<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portofino, a che punto siamo? | Il Forum di Quattroruote

Portofino, a che punto siamo?

pilota54

0
Membro dello Staff
Dopo la terrificante mareggiata di ottobre 2018, ho seguito con interesse tutte le operazioni susseguenti, connesse al ripristino dei collegamenti tra S.Margherita e Portofino (meravigliosa, ci sono stato 2 volte).

Ho potuto constatare con piacere che a poco a poco sono state fatte tante cose: prima la passerella pedonale, poi la riapertura di un tratto, poi il ripristino completo della strada, nonchè, ad aprile, l'introduzione di una nuova piccola flotta di Autobus-navetta.

A giugno dovevano essere completate le opere murarie e quant'altro, ma non ho notizia fresche. L'ultima notizia che ho trovato è questa:

http://www.genovatoday.it/motori/news/strada-portofino-riapertura-giugno.html

Magari qualche forumista ligure ne sa di più.........
 
Ci vado domani o dopo ma mi fermo a Rapallo toccata e fuga... da quanto mi hanno riferito era già stata riaperta la strada poi ricrollata... porto turistico rapalkese in ricostruzione ... i diportisti da Portofino e Santa prenderanno per il completamento opet, per fregare e bonificare il fondale etcetc... ora con la stagione balneare devono anche stare attenti a preservare il mare...
 
passandoci sovente per lavoro posso dirti che da Santa verso Portofino non so esattamente come sia, ma tornando verso Rapallo Chiavari è un pianto greco... la strada cede ogni due per tre e i cantieri che saltano fuori come funghi costringono a sensi alternati estenuanti... per non parlare delle strettoie...col traffico bestiale che c'è poi. Muoversi in macchina a certe ore è impossibile, ma anche in scooter e persino a piedi in alcuni tratti è complicato. Non c'è spazio fisico per transitare e la calca te la lascio immaginare. Per fortuna quando non ne puoi più ti butti in mare.:emoji_grin:
 
passandoci sovente per lavoro posso dirti che da Santa verso Portofino non so esattamente come sia, ma tornando verso Rapallo Chiavari è un pianto greco... la strada cede ogni due per tre e i cantieri che saltano fuori come funghi costringono a sensi alternati estenuanti... per non parlare delle strettoie...col traffico bestiale che c'è poi. Muoversi in macchina a certe ore è impossibile, ma anche in scooter e persino a piedi in alcuni tratti è complicato. Non c'è spazio fisico per transitare e la calca te la lascio immaginare. Per fortuna quando non ne puoi più ti butti in mare.:emoji_grin:
Vero ... ma tanto non è mai stato fattibile andare a Portofino in auto... code estenuanti per entrare ed un parcheggio carissimo e sovraffollato... al massimo conviene fermarsi a paraggi, parcheggiare a prezzi meno esagerati, e fare la passeggiata sopra la strada o prendere il pullman... conviene addirittura parcheggiare a Santa, o meglio Rapallo che ha l'uscita della autostrada, poi prendersi un primero, non appena potranno attraccare o un pullman... Non credo, in tante volte che sono andato a Portofino, di esserci mai arrivato in auto, al massimo in moto... da rivalutare anche l'entroterra...
 
Vero ... ma tanto non è mai stato fattibile andare a Portofino in auto... code estenuanti per entrare ed un parcheggio carissimo e sovraffollato... al massimo conviene fermarsi a paraggi, parcheggiare a prezzi meno esagerati, e fare la passeggiata sopra la strada o prendere il pullman... conviene addirittura parcheggiare a Santa, o meglio Rapallo che ha l'uscita della autostrada, poi prendersi un primero, non appena potranno attraccare o un pullman... Non credo, in tante volte che sono andato a Portofino, di esserci mai arrivato in auto, al massimo in moto... da rivalutare anche l'entroterra...

Io l'ultima volta, ovvero la seconda, nel 2009, riuscii a trovare un posto nel parcheggio sotterraneo del paese. Fui fortunato.
 
Io l'ultima volta, ovvero la seconda, nel 2009, riuscii a trovare un posto nel parcheggio sotterraneo del paese. Fui fortunato.
Hai pagato con un rene o una cornea? Dipende anche dal periodo, se vai in autunno (bellissimo) in un giorno feriale, capita anche che tu non faccia coda...
 
Era estate, credo luglio o agosto. Prezzo alto ma non ricordo la cifra.

Ho trovato il diario del viaggio, ricordavo male. Cito il racconto:

"Alle 9.30 ci muoviamo (dopo la colazione) per Portofino. Posteggiamo a S.Margherita (2 € l'ora per 5 ore = 10 euro). Prendiamo l'autobus di linea per Portofino. Arriviamo a Portofino, bellissima. Passeggiata e poi pranzo in un bar-panineria: due buonissimi panini con carciofini, tonno, pomodoro e maionese. Pane misto focaccia/pane normale. Altra passeggiata, acquisto souvenirs, e poi BATTELLO per S. Margherita. Bello!
Da S. Margherita partiamo alle 14.40 per la Francia, direzione Montecarlo..........."


Ora ricordo, il parcheggio citato prima era ad Amalfi, stesso viaggio, denominato appunto il viaggio delle 3 costiere (amalfitana, ligure, azzurra).
 
Back
Alto