<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portaoggetti da baule Skoda Octavia | Il Forum di Quattroruote

Portaoggetti da baule Skoda Octavia

Stavo guardando negli scorsi giorni tra gli accessori riferiti all'Octavia, la quantità di possibilità che ci sono.
Alcuni sono utilissimi, come ad esempio il tappeto in gomma (o double face) per il baule, la vasca in gomma che mi pare abbia zampad11 e soprattutto i portaoggetti da baule.
Proprio l'altro giorno ho preso quello da inserire sottocappelliera. Non quello con le maniglie però, ma l'altro.
Qualcuno ce l'ha per caso? Parlo di Octavia Nuova ovviamente.

Chiedo aiuto a qualcuno che sappia qualcosa in più (ad esempio doby), perchè mi sono trovato dentro un paio di linguette metalliche e un paio di supporti in plastica da "accoppiare" con le linguette, ma non so a che servono e dove vanno. Il disegno è incomprensibile e ai fini dell'inserimento e della stabilità della casca portaoggetti non influisce nulla.

Per intenderci l'articolo in questione è quello che dsi trova a pagina 14 del catalogo accessori, nella foto centrale in basso, con codice E5 061 109

http://www.skoda-auto.it/modelli/nuova-octavia/Documents/Cat_Accessori%202013-Nuova%20Octavia.pdf
 
rosberg ha scritto:
Stavo guardando negli scorsi giorni tra gli accessori riferiti all'Octavia, la quantità di possibilità che ci sono.
Alcuni sono utilissimi, come ad esempio il tappeto in gomma (o double face) per il baule, la vasca in gomma che mi pare abbia zampad11 e soprattutto i portaoggetti da baule.
Proprio l'altro giorno ho preso quello da inserire sottocappelliera. Non quello con le maniglie però, ma l'altro.
Qualcuno ce l'ha per caso? Parlo di Octavia Nuova ovviamente.

Chiedo aiuto a qualcuno che sappia qualcosa in più (ad esempio doby), perchè mi sono trovato dentro un paio di linguette metalliche e un paio di supporti in plastica da "accoppiare" con le linguette, ma non so a che servono e dove vanno. Il disegno è incomprensibile e ai fini dell'inserimento e della stabilità della casca portaoggetti non influisce nulla.

Per intenderci l'articolo in questione è quello che dsi trova a pagina 14 del catalogo accessori, nella foto centrale in basso, con codice E5 061 109

http://www.skoda-auto.it/modelli/nuova-octavia/Documents/Cat_Accessori%202013-Nuova%20Octavia.pdf

Sicuramente questo accessorio non me lo farò mancare.
Penso che sia il "ripostiglio" ideale per tutte quelle piccole cose che da sempre vagano nel baule di una macchina.
 
rosberg ha scritto:
Stavo guardando negli scorsi giorni tra gli accessori riferiti all'Octavia, la quantità di possibilità che ci sono.
Alcuni sono utilissimi, come ad esempio il tappeto in gomma (o double face) per il baule, la vasca in gomma che mi pare abbia zampad11 e soprattutto i portaoggetti da baule.
Proprio l'altro giorno ho preso quello da inserire sottocappelliera. Non quello con le maniglie però, ma l'altro.
Qualcuno ce l'ha per caso? Parlo di Octavia Nuova ovviamente.

Chiedo aiuto a qualcuno che sappia qualcosa in più (ad esempio doby), perchè mi sono trovato dentro un paio di linguette metalliche e un paio di supporti in plastica da "accoppiare" con le linguette, ma non so a che servono e dove vanno. Il disegno è incomprensibile e ai fini dell'inserimento e della stabilità della casca portaoggetti non influisce nulla.

Per intenderci l'articolo in questione è quello che dsi trova a pagina 14 del catalogo accessori, nella foto centrale in basso, con codice E5 061 109

http://www.skoda-auto.it/modelli/nuova-octavia/Documents/Cat_Accessori%202013-Nuova%20Octavia.pdf

max non saprei allega una foto dei pezzi

questa una foto ingrandita del pezzo che hai preso

Attached files /attachments/1822156=37590-fa03ac460471f4461d5b833d1ce7ef02d1b9da9c.jpg
 
Bello e soprattutto utilissimo.
Io uso un telo in tessuto per coprire il baule alla base ma non è comodo (a proposito quanto costa quello in gomma?) e come box ho comprato una cesta di plastica richiudibile per metterci un po di cose :)
 
pinuzzo76 ha scritto:
Bello e soprattutto utilissimo.
Io uso un telo in tessuto per coprire il baule alla base ma non è comodo (a proposito quanto costa quello in gomma?) e come box ho comprato una cesta di plastica richiudibile per metterci un po di cose :)

Dovrebbe costare poco meno di 50 euro però è per l'octavia nuova. Sostanzialmente non è che cambi granchè ma dovrebbe essere un po' più grande. O lo rifili, ma è peccato e comunque dovresti fare un bel lavoro con un buon taglierino. Se no ti conviene chiedere se hanno disponibili dei tappeti in gomma per la tua serie.

Io nella mia precedente avevo un tappetino in gomma traforato e antiscivolo molto pratico e comodo.
 
pinuzzo76 ha scritto:
Bello e soprattutto utilissimo.
Io uso un telo in tessuto per coprire il baule alla base ma non è comodo (a proposito quanto costa quello in gomma?) e come box ho comprato una cesta di plastica richiudibile per metterci un po di cose :)

per Octavia II i codici sono questi a listino siamo sui 60-70 euro:

Tappeto bagagliaio in gomma/tessuto
DCD 610 001A per Octavia;
DCD 620 001per Octavia Wagon

Vasca bagagliaio
DCE 610 001A per Octavia;
DCE 620 001per Octavia Wagon

Attached files /attachments/1822276=37614-DCD 610 001A.jpg /attachments/1822276=37613-DCE 610 001A.jpg
 
Ecco qui le fotografie.
Sono nell'ordine con cui si leggono sul libretto.
Io non ci ho capito una beata fava.
Un'idea me la sarei pure fatta, ma non so se sia quella reale e soprattutto non so come si applica e se è quella che penso...preferisco così com'è.

Attached files /attachments/1822401=37624-20140713_121013.jpg /attachments/1822401=37622-20140713_121050.jpg /attachments/1822401=37623-20140713_121103.jpg
 
Ora i pezzi e poi una foto generale.

Attached files /attachments/1822402=37625-20140713_120704.jpg /attachments/1822402=37626-20140713_120714.jpg
 
rosberg ha scritto:
Ecco qui le fotografie.
Sono nell'ordine con cui si leggono sul libretto.
Io non ci ho capito una beata fava.
Un'idea me la sarei pure fatta, ma non so se sia quella reale e soprattutto non so come si applica e se è quella che penso...preferisco così com'è.

Max i pezzi che hai mostrato secondo me servono come fermi del portaoggetti, per montarli serve smontare le paratie laterali ( destra e sinistra) di sostegno della copertura vano bagagli.
 
miranda453 ha scritto:
Ma non potevano montarlo di serie ?
Cavolo, mica è una versione base 8)

No. Mica possono montar tutto di serie...
e poi magari qualcuni non lo vuole oppure vuole quello con le maniglie, oppure vuole il doppio fondo.

Doby io non smonto nulla. Lo tengo così che sta ben affrancato lo stesso e anzi...mi è pure comodo da togliere eventualmente. Dalle istruzioni non si capisce comunque nulla.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ma non potevano montarlo di serie ?
Cavolo, mica è una versione base 8)

No. Mica possono montar tutto di serie...
e poi magari qualcuni non lo vuole oppure vuole quello con le maniglie, oppure vuole il doppio fondo.

Doby io non smonto nulla. Lo tengo così che sta ben affrancato lo stesso e anzi...mi è pure comodo da togliere eventualmente. Dalle istruzioni non si capisce comunque nulla.

anche mettendo i fermi dovresti poter rimuovere il portaoggetti , quei fermi secondo me servono solo per non permettere un'apertura accidentale , se ritieni che il tutto sia sicuro comunque lascialo cosi
 
doby non so che dirti.Così sta ed è praticamente impossibile che si muova.
Non ho ancora ben capito quei gancetti dove vadano posizionati anche se ne ho intuito la funzione. Comunque per ora la lascio così.
Basta smontare la mia auto nuova...! Mica è un passatempo! :lol:
Prima le parti del cruscotto per la vibrazione, poi il vetro davanti per la sostituzione e ora pure la parte di divestimento del baule e il supporto della cappelliera? Eh no eh...mica è un puzzle! :D
 
Back
Alto