Ambuzia
0
Buonasera a tutti, vi illustro il caso. Premetto che io non sono molto ferrato..ma la cosa m'ha lasciato perplesso.
Il mio amico possiede una Leon 1.9 tdi 105 cv del 2006.
Uno gli ha tagliato la strada e, per evitare di andargli sopra, è finito sul marciapiede spaccando lo pneumatico anteriore destro.
Cambiata la gomma, ha continuato a guidare per due mesi, pur avvertendo un rumore poco rassicurante. Ovviamente è uno di quelli che considera l'auto come un "oggetto utile".
Oggi s'è deciso a portarla in un'officina del Gruppo (aut. Vw -Seat- Skoda).
Il meccanico la vede, la mette sul ponte e sentenzia:
"un bel danno, spaccato tutto il monoblocco"..preventivo di riparazione..6.000 euro!!!! :shock: :shock: :shock:
E, lo stesso meccanico aggiunge: "potremo riparare solo la parte di sotto per risparmiare qualcosa, ma conviene far tutto, visto che ha già 130.000 km".
Sapreste darmi un parere tecnico sulla questione??
Il mio amico possiede una Leon 1.9 tdi 105 cv del 2006.
Uno gli ha tagliato la strada e, per evitare di andargli sopra, è finito sul marciapiede spaccando lo pneumatico anteriore destro.
Cambiata la gomma, ha continuato a guidare per due mesi, pur avvertendo un rumore poco rassicurante. Ovviamente è uno di quelli che considera l'auto come un "oggetto utile".
Oggi s'è deciso a portarla in un'officina del Gruppo (aut. Vw -Seat- Skoda).
Il meccanico la vede, la mette sul ponte e sentenzia:
"un bel danno, spaccato tutto il monoblocco"..preventivo di riparazione..6.000 euro!!!! :shock: :shock: :shock:
E, lo stesso meccanico aggiunge: "potremo riparare solo la parte di sotto per risparmiare qualcosa, ma conviene far tutto, visto che ha già 130.000 km".
Sapreste darmi un parere tecnico sulla questione??