<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pos,quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Pos,quale scegliere?

Domanda stavolta per commercianti e negozianti del forum.

Dovendo sostituire il vecchio trabiccolo che hanno i miei in negozio sto cercando di capire quale soluzione sia la migliore per accettare i pagamenti tramite carta.

Vorrei assolutamente evitare roba che abbia un canone di noleggio mensile.
E il lettore di schede deve per forza essere wifi e non allacciarsi a una linea fissa.

Ho visto il Sumup Air che costa poco è vero però onestamente non ho capito bene come funziona,se basta inserire le coordinate bancarie su cui dirottare i pagamenti oppure occorre interagire con la propria banca per attivarlo.
E inoltre ha la rottura di scatole di dover essere collegato via bluetooth con uno smartphone su cui scaricare la app.
Troppo complicato per i miei.

Ne ho visto un altro sempre Sumup che però costa 79 euro contro i 17 del Sumup Air e sembra che non serva lo smartphone ma le indicazioni sul funzionamento sono molto vaghe.

Poi ne ho visto uno che si chiama Nexi che come prezzo è una via di mezzo ma anche in questo caso le indicazioni su come funziona esattamente sono lacunose.

Le commissioni non le guardo neanche perchè poco o tanto per me sono comunque soldi rubati e comunque i miei genitori hanno una clientela abbastanza anziana quindi lo useranno poco,è giusto per essere in regola.

Se qualcuno degli amici del forum utilizza per la sua attività un pos che rientra nei parametri che ho fissato e volesse condividere la sua esperienza in merito gliene sarei molto grato.
 
Le commissioni non le guardo neanche perchè poco o tanto per me sono comunque soldi rubati
perdona ma questa non si può sentire. E sai quanto ce l'abbia con le banche!

Secondo te solo tu ed i tuoi genitori avete diritto di essere pagati per i servizi che offrite?
Pensi che i server di rete su cui fai girare "i soldi" dei bancomat siano aggratis? pensi che i sistemisti che ci lavorano H24 per garantire che si riesca a pagare sempre siano tutti volontari che non hanno altro da fare?

O magari anche loro possono clonare le SIM e pagare un millesimo dei costi che gli addebitano gli operatori telefonici, per tutte le linee ridondate che devono mantenere?

Indirettamente hai dato dei LADRI a tutte qeste persone. Non mi pare bello.
 
Secondo te solo tu ed i tuoi genitori avete diritto di essere pagati per i servizi che offrite?

Penso che le commissioni siano state e siano ancora esagerate in molti casi.
Penso ad esempio che da quando hanno tolto la possibilità di pagare i ticket per le visite mediche e gli esami di laboratorio direttamente al cup dell'ospedale consigliano di andare in banca a pagarli dove si prendono 4 euro di commissione.
Penso che se un esercente offre un servizio o un prodotto non sia giusto che guadagni 10,con regolare ricevuta/scontrino fiscale,se il cliente paga in contanti e 10 - X% se il cliente paga con la carta.
Penso che molte banche fanno pagare 5 euro un bonifico.
Penso ai tantissimi disservizi che molte banche fanno subire ai clienti,chiusure di filiali e bancomat,impossibilità di prelevare etc etc.
Penso alla truffa che la banca in cui aveva il conto da 40 anni ha propinato a mia nonna,un investimento a lungo termine appioppato a una donna cardiopatica di oltre 80 anni che non sarebbe mai arrivata viva alla scadenza cosa che ha dato diritto alla banca di trattenere diverse migliaia di euro perchè il decesso di mia nonna è stato equiparato a un recesso anticipato.

Indirettamente hai dato dei LADRI a tutte qeste persone. Non mi pare bello.

Assolutamente no.
Do dei ladri solo alle banche,che tutta la filiera abbia dei costi non ci sono dubbi ma se li dovrebbero accollare loro visto che approfittano dei clienti in maniera vergognosa in certi casi.

O magari anche loro possono clonare le SIM e pagare un millesimo dei costi che gli addebitano gli operatori telefonici, per tutte le linee ridondate che devono mantenere?

Questa scusami ma te la potevi risparmiare,a parte che il cross posting è vietato ma insinui che io volessi avere 2 copie della stessa sim per scroccare all'operatore qualcosa quando ho specificato bene che era solo per poter usare sia il modem che il telefono senza doverla spostare.
 
Ho visto il Sumup
Poi ne ho visto uno che si chiama Nexi
Le commissioni non le guardo neanche perchè poco o tanto per me sono comunque soldi rubati

Assolutamente no.
Do dei ladri solo alle banche

Scusa ma nel post parli di due società che NON sono banche e dici che con le commissioni ti derubano.
Ho fatto due più due ma evidentemente sbagliavo.

Questa scusami ma te la potevi risparmiare,a parte che il cross posting è vietato ma insinui che io volessi avere 2 copie della stessa sim per scroccare all'operatore qualcosa quando ho specificato bene che era solo per poter usare sia il modem che il telefono senza doverla spostare.

Direi che non è cross-posting perché non ti sto rispondendo qui, faccio un riferimento generico ad un tema caldo.
E come vedi ti sei infastidito perché ho insinuato qualcosa. Se fossi il "signor Sumup" che dovrei dire visto che tu non hai insinuato, sei stato esplicito?
 
E come vedi ti sei infastidito perché ho insinuato qualcosa. Se fossi il "signor Sumup" che dovrei dire visto che tu non hai insinuato, sei stato esplicito?

Dovresti chiederlo al signor Sumup,dubito comunque che con un aumento di capitale di 300 milioni di euro si scandalizzi o perda il sonno per quello che scrivo io su un forum
https://startupitalia.eu/tecnologia...round-da-330-milioni-di-euro-per-il-pos-smart


Secondo te solo tu ed i tuoi genitori avete diritto di essere pagati per i servizi che offrite?

Aggiungo che è esattamente il contrario.
Nel momento in cui si dice a un esercente che ha già dei margini da fame che è obbligato a ritagliare una percentuale del proprio guadagno da elargire in commissioni di fatto gli si dice che deve lavorare ma non ha diritto a un compenso equo.
Tanti non ci credono ma esistono dei servizi che le aziende devono offrire a prezzo di costo perchè viene imposto loro dal mercato.
Se quel prezzo di costo viene pagato usando forme di pagamento elettronico le cui commissioni sono a carico dell'esercente non si parla nemmeno più di non guadagnare ma di rimetterci.
Io questo lo chiamo sfruttamento.
 
Do dei ladri solo alle banche,che tutta la filiera abbia dei costi non ci sono dubbi ma se li dovrebbero accollare loro visto che approfittano dei clienti in maniera vergognosa in certi casi.

Una volta tanto siamo perfettamente d'accordo. Una volta dissi in faccia ad un'impiegato di banca che erano dei ladri con la patente. Questo prima di iniziare, della serie; sei avvisato e occhio a come ti muovi.
 
Ciao, io ho il SUmup da ormai 4 anni e mi ci trovo bene ma bisogna vedere quante transizioni si fanno e di che entità, dovresti fare un confronto con quello che ti offre la banca e quello che paghi con Sumup.
Posso dirti che io l'ho comprato online perchè all'epoca bisognava ordinarlo dal loro sito stesso (adesso si trova pure in negozio di elettronica) bisogna registrarsi, mandare le coordinate bancarie, la registrazione alla camera di commercio e i documenti del titolare, comunque c'è scritto tutto in fase di registrazione, appena attivo bisogna scaricare l'app e fare il login. Fino all'anno scorso mi addebitavano l'importo scalato dell'1,95% sul mio conto corrente, in 3-4 giorni lavorativi, poi mi hanno mandato una loro carta prepagata e addebitano lì gli incassi in 1 giorno lavorativo, non hai bisogno di linea fissa ma solo di uno smartphone con accesso a internet e bluetooth (praticamente tutti). Ovviamente non c'è nessun canone mensile ma comunque il tasso è abbastanza alto, in banca dovrebbero darti un pos con un fisso mensile e una commissione molto più bassa, addirittura sotto certi importi dovrebbe essere anche gratis, dipende tutto dalle transizioni. Io fino adesso pago meno col Sumup che col pos standard ma i pagamenti con carta sono in aumento....potrei ripensarci. Un supermercato ovviamente ha bisogno di un altro genere di contratto. Ultima nota, fin'ora ho accettato qualsiasi tipo di carta e pagamento da smartphone senza problemi, apple pay, google pay ed altro.
 
Pensi che i server di rete su cui fai girare "i soldi" dei bancomat siano aggratis? pensi che i sistemisti che ci lavorano H24 per garantire che si riesca a pagare sempre siano tutti volontari che non hanno altro da fare
su questo hai ragione ma c'è già il costo mensile del conto corrente e le commissioni per i vari servizi che copre queste spese, io solo di conto corrente pago se non sbaglio 14,90 al mese. Più che altro il fastidio è che questa commissione sulla strisciata è solo a carico dell'esercente, non lo trovo equo, da cliente pago a gratis, da esercente ricevo con un costo.
 
su questo hai ragione ma c'è già il costo mensile del conto corrente e le commissioni per i vari servizi che copre queste spese, io solo di conto corrente pago se non sbaglio 14,90 al mese. Più che altro il fastidio è che questa commissione sulla strisciata è solo a carico dell'esercente, non lo trovo equo, da cliente pago a gratis, da esercente ricevo con un costo.

Concordo in pieno.
Qui va a finire che facciamo il solito discorso che si sente sempre sul forum

Eh ma allora vuoi restare ancorato al passato,rifiuti ogni cambiamento,è il futuro baby ti devi adeguare...

Io non sono d'accordo.
E' il futuro?
Bene,chi ne trae beneficio?
Sempre i soliti.
E il costo su chi ricade?
Su tutti quanti compresi quelli che quel futuro manco lo vedranno e che già nel presente non se la passano bene.

Visto che l'obbligo grava sull'esercente il costo dovrebbe assumerselo il cliente casomai.
 
Posso dirti che io l'ho comprato online perchè all'epoca bisognava ordinarlo dal loro sito stesso (adesso si trova pure in negozio di elettronica)

Io volevo prenderlo in un negozio di telefonia ma loro ti appioppano obbligatoriamente anche una sim e quella a me non serve.

Fino all'anno scorso mi addebitavano l'importo scalato dell'1,95% sul mio conto corrente, in 3-4 giorni lavorativi, poi mi hanno mandato una loro carta prepagata e addebitano lì gli incassi in 1 giorno lavorativo

A me sembra che la commissione sia esagerata.
Avevano detto che sotto i 5 euro dovevano essere azzerate ma sul sito di sumup mi pare che il limite indicato è 10 euro.
Capisco che a qualcuno possono sembrare cifre irrisorie ma su uno scontrino da 3 euro anche pochi centesimi di commissione sono troppi.
Soprattutto quando ti capita,e capita spesso,il cliente che vuole lo sconto e tira sul prezzo.

in banca dovrebbero darti un pos con un fisso mensile e una commissione molto più bassa,

I miei lo userebbero poco quindi credo che il canone mensile sarebbe più gravoso delle commissioni maggiorate.

Il problema di Sumup è che bisogna usare lo smartphone,secondo me non è un sistema adatto per un negozio che magari si trova a dover servire 3 o 4 cliente in rapida successione.
Lo vedo più adatto per il tecnico che fa riparazioni a domicilio e quindi serve 1 cliente per volta.

Io ne vorrei uno economico come Sumup ma che una volta impostato faccia tutto da solo agganciandosi al wifi,altrimenti credo che i miei genitori non sarebbero in grado di usare lo smartphone e se anche ci riuscissero perderebbero troppo tempo.
 
Una volta tanto siamo perfettamente d'accordo. Una volta dissi in faccia ad un'impiegato di banca che erano dei ladri con la patente. Questo prima di iniziare, della serie; sei avvisato e occhio a come ti muovi.

Io di solito non dico nulla agli impiegati,mi incavolo quando li vedo usare lo smartphone tra un cliente e l'altro oppure quando fanno attendere i clienti per chiacchierare tra loro.
Però hanno smesso di telefonarmi per propormi investimenti vantaggiosi,non sono stato maleducato ma ho detto chiaro e tondo che se continuavano a importunarmi piuttosto spostavo il conto altrove.
Mio padre molti anni fa quando gli telefonarono per proporgli un investimento disse all'impiegato che insisteva che l'unico modo per combinare un investimento era mio padre al volante e l'impiegato a piedi o viceversa.
 
La Banche sono fatte da Uomini....

E come gli Uomini
sono
ladri o onesti;
cosi' sono le Banche,
ladre o oneste

Qualcuna c'e' ancora
 
perdona ma questa non si può sentire. E sai quanto ce l'abbia con le banche!

Secondo te solo tu ed i tuoi genitori avete diritto di essere pagati per i servizi che offrite?
Pensi che i server di rete su cui fai girare "i soldi" dei bancomat siano aggratis? pensi che i sistemisti che ci lavorano H24 per garantire che si riesca a pagare sempre siano tutti volontari che non hanno altro da fare?

O magari anche loro possono clonare le SIM e pagare un millesimo dei costi che gli addebitano gli operatori telefonici, per tutte le linee ridondate che devono mantenere?

Indirettamente hai dato dei LADRI a tutte qeste persone. Non mi pare bello.
Tristemente vero.
24x7 con una stuola di reperibili per poter far pagare chiunque anche alle 2 di notte
Finestre di lavoro sempre più ridotte in orari assurdi per garantire la continuità del servizio (non parliamone sotto Natale dove anche per cambiare una virgola in casi di emergenza devi chiedere permesso al Papa)
Ovviamente solo il proprio lavoro merita rispetto, quello degli altri è un ladrocinio
 
La Banche sono fatte da Uomini....

E come gli Uomini
sono
ladri o onesti;
cosi' sono le Banche,
ladre o oneste

Qualcuna c'e' ancora

Ci saranno sicuramente.
Il discorso poi è deviato sulle banche ma la questione è che ad oggi i pagamenti elettronici rappresentano per gli esercenti una voce di spesa obbligatoria e,secondo me,poco equa.
Visto che ormai l'obbligo pare diventerà effettivo (cosa che non ha senso secondo me,se un esercente vuole essere tagliato fuori dal meraviglioso futuro che ci prospettano saranno affari suoi) io sto cercando la soluzione meno costosa e più pratica per i miei.
Ho chiesto in banca quanto costa il loro pos e mi sono dovuto trattenere da chiedergli se scherzavano o erano seri.
In un momento come questo,in cui tanti esercenti si vedranno recapitare bollette molto più salate dello scorso anno, pensare di buttargli ancora addosso una croce di qualche centinaio di euro l'anno solo di canone fisso imho è assurdo.
 
Ovviamente solo il proprio lavoro merita rispetto, quello degli altri è un ladrocinio

Il problema è che il costo di quel lavoro grava sui soggetti sbagliati.
Sono i clienti a pretendere di poter pagare h24 eppure le commissioni gravano sugli esercenti che in molti casi non possono aumentare i prezzi per rifarsi sulla clientela.
E ciliegina sulla torta se io vado da un esercente e a fronte di uno scontrino di 3 euro voglio pagare con la carta e l'esercente mi chiede di usare i contanti per evitare che quei 5-10 centesimi di commissioni rendano l'operazione controproducente per lui l'esercente rischia 30 euro di multa + il 4% dell'importo della transazione per aver detto la verità.

Io rientrerei in topic,la mia esternazione può non essere condivisa ma resta il mio pensiero.
L'argomento del topic è un altro.
 
Back
Alto