<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posizione del baricentro e prestazioni del veicolo. | Il Forum di Quattroruote

Posizione del baricentro e prestazioni del veicolo.

Purtroppo alcuni incidenti di questi giorni ci fanno capire, che alcune (molte?) persone non hanno idea delle leggi della fisica.., per non parlare di buon senso o della responsabilità !

I Fuoristrada (Suv, Pick-Up) hanno un baricentro alto, che rende il veicolo più incline a rollare e a ribaltarsi in curva..
Il baricentro è fondamentale perché influisce sulla stabilità, sul comportamento soprattutto in condizioni estreme..
Tanto più basso è il baricentro, tanto migliore è la dinamica del veicolo..


Ma che cos’è esattamente il baricentro? In fisica, è il punto nel quale si considera concentrata la massa di un corpo e quindi concentrata e applicata la forza di gravità. In un veicolo, si distingue tra masse sospese (scocca, motore, sedili, etc.) e masse non sospese (pneumatici, cerchi, sospensioni, freni quando applicati alle ruote etc.)



Fig2_Influenze_baricentro.jpg


Calcolo del trasferimento di carico in frenata..

Vediamo un esempio pratico. Per una vettura con una massa di 1.200kg, con un’altezza del baricentro di 0,8m e un passo di 2,8m, il trasferimento di carico, in corrispondenza di una decelerazione di 1g, sarà pari a circa:

Tc=(1.200x11x0,8)/(9,81×2,8)=384 kg.
 
I primi ad aver perso il buon senso per strada sono proprio i costruttori. Come ho scritto nella discussione sull'incidente di viale Fulvio Testi, un SUV/fuoristrada non è, e non potrà mai essere un mezzo adatto a performance sportive, e se in qualche modo gliele fai fare, le fa male. D'altra parte, hai mai visto un cavallo da TPR fare i rodei con i Quarter Horse?
 
il G klasse non e' piu' un fuoristrada
o meglio, e' un fuoristrada per costruzione, ma e' un oggetto di lusso da sfoggiare.
nessuno, se non e' uno sceicco arabo, ci andra' mai fuoristrada.
la versione brabus serve solo a dire "tu che ti puoi permettere un G normale, sei scarso"
serve ad ostentare, a poter dire al bar, ha 500cv (o quello che e') e farsi belli con gli altri.
sono la versione pompata delle borsette da donna.
una birkin serve solo a quello, si puo' spendere un centesimo, ed avere una borsa con le stesse caratteristiche.
anzi, con le borse manco puoi dire "ho piu' cavalli di te", ma il messaggio che deve passare (ho piu' soldi di te) passa perfettamente.
 
prima del baricentro della macchina bisogna calcolare il baricentro del guidatore :D
L'incidente di Milano è un caso a sè, ci sono troppe variabili in campo e non mi va di parlarne perchè ahimè c'è chi non può raccontarlo e gli dedico una preghiera.
 
Purtroppo alcuni incidenti di questi giorni ci fanno capire, che alcune (molte?) persone non hanno idea delle leggi della fisica.., per non parlare di buon senso o della responsabilità !

I Fuoristrada (Suv, Pick-Up) hanno un baricentro alto, che rende il veicolo più incline a rollare e a ribaltarsi in curva..
Il baricentro è fondamentale perché influisce sulla stabilità, sul comportamento soprattutto in condizioni estreme..
Tanto più basso è il baricentro, tanto migliore è la dinamica del veicolo..


Ma che cos’è esattamente il baricentro? In fisica, è il punto nel quale si considera concentrata la massa di un corpo e quindi concentrata e applicata la forza di gravità. In un veicolo, si distingue tra masse sospese (scocca, motore, sedili, etc.) e masse non sospese (pneumatici, cerchi, sospensioni, freni quando applicati alle ruote etc.)



Fig2_Influenze_baricentro.jpg


Calcolo del trasferimento di carico in frenata..

Vediamo un esempio pratico. Per una vettura con una massa di 1.200kg, con un’altezza del baricentro di 0,8m e un passo di 2,8m, il trasferimento di carico, in corrispondenza di una decelerazione di 1g, sarà pari a circa:

Tc=(1.200x11x0,8)/(9,81×2,8)=384 kg.

Mi fa venire in mente quando ho fatto l'esame di abilitazione da ingegnere AD 1991. Una delle richieste era il dimensionamento delle molle delle sospensioni di un veicolo, per avere un certo affondamento in frenata. :)
 
il G klasse non e' piu' un fuoristrada
o meglio, e' un fuoristrada per costruzione, ma e' un oggetto di lusso da sfoggiare.
nessuno, se non e' uno sceicco arabo, ci andra' mai fuoristrada.
la versione brabus serve solo a dire "tu che ti puoi permettere un G normale, sei scarso"
serve ad ostentare, a poter dire al bar, ha 500cv (o quello che e') e farsi belli con gli altri.
sono la versione pompata delle borsette da donna.
una birkin serve solo a quello, si puo' spendere un centesimo, ed avere una borsa con le stesse caratteristiche.
anzi, con le borse manco puoi dire "ho piu' cavalli di te", ma il messaggio che deve passare (ho piu' soldi di te) passa perfettamente.

Qual è il problema se qualcuno prova piacere nell'affermare il proprio "status" acquistando oggetti costosi quanto inutili?
Anch'io mi sento distante da quel modo di fare, ma altrettanto distante dal pensare di esserne superiore.
 
Qual è il problema se qualcuno prova piacere nell'affermare il proprio "status" acquistando oggetti costosi quanto inutili?
Anch'io mi sento distante da quel modo di fare, ma altrettanto distante dal pensare di esserne superiore.
Perché al giorno d'oggi chi lavora onestamente e porta a casa uno stipendio buono, pagando ogni penny di tasse, deve essere additato come cattivo e privilegiato.
Più Prinz per tutti.
Hai un iphone? io sono più furbo che con lo smartphone cinese da 50 € faccio le medesime cose (si certo, credici!)
Hai una Classe G? Non capisci niente, io faccio del fuoristrada pure con la mia Duster diesel da 10.000€

Guai se usi i tuoi soldi per gli sfizi, per far girar l'economia (perché se spendi i tuoi soldi fai bene all'economia).
 
Perché al giorno d'oggi chi lavora onestamente e porta a casa uno stipendio buono, pagando ogni penny di tasse, deve essere additato come cattivo e privilegiato.
Più Prinz per tutti.
Hai un iphone? io sono più furbo che con lo smartphone cinese da 50 € faccio le medesime cose (si certo, credici!)
Hai una Classe G? Non capisci niente, io faccio del fuoristrada pure con la mia Duster diesel da 10.000€

Guai se usi i tuoi soldi per gli sfizi, per far girar l'economia (perché se spendi i tuoi soldi fai bene all'economia).

Conosci per caso mio cognato? :emoji_grin:
 
a mio parere il problema è l'eccessiva potenza guidata sulle strade urbane (anche extraurbane ed autostrade) che sono totalmente inadeguate anzi.....sono talmente mal ridotte e inadeguate da risultare pericolose anche ad una citycar. E' un insieme di cose, 400 500cv sono tanti e la tentazione di pigiare il pedale è tanta, specie se la macchina la si noleggia per capriccio....che fai? hai speso 1000 euro per andare a 30? Poi c'è l'elemento distrazione, tablet smartphone e quant'altro, spesso vedo gente guidare e litigare con lo smartphone in mano, in quel momento non si è abbastanza concentrati alla guida. Ci sono anche i "lenti" (come li chiamo io) che vanno a 30 sempre, ma sempre sempre! Cioè vanno a 30 ma non si fermano agli stop, non danno la precedenza, non rallentano se c'è un restringimento. C'è l'elemento manutenzione stradale in alcuni casi inesistente, buche, rattoppi, transenne, semafori spenti non funzionanti....di tutto e d più. Ritornando al baricentro 500cv sono tanti su un auto a baricentro basso messa in pista, una supercar, figuriamoci su un suv addirittura fuoristrada guidato in città. L'elemento età non lo metto in conto perchè all'ultimo raduno di storiche e tuning ho visto cose che......:D
 
Ma ha senso continuare a parlare di cavalli senza specificare il peso?
Alla fine la classe G dell’incidente (che tanto ha fatto, fa e farà discutere) ha un power-to-weight ratio non dissimile da quello di una compatta cavallata.
 
Back
Alto