<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possessori di auto ibride. Quanti sul forum? | Il Forum di Quattroruote

Possessori di auto ibride. Quanti sul forum?

Ogni tanto se ne parla e più passa il tempo, più frequentemente si discute di questo sistema. Essendo a fine anno è tempo di bilanci e lancio quindi questa mini inchiesta.
Quanti frequentatori del sito 4R guidano auto ibride?
Qual'è il loro grado di soddisfazione?
Quali sono i maggiori difetti delle loro vetture?

Nonostante questo tipo di auto non faccia grandi numeri in Italia, ultimamente mi è sembrato di vedere in giro un maggior numero di mezzi di questo tipo. Mi sbaglio?
 
con mio sommo stupore, per via del prezzo + che altro, sto notando alcune auris hsd nella mia città, sino all'anno scorso manco l'ombra... piano piano...
 
Visto che sono stato uno dei primi a comprarla da un anno a questa parte ho incontrato solo 7 Auris hsd di cui una a Montecarlo e una a Barcellona. Di Prius invece una vogonata tutte rigorosamente nuove o di pochi anni. Se fosse per il costo, penso, dovrebbe essere il contrario.
 
Non sono possessore, ma sono interessato e seguo gli sviluppi perché l'efficienza energetica da sempre mi intriga, molto più delle grandi potenze o dei sedili in pelle.
Potrei diventare possessore in futuro, se e quando venisse immessa sul mercato un'auto ibrida veramente innovativa, espressamente progettata all'insegna della robustezza e dell'economia complessiva di esercizio anziché, come per ora continua ad accadere in misura eccessiva, all'insegna delle mandrie di psico-cavalli e del lusso più o meno appariscente.

Al momento con la mia "vecchia" berlina diesel non scendo sotto i 19 km/l; sarei assai poco geniale se spendessi 30 o 40 migliaia di euro per passare magari ai 20-22 di un'auto ibrida.
 
Da gennaio a novembre di quest'anno, in Italia si sono vendute 4785 vetture ibride, circa 280 in più dello stesso periodo 2010 (Unrae).
La quota di mercato si aggira sullo 0,29 %, il che significa che, per ora, l'ibrido fa più discutere che vendere.
Il problema penso sia quello evidenziato da Marimasse, il prezzo che scoraggia l'interesse per una tecnologia che ha ancora tanto da dare.
 
Credo sia dovuto soprattutto alla crisi generale che ci ha colpito...la gente cerca il più possibile di risparmiare e l'auto ibrida in molti casi consente di farlo...certo, non penso che tutti abbiano fatto bene i conti...
 
Victor92CS ha scritto:
non penso che tutti abbiano fatto bene i conti...

be dipende... nel mio personalissimo caso sarebbe perfetta... uso l'auto in città nel 95% dei casi con molte soste, tragitti brevi e lunghe code in città

non a caso attendo con ansia l'uscita della yaris hsd anche se presumibilmente diventerà interessante non prima del 2013 (voglio vedere le prime come vanno)
 
renexx ha scritto:
Il problema penso sia quello evidenziato da Marimasse, il prezzo che scoraggia l'interesse per una tecnologia che ha ancora tanto da dare.

Il prezzo scoraggia solo chi crede in questa tecnologia ma può permettersi solo un'utilitaria o poco più.Il problema sono gli altri quelli che comunque i soldi ce li hanno, e ce ne sono. Per un buon diesel con tutti gli aggeggini ecologici che non risulta vecchio dopo pochi anni si spende la stessa cifra, per non parlare della manutenzione. Quello che manca è la consapevolezza perché chi acquista, e sono tanti, A1 A3 Serie1 Mini Golf (stesso equipaggiamento non quello dei poveri) e via dicendo spendono di più e non gli passa neanche per la testa di acquistare questo tipo di auto.
 
blackblizzard82 ha scritto:
io più che altro scoreggio, non mi scoraggio... a me le ibride fan cacare :D

Che mi dici della v auto di cameri e del Roberto meccanico? Augusto mi ha detto di chieder a te che sai tutto... :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
io più che altro scoreggio, non mi scoraggio... a me le ibride fan cacare :D
orcocane! e perchè mai?
il sibilo del motore elettrico smuove l'intestino?
il ciclo Atkinson vibrando solletica lo sfintere?
oppure, come credo, il cercare di capire le innovazioni, provoca al tuo cervello a ciclo diesel una produzione gas nauseanti che da qualche parte deve uscire??

Daì, non cominciamo con i denigratori e i superfelici! Il post è chiaro, se tu non convieni leggi gli altri argomenti di zona franca.
 
Quello che mi fa sorridere è il fatto che si parla di auto ibride come se fossero delle parenti povere delle auto normali. Quello che invece mi fa proprio ridere è vedere la gente che quando ne parla male si deve impegnare a rimarcare le proprie vecchie troglodite convinzioni come se ne dovesse proteggere. Vi assicuro che non mordono, provatene una per almeno qualche mese.
 
vedo in giro parecchie Honda Insight. Prezzo quasi decente.

Ma l'auto che mi potrebbe interessare potrebbe essere l'Honda Jazz hybrid. se dovessi cambiare auto domani, prenderei quella
 
Back
Alto