suo brand(ad eccezione di Ferrari e Maserati).Ultimo dato Vendite Alfa Romeo 1985(IRI) 200.000 auto
Vendite Alfa Romeo 2010(Fiat) 112.000 auto (grazie all'ottima Giulietta)
Quindi "DAS AUTO" :D

156 HA VENDUTO 200.000 MODELLI IN 4 MESI QUESTI SONO I DATI ESATTI SCUSATE SE E' POCO...

E' UNA VERGOGNA che MERCHIONNE e WESTER vadano avanti a forza di proclami e previsioni... siamo ridotti a fa ridere persino OPEL FORD e VW, ma come si puà ancora credere in marchionne???

PERCHE' LE CASE CHE INVESTONO VANNO BENE???
http://www.alvolante.it/news/mercato_europa_auto_piu_vendute-382631044

Ecco ancora le prove del disfacimento definitivo dell'impero fallimentare di marchionne...
http://www.omniauto.it/magazine/14388/alfa-romeo-rinuncia-allo-storico-stand-al-salone-di-ginevra

VAG è seriamente pronta a prendere un grande marchio sportivo come ALFA ROMEO e ad aggiungerlo alla sua "collezione".
VAG infatti controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
VAG possiede i più grandi designer: Italdesign, De Silva, Egger, Perini, Dambrosio, Diaz, De Meo... fuggiti da tempo da FGA... e coloro hanno già pronta una super gamma alfa romeo... basterebbero DeSilva e DeMeo d'altronde.
http://www.autoblog.it/post/24921/alfa-romeo-chistoper-reitz-lascia-il-centro-stile

Il Gruppo VW inoltre avrebbe già individuato le future vetture Alfa Romeo che finirebbero per contrastare l'acerrima rivale BMW.
Si tratterebbe di bozzetti, realizzati da De Silva, relativi a due vetture su base A1 ed A3, una SPIDER ed una COUPE' derivate dalla concept BlueSport, un'AMMIRAGLIA, una BERLINA medio-grande anche in versione station-wagon e per finire una SUPERCAR convertibile a motore centrale, al posto della 8C Competizione, ma non solo in serie limitata, il tutto su base Audi R8.
Ce n'è abbastanza da far rinascere splendidamente il CENTRO STILE ALFA ROMEO che si trova appunto ad ARESE a cui VAG è interessata...
In VAG è talmente sterminata la gamma di carrozzerie e motori che nel giro di niente avremmo un AR ?vero premium? in segmenti B C D E F SUV e non difficilmente anche SPORTIVE.

VAG inoltre rilevando ALFA ROMEO... metterebbe di diritto le mani sui motori BOXER... BUSSO... TS... ormai sepolti... certamente non ne farebbe l'uso di Marchionne e Wester... ovvero NESSUN USO.
VAG vorrebbe appunto tornare al TRANSAXLE per molti modelli e quindi magari evolvere i motori "BOXER", "BUSSO" e i veri vecchi "TWIN SPARK" interamente in alluminio, tutti progetti che VAG otterrebbe di diritto con la rilevazione di AR e che FGA ha gettato via.
Non ci sarebbe da stupirsi se VAG dichiarasse di voler collocare ALFA ROMEO in mezzo tra Audi, Lamborghini e Bugatti.
Meglio di certo sinergie PREMIUM con VAG/AUDI/LAMBORGHINI/BUGATTI che con le porcherie GENERALISTE di FGA/FIAT/FIAT/FIAT.
Di certo VAG amplificherebbe l'importanza di ALFA ROMEO in europa e nel mondo intero.

AUDI è adesso il polo PREMIUM ELEGANTE di VAG e sta BEN SOPRA a MERCEDES grazie a VAG.
ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW...
Ripeto MEGLIO??? ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW... oppure ALFA ROMEO potrebbe continuare ad essere il polo GENERALISTA FALSO-PREMIUM di FGA per tallonare a fatica FORD VW OPEL PEUGEOT CITROEN che hanno una gamma molto più ampia e più seguita rispetto alla nostra gamma che fa ridere... ovvero TOPOmito... TOPOgiulietta e 159 purtroppo abbandonata... INVECE a GT 166 BRERA e SPIDER è toccato un destino peggiore... ovvero definitivamente ELIMINATE dalla produzione... dal nostro commercialista-filosofo MARCHIONNE... VENDA e faccia quello che sa fare meglio ovvero CERCARE SOLDI DAI GOVERNI!!!

Allora comincia a leggerti questo:

Ford in picchiata al Nyse assieme agli utili

(Teleborsa) - Roma, 28 gen - Pioggia di vendite sui titoli della Ford, il cui bilancio non è riuscito a soddisfare le attese degli analisti.

In effetti il colosso automobilistico statunitense ha annunciato, relativamente al quarto trimestre, un utile in picchiata principalmente a causa del pagamento di un debito, ma anche per l'inattesa cattiva performance del mercato europeo.

Severo, pertanto, il verdetto del mercato: la compagnia sta cedendo al Nyse oltre 9 punti percentuali.
Puoi anche spiegarci cosa c'entra questo con Alfa Romeo?
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
giosab8080 ha scritto:
Andre89Botanuc ha scritto:
In 24 anni di proprietà Fiat le uniche Alfa Romeo di successo sono state la 156 e la 147 entrambe disegnate dall'odierno capo del design dell'intero gruppo VW Walter De Silva.Inoltre la VW possiede il 90% dell'Italdesign di Giugiaro creatore delle forme di 159,Brera e Spider(insuccessi commerciali unicamente per colpa della parte meccanica non all'altezza).Inoltre Volkswagen group si appresta a diventare il primo gruppo automobilistico mondiale,quest'anno ha venduto 7,14 milioni di auto nel mondo.Ha potenzialità economico-finanziarie-meccaniche nettamente superiori al Gruppo Fiat.Inoltre VW ha dimostrato particolare attenzione alla storia e al patrimonio culturale di ogni suo marchio.Basta vedere cosa ha fatto con Lamborghini,mantenendo la storica sede produttiva di Sant'Agata Bolognese,Bentley(Crewe) e Seat(Martorell).Mentre Fiat ha snaturato completamente ogni suo brand(ad eccezione di Ferrari e Maserati).Ultimo dato Vendite Alfa Romeo 1985(IRI) 200.000 auto
Vendite Alfa Romeo 2010(Fiat) 112.000 auto (grazie all'ottima Giulietta)
Quindi "DAS AUTO" :D

156 HA VENDUTO 200.000 MODELLI IN 4 MESI QUESTI SONO I DATI ESATTI SCUSATE SE E' POCO...

E' UNA VERGOGNA che MERCHIONNE e WESTER vadano avanti a forza di proclami e previsioni... siamo ridotti a fa ridere persino OPEL FORD e VW, ma come si puà ancora credere in marchionne???

PERCHE' LE CASE CHE INVESTONO VANNO BENE???
http://www.alvolante.it/news/mercato_europa_auto_piu_vendute-382631044

Ecco ancora le prove del disfacimento definitivo dell'impero fallimentare di marchionne...
http://www.omniauto.it/magazine/14388/alfa-romeo-rinuncia-allo-storico-stand-al-salone-di-ginevra

VAG è seriamente pronta a prendere un grande marchio sportivo come ALFA ROMEO e ad aggiungerlo alla sua "collezione".
VAG infatti controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
VAG possiede i più grandi designer: Italdesign, De Silva, Egger, Perini, Dambrosio, Diaz, De Meo... fuggiti da tempo da FGA... e coloro hanno già pronta una super gamma alfa romeo... basterebbero DeSilva e DeMeo d'altronde.
http://www.autoblog.it/post/24921/alfa-romeo-chistoper-reitz-lascia-il-centro-stile

Il Gruppo VW inoltre avrebbe già individuato le future vetture Alfa Romeo che finirebbero per contrastare l'acerrima rivale BMW.
Si tratterebbe di bozzetti, realizzati da De Silva, relativi a due vetture su base A1 ed A3, una SPIDER ed una COUPE' derivate dalla concept BlueSport, un'AMMIRAGLIA, una BERLINA medio-grande anche in versione station-wagon e per finire una SUPERCAR convertibile a motore centrale, al posto della 8C Competizione, ma non solo in serie limitata, il tutto su base Audi R8.
Ce n'è abbastanza da far rinascere splendidamente il CENTRO STILE ALFA ROMEO che si trova appunto ad ARESE a cui VAG è interessata...
In VAG è talmente sterminata la gamma di carrozzerie e motori che nel giro di niente avremmo un AR ?vero premium? in segmenti B C D E F SUV e non difficilmente anche SPORTIVE.

VAG inoltre rilevando ALFA ROMEO... metterebbe di diritto le mani sui motori BOXER... BUSSO... TS... ormai sepolti... certamente non ne farebbe l'uso di Marchionne e Wester... ovvero NESSUN USO.
VAG vorrebbe appunto tornare al TRANSAXLE per molti modelli e quindi magari evolvere i motori "BOXER", "BUSSO" e i veri vecchi "TWIN SPARK" interamente in alluminio, tutti progetti che VAG otterrebbe di diritto con la rilevazione di AR e che FGA ha gettato via.
Non ci sarebbe da stupirsi se VAG dichiarasse di voler collocare ALFA ROMEO in mezzo tra Audi, Lamborghini e Bugatti.
Meglio di certo sinergie PREMIUM con VAG/AUDI/LAMBORGHINI/BUGATTI che con le porcherie GENERALISTE di FGA/FIAT/FIAT/FIAT.
Di certo VAG amplificherebbe l'importanza di ALFA ROMEO in europa e nel mondo intero.

AUDI è adesso il polo PREMIUM ELEGANTE di VAG e sta BEN SOPRA a MERCEDES grazie a VAG.
ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW...
Ripeto MEGLIO??? ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW... oppure ALFA ROMEO potrebbe continuare ad essere il polo GENERALISTA FALSO-PREMIUM di FGA per tallonare a fatica FORD VW OPEL PEUGEOT CITROEN che hanno una gamma molto più ampia e più seguita rispetto alla nostra gamma che fa ridere... ovvero TOPOmito... TOPOgiulietta e 159 purtroppo abbandonata... INVECE a GT 166 BRERA e SPIDER è toccato un destino peggiore... ovvero definitivamente ELIMINATE dalla produzione... dal nostro commercialista-filosofo MARCHIONNE... VENDA e faccia quello che sa fare meglio ovvero CERCARE SOLDI DAI GOVERNI!!!

Allora comincia a leggerti questo:

Ford in picchiata al Nyse assieme agli utili

(Teleborsa) - Roma, 28 gen - Pioggia di vendite sui titoli della Ford, il cui bilancio non è riuscito a soddisfare le attese degli analisti.

In effetti il colosso automobilistico statunitense ha annunciato, relativamente al quarto trimestre, un utile in picchiata principalmente a causa del pagamento di un debito, ma anche per l'inattesa cattiva performance del mercato europeo.

Severo, pertanto, il verdetto del mercato: la compagnia sta cedendo al Nyse oltre 9 punti percentuali.
Puoi anche spiegarci cosa c'entra questo con Alfa Romeo?

Ho evidenziato la frase nel quote e volevo semplicemente sottolineare che oggi tutto si muove alla velocità della luce, FORD che fino a qualche trimestre fa era presa ad esempio, nell'ultimo trimestre vede crollare gli utili e le quotazioni in borsa, l'esatto contrario di come sta andando FIAT.

Tutto qui. 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
Ho evidenziato la frase nel quote e volevo semplicemente sottolineare che oggi tutto si muove alla velocità della luce, FORD che fino a qualche trimestre fa era presa ad esempio, nell'ultimo trimestre vede crollare gli utili e le quotazioni in borsa, l'esatto contrario di come sta andando FIAT.

Tutto qui. 8)
Comunque Fiat senza camion e mezzi commerciali va male,non mi sembra un buon esempio anche perche' nel forum alfa interessa piu' come vanno i due modelli superstiti e vanno maluccio.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho evidenziato la frase nel quote e volevo semplicemente sottolineare che oggi tutto si muove alla velocità della luce, FORD che fino a qualche trimestre fa era presa ad esempio, nell'ultimo trimestre vede crollare gli utili e le quotazioni in borsa, l'esatto contrario di come sta andando FIAT.

Tutto qui. 8)
Comunque Fiat senza camion e mezzi commerciali va male,non mi sembra un buon esempio anche perche' nel forum alfa interessa piu' come vanno i due modelli superstiti e vanno maluccio.

Beh, mentre telefono a Sergio per farmi mandare i dati reali via e-mail, se vuoi leggi qui è molto interessante .......... ;)

http://www.motori.it/attualita/7798/euroncap-alfa-romeo-giulietta-al-top-nel-2010.html
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho evidenziato la frase nel quote e volevo semplicemente sottolineare che oggi tutto si muove alla velocità della luce, FORD che fino a qualche trimestre fa era presa ad esempio, nell'ultimo trimestre vede crollare gli utili e le quotazioni in borsa, l'esatto contrario di come sta andando FIAT.

Tutto qui. 8)
Comunque Fiat senza camion e mezzi commerciali va male,non mi sembra un buon esempio anche perche' nel forum alfa interessa piu' come vanno i due modelli superstiti e vanno maluccio.

Beh, mentre telefono a Sergio per farmi mandare i dati reali via e-mail, se vuoi leggi qui è molto interessante .......... ;)

http://www.motori.it/attualita/7798/euroncap-alfa-romeo-giulietta-al-top-nel-2010.html
E' stato postato decine di volte ma non e' servito a venderle.
Lo hanno detto oggi dopo il CDA.Non ci servono mail ;)
 
Dal Sole24Ore di oggi :

"Nel 2011 ci sono piani ambiziosi anche per Chrysler, che «entro il 2014 venderà 500mila auto in Asia» e che svelerà i conti 2010 lunedì. Entro l'anno Fiat Spa potrebbe anche acquistare il 16% dell'azienda americana e salire al 51 per cento. La complessa operazione dipende da molti fattori e il prezzo di acquisto uscirà dal negoziato in corso con il Governo americano; usando i multipli Fiat (come previsto dal contratto) gli analisti stimano tra 1 e 2 miliardi di dollari (al massimo 1,5 miliardi di euro al cambio attuale). Una cosa è certa: a finanziare l'acquisto basterebbero gli oltre 13 miliardi di liquidità che Fiat ha in cassa (dopo la restituzione dei prestiti intercompany da parte di Industrial); nessuna cessione di attività sarà dunque necessaria, e nessuna è sul tavolo. Sergio Marchionne ha ribadito agli analisti che «bisogna essere pronti a cogliere le occasioni». Sottinteso, sia in vendita che in acquisto."

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-01-28/fiat-torna-profitto-taglia-063709.shtml?uuid=Aaf6CZ3C
 
David 84 ha scritto:
Dal Sole24Ore di oggi :

"Nel 2011 ci sono piani ambiziosi anche per Chrysler, che «entro il 2014 venderà 500mila auto in Asia» e che svelerà i conti 2010 lunedì. Entro l'anno Fiat Spa potrebbe anche acquistare il 16% dell'azienda americana e salire al 51 per cento. La complessa operazione dipende da molti fattori e il prezzo di acquisto uscirà dal negoziato in corso con il Governo americano; usando i multipli Fiat (come previsto dal contratto) gli analisti stimano tra 1 e 2 miliardi di dollari (al massimo 1,5 miliardi di euro al cambio attuale). Una cosa è certa: a finanziare l'acquisto basterebbero gli oltre 13 miliardi di liquidità che Fiat ha in cassa (dopo la restituzione dei prestiti intercompany da parte di Industrial); nessuna cessione di attività sarà dunque necessaria, e nessuna è sul tavolo. Sergio Marchionne ha ribadito agli analisti che «bisogna essere pronti a cogliere le occasioni». Sottinteso, sia in vendita che in acquisto."

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-01-28/fiat-torna-profitto-taglia-063709.shtml?uuid=Aaf6CZ3C
Vero possono spenderli tutti per portarli in America tanto per realizzare Alfa non ne hanno bisogno.
 
David 84 ha scritto:
Dal Sole24Ore di oggi :

"Nel 2011 ci sono piani ambiziosi anche per Chrysler, che «entro il 2014 venderà 500mila auto in Asia» e che svelerà i conti 2010 lunedì. Entro l'anno Fiat Spa potrebbe anche acquistare il 16% dell'azienda americana e salire al 51 per cento. La complessa operazione dipende da molti fattori e il prezzo di acquisto uscirà dal negoziato in corso con il Governo americano; usando i multipli Fiat (come previsto dal contratto) gli analisti stimano tra 1 e 2 miliardi di dollari (al massimo 1,5 miliardi di euro al cambio attuale). Una cosa è certa: a finanziare l'acquisto basterebbero gli oltre 13 miliardi di liquidità che Fiat ha in cassa (dopo la restituzione dei prestiti intercompany da parte di Industrial); nessuna cessione di attività sarà dunque necessaria, e nessuna è sul tavolo. Sergio Marchionne ha ribadito agli analisti che «bisogna essere pronti a cogliere le occasioni». Sottinteso, sia in vendita che in acquisto."

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-01-28/fiat-torna-profitto-taglia-063709.shtml?uuid=Aaf6CZ3C

Secondo il mio modesto parere, Marchionne sta osservando giorno per giorno L'exchange rate tra dollaro USA e Moneta Unica Europea.

Gli USA hanno bisogno per quest'anno di un dollaro debole per favorire l'export e di conseguenza l'occupazione, provate a pensare a quanto risparmierà il mio amico Sergio quando il US $ sarà debole, con "quattro soldi" porterà a casa la Chrysler.

Anche questa è una occasione da cogliere al volo nel 2011 ! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 8)
 
Ho letto ieri su Libero un articolo di tenore simile a quello del Sole 24Ore che avete appena riportato ma era molto più dettagliato riguardo a molti punti. A quanto racconta il giornalista la partita sarebbe ormai chiusa, non solo vengono confermate tutte le anticipazione circa i futuri modelli, le cubature e il monte investimenti ma viene anche confermata la notizia secondo la quale Fiat non avrebbe necessità di vendere Magneti Marelli, Alfa Romeo o altro per giungere entro 12 mesi al 51% di Chysler, stante il livello di liquidità più che sufficiente per concludere la missione.
Ma la notizia più importante è che Fiat ha cominciato ormai da fine 2010 a produrre senza creare deficit di bilancio cioè a produrre non in perdita.
Se queste notizie verranno confermate dai futuri svilutppi la partita sarà chiusa definitivamente entro il 2011. Vedremo ;)
 
Back
Alto