Purtroppo alcuni incidenti di questi giorni ci fanno capire, che alcune (molte?) persone non hanno idea delle leggi della fisica.., per non parlare di buon senso o della responsabilità !
I Fuoristrada (Suv, Pick-Up) hanno un baricentro alto, che rende il veicolo più incline a rollare e a ribaltarsi in curva..
Il baricentro è fondamentale perché influisce sulla stabilità, sul comportamento soprattutto in condizioni estreme..
Tanto più basso è il baricentro, tanto migliore è la dinamica del veicolo..
Ma che cos’è esattamente il baricentro? In fisica, è il punto nel quale si considera concentrata la massa di un corpo e quindi concentrata e applicata la forza di gravità. In un veicolo, si distingue tra masse sospese (scocca, motore, sedili, etc.) e masse non sospese (pneumatici, cerchi, sospensioni, freni quando applicati alle ruote etc.)
Calcolo del trasferimento di carico in frenata..
Vediamo un esempio pratico. Per una vettura con una massa di 1.200kg, con un’altezza del baricentro di 0,8m e un passo di 2,8m, il trasferimento di carico, in corrispondenza di una decelerazione di 1g, sarà pari a circa:
Tc=(1.200x11x0,8)/(9,81×2,8)=384 kg.
I Fuoristrada (Suv, Pick-Up) hanno un baricentro alto, che rende il veicolo più incline a rollare e a ribaltarsi in curva..
Il baricentro è fondamentale perché influisce sulla stabilità, sul comportamento soprattutto in condizioni estreme..
Tanto più basso è il baricentro, tanto migliore è la dinamica del veicolo..
Ma che cos’è esattamente il baricentro? In fisica, è il punto nel quale si considera concentrata la massa di un corpo e quindi concentrata e applicata la forza di gravità. In un veicolo, si distingue tra masse sospese (scocca, motore, sedili, etc.) e masse non sospese (pneumatici, cerchi, sospensioni, freni quando applicati alle ruote etc.)
Posizione del baricentro e prestazioni del veicolo. - Meccanica del Veicolo
Ti sei mai chiesto quali prestazioni va a modificare la variazione della posizione del baricentro di un veicolo? Scoprilo in questo articolo.
meccanicadelveicolo.com
Calcolo del trasferimento di carico in frenata..
Vediamo un esempio pratico. Per una vettura con una massa di 1.200kg, con un’altezza del baricentro di 0,8m e un passo di 2,8m, il trasferimento di carico, in corrispondenza di una decelerazione di 1g, sarà pari a circa:
Tc=(1.200x11x0,8)/(9,81×2,8)=384 kg.