<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile vendita alfa - indiscrezioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Possibile vendita alfa - indiscrezioni

SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
ma in pratica vogliono vendere l'AR, museo storico compreso, per comprare la Chrysler? Accidenti che affare...
e se vendono Alfa in cambio di Scania e Man?

e cosa se ne fanno?
e' più facile vendere Iveco....... e guadagnarci molto........
cosa se ne fanno di Scania e Man? semplice! la aggiungono a Iveco,CNH,New Holland,Fiat Professional e tutto il settore dei veicoli commerciali,hanno 2 nomi grossi con 2 fabbriche produttive...VW compra un cimitero dove deve partire da zero,deve riorganizzare il centro stile,riorganizzare la rete di vendita,rifare i capannoni,riorganizzare la logistica,riorganizzare il posizionamento di questo marchio nel gruppo insomma un investimento che probabilmente porterà alla vedita di qualche marchio e di cui non si avrà certezza ne se ci saranno ricavi e ne quando ci saranno. Fiat al contrario con Scania e Man compra 2 aziende produttive a regime,può solo investire in innovazine e aumentare gli utili,il guadagno ce l'ha immediato.

Stai sognando ;)
no sono realista,non credo che Marchionne cede Alfa senza chiedere niente in cambio a maggior ragione della continua insistenza di VW,addirittura è arrivato a dire "non solo non venderemo Alfa ma Piech stia attento che potremmo comprargli Scania e Man" evidentemente potrebbero comprarle anche senza bisogno di vendere l'Alfa. Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

ribadisco il giudizio espresso sopra ;)
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
ma in pratica vogliono vendere l'AR, museo storico compreso, per comprare la Chrysler? Accidenti che affare...
e se vendono Alfa in cambio di Scania e Man?

e cosa se ne fanno?
e' più facile vendere Iveco....... e guadagnarci molto........
cosa se ne fanno di Scania e Man? semplice! la aggiungono a Iveco,CNH,New Holland,Fiat Professional e tutto il settore dei veicoli commerciali,hanno 2 nomi grossi con 2 fabbriche produttive...VW compra un cimitero dove deve partire da zero,deve riorganizzare il centro stile,riorganizzare la rete di vendita,rifare i capannoni,riorganizzare la logistica,riorganizzare il posizionamento di questo marchio nel gruppo insomma un investimento che probabilmente porterà alla vedita di qualche marchio e di cui non si avrà certezza ne se ci saranno ricavi e ne quando ci saranno. Fiat al contrario con Scania e Man compra 2 aziende produttive a regime,può solo investire in innovazine e aumentare gli utili,il guadagno ce l'ha immediato.

Non è che Scania e Man le possono portare casa al prezzo di un cetriolo e due cipolle, pur ammettendo che siano in vendita. Questo signifca dover raccogliere tanti tanti milioncini. Dove li trovano secondo te, se sono già impegnati raccogliere le risorse per comprare il pacchetto per il controllo di Chrysler?

Fiat Industrial adesso è fuori da fiat auto, non è che i suoi risultati di esercizio li si può girare "così", alla società che d'ora in poi si occuperà del solo settore auto (fiat auto). Allora, che senso avrebbe secondo un'acquisizione nel settore industriale, ai fini del settore auto?
 
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?
 
In 24 anni di proprietà Fiat le uniche Alfa Romeo di successo sono state la 156 e la 147 entrambe disegnate dall'odierno capo del design dell'intero gruppo VW Walter De Silva.Inoltre la VW possiede il 90% dell'Italdesign di Giugiaro creatore delle forme di 159,Brera e Spider(insuccessi commerciali unicamente per colpa della parte meccanica non all'altezza).Inoltre Volkswagen group si appresta a diventare il primo gruppo automobilistico mondiale,quest'anno ha venduto 7,14 milioni di auto nel mondo.Ha potenzialità economico-finanziarie-meccaniche nettamente superiori al Gruppo Fiat.Inoltre VW ha dimostrato particolare attenzione alla storia e al patrimonio culturale di ogni suo marchio.Basta vedere cosa ha fatto con Lamborghini,mantenendo la storica sede produttiva di Sant'Agata Bolognese,Bentley(Crewe) e Seat(Martorell).Mentre Fiat ha snaturato completamente ogni suo brand(ad eccezione di Ferrari e Maserati).Ultimo dato Vendite Alfa Romeo 1985(IRI) 200.000 auto
Vendite Alfa Romeo 2010(Fiat) 112.000 auto (grazie all'ottima Giulietta)
Quindi "DAS AUTO" :D
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?

l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
 
Andre89Botanuc ha scritto:
In 24 anni di proprietà Fiat le uniche Alfa Romeo di successo sono state la 156 e la 147 entrambe disegnate dall'odierno capo del design dell'intero gruppo VW Walter De Silva.Inoltre la VW possiede il 90% dell'Italdesign di Giugiaro creatore delle forme di 159,Brera e Spider(insuccessi commerciali unicamente per colpa della parte meccanica non all'altezza).Inoltre Volkswagen group si appresta a diventare il primo gruppo automobilistico mondiale,quest'anno ha venduto 7,14 milioni di auto nel mondo.Ha potenzialità economico-finanziarie-meccaniche nettamente superiori al Gruppo Fiat.Inoltre VW ha dimostrato particolare attenzione alla storia e al patrimonio culturale di ogni suo marchio.Basta vedere cosa ha fatto con Lamborghini,mantenendo la storica sede produttiva di Sant'Agata Bolognese,Bentley(Crewe) e Seat(Martorell).Mentre Fiat ha snaturato completamente ogni suo brand(ad eccezione di Ferrari e Maserati).Ultimo dato Vendite Alfa Romeo 1985(IRI) 200.000 auto
Vendite Alfa Romeo 2010(Fiat) 112.000 auto (grazie all'ottima Giulietta)
Quindi "DAS AUTO" :D

cerchiamo di scrivere le cose in maniera esatta.
nei primi anni 2000 le vendite Alfa tra 147-156-166- Spider/Gtv raggiunsero i 235000 pz.....
 
Stavo parlando di vendite anno per anno! non ho sommato le vendite di più anni anche perché se L'Alfa avesse venduto solo 112.000 auto sommando 2 o 3 anni di vendite,sarebbe fallita
 
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?

l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
ecco,perchè allora Renault o Ford non vedono tutto questo affare come lo vede VW? Perchè un marchio ormai defunto nessuno si sogna lontanamente di investirci su (oltretutto dovrebbe costare poco la cessione!) mentre VW ci stravede? Non credo che Renault o Ford o GeneralMotors non abbiano la capacità di gestire un marchio sportivo come AlfaRomeo,non credo nemmeno che non hanno i soldi per comprarla...semplicemente credo che non sono interessate prima di tutto perchè la Fiat NON ha mai detto che vuole vendera e secondo di tutto perchè è un investimento antieconomico...e infatti renault ha preferito rispolverare l'allestimento Gordini.
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?

l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
ecco,perchè allora Renault o Ford non vedono tutto questo affare come lo vede VW? Perchè un marchio ormai defunto nessuno si sogna lontanamente di investirci su (oltretutto dovrebbe costare poco la cessione!) mentre VW ci stravede? Non credo che Renault o Ford o GeneralMotors non abbiano la capacità di gestire un marchio sportivo come AlfaRomeo,non credo nemmeno che non hanno i soldi per comprarla...semplicemente credo che non sono interessate prima di tutto perchè la Fiat NON ha mai detto che vuole vendera e secondo di tutto perchè è un investimento antieconomico...e infatti renault ha preferito rispolverare l'allestimento Gordini.

Renault,Ford,gm???Gordini??????
Il tuo non vuole vendere,visto tutte le notizie che ci sono in giro vale come il nostro ha già venduto.
50% tutte e due.
Quello che non capisco è il difendere così estenuamente
la Fiat quando :
-Se poteva andava via dall'Italia,
-A parte le utilitarie non è capace di fare altro.
-Ha distrutto due case automobilistiche e rinnegato il loro passato.

E quello che non capisco sopratutto è: ok noi fiducia nel maglionato e in Fiat è zero,ma vedendo i fatti e le auto com'è possibile che credete sempre fermamente in tutto quello che dice e non vi viena mai un dubbio??????

Un'azienda che delibera un restyling come la Punto evo,nel suo campo migliore,come potete pensare che faccia tutto quello che dice????
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?

l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
ecco,perchè allora Renault o Ford non vedono tutto questo affare come lo vede VW? Perchè un marchio ormai defunto nessuno si sogna lontanamente di investirci su (oltretutto dovrebbe costare poco la cessione!) mentre VW ci stravede? Non credo che Renault o Ford o GeneralMotors non abbiano la capacità di gestire un marchio sportivo come AlfaRomeo,non credo nemmeno che non hanno i soldi per comprarla...semplicemente credo che non sono interessate prima di tutto perchè la Fiat NON ha mai detto che vuole vendera e secondo di tutto perchè è un investimento antieconomico...e infatti renault ha preferito rispolverare l'allestimento Gordini.

Bmw non comprerebbe l'Alfa Romeo poiché é un marchio complementare a Bmw,inoltre avendo un marchio con un passato così sportivo,nonché ex concorrente di Bmw fino agli anni 80,una prospettiva di riposizionamento del biscione rischierebbe di danneggiare e ridurre notevolmente le vendite della casa tedesca.Ford non mostra interesse nei confronti dell'Alfa perché la recente crisi ha notevolmente influito sull'asset societario del gigante di Deaborn che ha svenduto o chiuso tutti i suoi marchi premium(Jaguar,Land Rover,Volvo,Aston Martin e Mercury).Stesso discorso vale per GM che ha tagliato molti rami secchi(Saab,Saturn,Pontiac,Hummer).Renault essendo proprietaria del 34 % di Nissan(Azionista di maggioranza) possiede già Infiniti sulla quale sta investendo molto e quindi non necessità di un'altro premium Brand.VW vuole l'Alfa per farne un concorrente diretto di BMW e facendo diventare Audi un concorrente diretto di Mercedes.
 
Andre89Botanuc ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ricordati che il governo tedesco ha messo tutti i bastoni possibili fra le ruote a Marchionne quando voleva comprare l'Opel (col governo tedesco c'ha a che fare VW guardacaso) solo perchè la Fiat è italiana e lui non se lo scorda.

Gli hanno messo i bastoni fra le ruote perché se Fiat avesse acquistato OPEL avrebbe anche avuto accesso a tutta la rete di vendita in Germania (come ha invece fatto con Chysler negli USA) e sarebbe stato un danno per loro.
grande trovata fangar,allora quando volete capire capite .....altro che il mio modo patriotico di pensare sia sorpassato...........vedete, anche cosi si puo dare ragione.
Adesso spiegami perché VW vuole comprare alfa....sempre se ci sono vere intenzioni o solo mettere scompiglio,tanto far impazire gli italiani mica sia cosi difficile. ma sopratutto perché non vendere a VW?

l'Alfa insieme a Ferrari e Maserati sono i marchi più Nobili che Fiat Possiede.
chiunque ( e non solo Vw ) investendo su Alfa in maniera Decisa, ne ottiene Vendite notevoli con una gamma completa.
non è che solo Vw è capace di fare.
anche se la vendono a Renault, o Ford ne fanno un marchio Doc investendoci sopra.
per me la soluzione Europea migliore x Alfa è sempre Bmw, l'unico marchio rimasto fedele alle proprie origini, e produce Ottime ( e bellissime ) auto.
ecco,perchè allora Renault o Ford non vedono tutto questo affare come lo vede VW? Perchè un marchio ormai defunto nessuno si sogna lontanamente di investirci su (oltretutto dovrebbe costare poco la cessione!) mentre VW ci stravede? Non credo che Renault o Ford o GeneralMotors non abbiano la capacità di gestire un marchio sportivo come AlfaRomeo,non credo nemmeno che non hanno i soldi per comprarla...semplicemente credo che non sono interessate prima di tutto perchè la Fiat NON ha mai detto che vuole vendera e secondo di tutto perchè è un investimento antieconomico...e infatti renault ha preferito rispolverare l'allestimento Gordini.

Bmw non comprerebbe l'Alfa Romeo poiché é un marchio complementare a Bmw,inoltre avendo un marchio con un passato così sportivo,nonché ex concorrente di Bmw fino agli anni 80,una prospettiva di riposizionamento del biscione rischierebbe di danneggiare e ridurre notevolmente le vendite della casa tedesca.Ford non mostra interesse nei confronti dell'Alfa perché la recente crisi ha notevolmente influito sull'asset societario del gigante di Deaborn che ha svenduto o chiuso tutti i suoi marchi premium(Jaguar,Land Rover,Volvo,Aston Martin e Mercury).Stesso discorso vale per GM che ha tagliato molti rami secchi(Saab,Saturn,Pontiac,Hummer).Renault essendo proprietaria del 34 % di Nissan(Azionista di maggioranza) possiede già Infiniti sulla quale sta investendo molto e quindi non necessità di un'altro premium Brand.VW vuole l'Alfa per farne un concorrente diretto di BMW e facendo diventare Audi un concorrente diretto di Mercedes.

Quoto!!!!!!
 
C'è una semplicissima spiegazione circa la presenza delle Panamera al Lingotto: le Porsche sono state portate a Torino per chiedere una consulenza circa un problema tecnico della berlinona di Stoccarda, sembra che non stia in strada e allora chiedono consiglio a chi sa fare le auto. :D
 
pazzoalfa ha scritto:
Alfa Non si vende.
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_obiettivo_vendite-398511044

Notizia vecchia. ;)

Voglio poi vedere come fanno a vendere 170.000 auto quest'anno con solo giulietta e mito.
 
Back
Alto