<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> portale automobilista,servizio pubblico | Il Forum di Quattroruote

portale automobilista,servizio pubblico

FAUST50

0
Membro dello Staff
A nessuno e' capitato di utilizzarlo?
io avrei voluto ,ma avendo dimenticato la password non mi e' stato possibile,e manco possibile resettare la password in quanto chiedono un fantomatico codice customer care???
Ho chiamato il Loro numero verde 800232323 ebbene il servizio il sabato e' o meglio sarebbe dalle 8.00 alle 14 ,ma dopo questa informazione sbattono/chiudono la comunicazione......proprio un bel servizio al cittadino.
 
Lo usato per controllare le stato dei punti, ed ultimamente per verificare se risultavano la cessione e l'acquisto dei mezzi.
Viene aggiornato abbastanza velocemente,, sicuramente più del portale della regione dove si trovano i dati relativi al bollo.
Di recente, non ricordo da chi, e stato segnalato sul forum per un servizio abbastanza utile, anche se incompleto. Insieme allo stato di revisione dei veicoli è possibile verificare, se inseriti, i km all'ultima revisione. Questo servizio è aperto a tutti anche senza registrazione.

Non per giustificare i servizi pubblici, dove i disservizi sono all'ordine del giorno, ma oggi è la vigilia di Pasqua quindi ... la cosa è quanto meno "digeribile".

:emoji_cold_sweat:
 
A nessuno e' capitato di utilizzarlo?
io avrei voluto ,ma avendo dimenticato la password non mi e' stato possibile,e manco possibile resettare la password in quanto chiedono un fantomatico codice customer care???
Ho chiamato il Loro numero verde 800232323 ebbene il servizio il sabato e' o meglio sarebbe dalle 8.00 alle 14 ,ma dopo questa informazione sbattono/chiudono la comunicazione......proprio un bel servizio al cittadino.
Dovresti poter richiedere una nuova password, che ti arriverà all'indirizzo mail di registrazione.
L'ho già dimenticata diverse volte....
 
Dovresti poter richiedere una nuova password, che ti arriverà all'indirizzo mail di registrazione.
L'ho già dimenticata diverse volte....
Richiedono il codice customer care ,vorrei cambiare anche mail in quanto non e' piu' mia e per questo devi chiamare il numero verde,ho provato con una nuova registrazione ,mi dicono che sono gia' registrato e quindi ciccia,
 
A nessuno e' capitato di utilizzarlo?
io avrei voluto ,ma avendo dimenticato la password non mi e' stato possibile,e manco possibile resettare la password in quanto chiedono un fantomatico codice customer care???
Ho chiamato il Loro numero verde 800232323 ebbene il servizio il sabato e' o meglio sarebbe dalle 8.00 alle 14 ,ma dopo questa informazione sbattono/chiudono la comunicazione......proprio un bel servizio al cittadino.
Dipende cosa devi farci. Io uso sia questo che l'app dell'aci dove puoi seguire anche l pratiche di passaggio di proprietà e consultare i cdp dei tuoi mezzi (se digitali)
 
Nel caso, per iOS c'è anche l'app iPatente che propone gli stessi servizi del sito e puoi settarla per il login automatico, ma devi comunque inserire le credenziali del portale automobilista per entrare e quindi finchè non hai il codice customer care nisbah...
 
Dovresti poter richiedere una nuova password, che ti arriverà all'indirizzo mail di registrazione.
L'ho già dimenticata diverse volte....
Ah le password Ognuno di noi sarebbero in grado di ricordarle, ma purtroppo ogni sito ha le sue regole fatte ad usum delfino. c'è chi le vuole complicate lettere maiuscole e minuscole con minimo un certo numero minimo di caratteri e segni particolari e se poi essendo complicata se la dimentichi la procedura per richiedere un'altra è così complicato che ci rinunci. A questo si aggiunge che per far si che tu non possa ricordarla, qualcuno ha aggiunto la regola che se te la dimentichi, non puoi cambiarla con una che hai già usato precedentemente (esempio: apple, ministro delle finanze, perche se qualcuno la scoprisse, parlo del ministero finanze, potrebbe pagare le tasse al posto tuo). E cio' aggiunge casino al casino.
 
Ah le password Ognuno di noi sarebbero in grado di ricordarle, ma purtroppo ogni sito ha le sue regole fatte ad usum delfino. c'è chi le vuole complicate lettere maiuscole e minuscole con minimo un certo numero minimo di caratteri e segni particolari e se poi essendo complicata se la dimentichi la procedura per richiedere un'altra è così complicato che ci rinunci. A questo si aggiunge che per far si che tu non possa ricordarla, qualcuno ha aggiunto la regola che se te la dimentichi, non puoi cambiarla con una che hai già usato precedentemente (esempio: apple, ministro delle finanze, perche se qualcuno la scoprisse, parlo del ministero finanze, potrebbe pagare le tasse al posto tuo). E cio' aggiunge casino al casino.

Belli i tempi di una volta, quando ti consentivano di mettere come password nome e cognome, o la tua data di nascita. E per hackerare l'identità di una persona era sufficiente provarne due o tre, e poi avevi accesso a ovunque si fosse registrato. Mi mancano.
 
Belli i tempi di una volta, quando ti consentivano di mettere come password nome e cognome, o la tua data di nascita. E per hackerare l'identità di una persona era sufficiente provarne due o tre, e poi avevi accesso a ovunque si fosse registrato. Mi mancano.
mah! e poi mah!
sarebbe interessante cosa avresti detto se ti avessero hacherato.
evita la risposta ti prego.
 
mah! e poi mah!
sarebbe interessante cosa avresti detto se ti avessero hacherato.
evita la risposta ti prego.
Credo fosse ironico.
La password è importante, e chi usa la stessa password per più account, magari formata da un'unica semplice parola senza numeri o caratteri speciali è a rischio hackeraggio
 
Il problema non è ricordarsi una password difficile da hackerare, ma il fatto appunto che ci sono dei siti che costringono a cambiarla ogni 3 mesi e non poter riutilizzare una password di qualche anno prima. A un certo momento la memoria vacilla e poi con regole sempre diverse, diventa uno stillicidio al punto tale che ogni volta che ti chiedono la password devi sempre accedere all'area "password dimenticata?".
 
Proprio in questi giorni sto cercando di fare il reset della password per cambio della mail di iscrizione. E' la cosa più complicata che abbia mai fatto, molto più difficile che chiedere un mutuo in banca.
Bisogna telefonare ad un call-center, sperare che rispondano (a me è successo al decimo tentativo, se sono occupati non ti fanno aspettare ma ti invitano a richiamare in altro momento), l'operatore ti dice che dovrai fare le scansioni di TUTTI i tuoi documenti, carta di identità, patente, codice fiscale, allegare una dichiarazione autografa in cui chiedi sotto la tua responsabilità di resettare la tua utenza reiscrivendoti con altra mail. Tutta questo popò di documentazione va mandata via posta o via fax, non esiste una mail.
Ho detto alla gentile operatrice del call center che, anche se loro non se ne sono accorti, siamo nel 2016 e gli anni '80 sono passati da oltre 35 anni.

Saluti
 
Proprio in questi giorni sto cercando di fare il reset della password per cambio della mail di iscrizione. E' la cosa più complicata che abbia mai fatto, molto più difficile che chiedere un mutuo in banca.
Bisogna telefonare ad un call-center, sperare che rispondano (a me è successo al decimo tentativo, se sono occupati non ti fanno aspettare ma ti invitano a richiamare in altro momento), l'operatore ti dice che dovrai fare le scansioni di TUTTI i tuoi documenti, carta di identità, patente, codice fiscale, allegare una dichiarazione autografa in cui chiedi sotto la tua responsabilità di resettare la tua utenza reiscrivendoti con altra mail. Tutta questo popò di documentazione va mandata via posta o via fax, non esiste una mail.
Ho detto alla gentile operatrice del call center che, anche se loro non se ne sono accorti, siamo nel 2016 e gli anni '80 sono passati da oltre 35 anni.

Saluti

Anche a me è successo così...
ASSURDO....!!!!
 
Credo fosse ironico.
La password è importante, e chi usa la stessa password per più account, magari formata da un'unica semplice parola senza numeri o caratteri speciali è a rischio hackeraggio
Non penso fosse ironico,ma preferisco non indagare credimi.
 
Proprio in questi giorni sto cercando di fare il reset della password per cambio della mail di iscrizione. E' la cosa più complicata che abbia mai fatto, molto più difficile che chiedere un mutuo in banca.
Bisogna telefonare ad un call-center, sperare che rispondano (a me è successo al decimo tentativo, se sono occupati non ti fanno aspettare ma ti invitano a richiamare in altro momento), l'operatore ti dice che dovrai fare le scansioni di TUTTI i tuoi documenti, carta di identità, patente, codice fiscale, allegare una dichiarazione autografa in cui chiedi sotto la tua responsabilità di resettare la tua utenza reiscrivendoti con altra mail. Tutta questo popò di documentazione va mandata via posta o via fax, non esiste una mail.
Ho detto alla gentile operatrice del call center che, anche se loro non se ne sono accorti, siamo nel 2016 e gli anni '80 sono passati da oltre 35 anni.

Saluti
Ti ringrazio veramente di cuore,penso che lascerò perdere, ma mi verrebbe voglia di mandarli ...a quel paese.
Probabilmente questo è un ufficio complicazione cose facili
 
Back
Alto