<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> portellone elettrico superb...(la vendetta)... | Il Forum di Quattroruote

portellone elettrico superb...(la vendetta)...

Ci risiamo, da stamane il portellone posteriore elettrico della superb ha ripreso il funzionamento random...si apre ma non si chiude, nè resetta, il tasto in alto a destra per chiuderlo non produce alcun effetto...neanche il tritono di reset. Spengo l'auto, estraggo la chiave, la reinserisco...adesso va...adesso no...adesso si...adesso no...
Sapete che vi dico, maledizione a quando ho scelto l'optional.
E già dopo qualche mese dall' acquisto, avevano sostituito il motorino, per il quale c'era stato anche un richiamo. Ora dopo le festività tornerò in concessionaria sul piede di guerra. Ma mi chiedo: "E' possibile avere un portellone che preveda di aprirsi e chiudersi elettronicamente e faccia quello per cui è stato concepito o chiedo troppo"?
E non mi vengano a dire che la garanzia è scaduta...è evidente che c'è qualcosa che non va con l'ammenicolo...difetto di progettazione?
Pxxle che girano come quelle di un bimotore ad elica...
Scusate lo sfogo...
:evil: :evil: :evil:
 
tribal61 ha scritto:
Ci risiamo, da stamane il portellone posteriore elettrico della superb ha ripreso il funzionamento random...si apre ma non si chiude, nè resetta, il tasto in alto a destra per chiuderlo non produce alcun effetto...neanche il tritono di reset. Spengo l'auto, estraggo la chiave, la reinserisco...adesso va...adesso no...adesso si...adesso no...
Sapete che vi dico, maledizione a quando ho scelto l'optional.
E già dopo qualche mese dall' acquisto, avevano sostituito il motorino, per il quale c'era stato anche un richiamo. Ora dopo le festività tornerò in concessionaria sul piede di guerra. Ma mi chiedo: "E' possibile avere un portellone che preveda di aprirsi e chiudersi elettronicamente e faccia quello per cui è stato concepito o chiedo troppo"?
E non mi vengano a dire che la garanzia è scaduta...è evidente che c'è qualcosa che non va con l'ammenicolo...difetto di progettazione?
Pxxle che girano come quelle di un bimotore ad elica...
Scusate lo sfogo...
:evil: :evil: :evil:

presumo che ci sia qualche interruzione vei cavi elettrici

apri /chiudi/chiudi /apri ,prova a verificare il cavo :rolleyes:
 
Grazie per il suggerimento...dopo un paio d'ore di fermo auto, riesco, la rimetto in moto, vado al supermercato e apro per mettere dietro la spesa...tutto regolare, funziona sia apertura che chiusura. Arrivo a casa, apro...tutto ok, ma a fine corsa sento il tritono del reset e non si richiude più se non manualmente. C'è da impazzire...
Come verifico i cavi? Meglio che lo facciano loro? secondo me il motorino è a posto...infatti quando era guasto rimaneva a metà corsa e non ce la faceva ad aprire...boh...
&#128553;
 
Sicurmente pare un problema di tipo elettronico e non meccnico e questo forse è già buona. Ti consiglio davvero di andare in fficina e far controllare a loro...magari dandogli il suggerimento di Faust50.
 
....mi dispiace......ciao caro!

...accidenti amici....ma e' mai possibile che sulla mia Octavia non ho mai il minimo problema...alle volete mi sembra di essere un privilegiato......ciaooooo ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....mi dispiace......ciao caro!

...accidenti amici....ma e' mai possibile che sulla mia Octavia non ho mai il minimo problema...alle volete mi sembra di essere un privilegiato......ciaooooo ;)
Si chiama c..o il tuo Gigotti :lol:
 
OctaviaUd ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....mi dispiace......ciao caro!

...accidenti amici....ma e' mai possibile che sulla mia Octavia non ho mai il minimo problema...alle volete mi sembra di essere un privilegiato......ciaooooo ;)
Si chiama c..o il tuo Gigotti :lol:

...ciao!....ma ora vi spiego una cosa; chi di voi lubrifica le guarinizioni delle portiere, pulisce i condotti di scolo acqua all'interno portiere, passa la cera sulla carrozzeria e anche all'interno del vano motore??....oppure posso raccontarvi altri piccoli e certosini accorgimenti....come pulire maniacalmente gli interni smontando sedili, canalizzazioni del cruscotto, ecc,,,,insomma rivoltando come un calzino la macchina per capire anche come e' costruita........ecco il segreto (oltre al c..o).....ciao! ;)
 
Non per sminuire le tue cure maniacali (che sicuramente fanno solo bene all'auto)... ma in questo caso non hai problemi perché il tuo portellone è a mano e non elettrico :D :D

Come diceva Henry Ford quello che non c'è...
 
A me in 3 anni e mezzo mai un problema...
Si è bloccato una volta perchè ho mosso l'auto mentre si chiudeva.
 
Aggiorno la situazione...non ha più fatto le bizze e non risulta nessun errore da centralina...boh!!! Intanto...sgrat...sgrat...sgrat!
:rolleyes:
 
Back
Alto