<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004 | Il Forum di Quattroruote

Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004

Buona sera a tutti.
Ieri ho comprato una Corolla Verso del 2004.
Oggi, tornando dal supermercato, mi sono reso conto in modo definitivo (avevo una strana sensazione in proposito, ma al momento della visione del veicolo mi sono concentrato su altre cose) che non c'è nulla che copra il portabagagli e impedisca a chi passa di vederne il contenuto. O se c'è, io non lo trovo. Stasera al buio non ho individuato nemmeno agganci in cui potesse essere posizionato qualcosa (un qualcosa che se non sbagli può essere definito "cappelliera").
Non ritengo possibile che l'auto non abbia un pezzo così banale. Che cosa c'era in origine? Un ripiano agganciato al portellone. Una copertura avvolgibile?
Grazie.
 
In teoria, dovrebbe esserci un tendalino avvolgibile....

6b4e52a633f22339ab8245f235d48431
 


Qual è la funzione di questo oggetto trovato nel vano sotto i piedi dei passeggeri posteriori? Semplicemente rendere la struttura più solida?
 
Hai già provato nel sito Toyota-tech.eu?
Sono andato a vedere, ma vengono fuori solo cose inutili, oppure io non sono capace di fare una ricerca. Ovviamente metto la spunta su "auto fuori produzione"!

Ho un altro problema, non riesco a sfilare dal portalampada la lampadina della luce di posizione anteriore, solo tirando non viene via, ho cercato clip, ma non le ho trovate, ci vuole uno strumento? Bisogna allargare il supporto metallico dove c'è una specie di "pinzetta"?
Ci saranno video tutorial..?
.
.
.
Oh segnu', la lampadina è tutt'uno col suo connettore?!? Mai vista una roba del genere!
 
Ultima modifica:
La lampadina che sto cercando di cambiare è del tutto simile a questa


Il video fa schifo, ma si vede abbastanza bene la lampadina com'è fatta.
 
Ma non è quella di posizione, bensì il normale proiettore... si sgancia il connettore (un po' ostico) e si gira la lampadina con l'attacco angolare, è dentro a baionetta. Mai toccare ovviamente il vetro con le mani nude a differenza del tizio...
 
Ma non è quella di posizione, bensì il normale proiettore... si sgancia il connettore (un po' ostico) e si gira la lampadina con l'attacco angolare, è dentro a baionetta. Mai toccare ovviamente il vetro con le mani nude a differenza del tizio...
Per Zeus, che io abbia sbagliato così clamorosamente?



È quella nel cerchietto la luce di posizione? (Sperando che la foto corrisponda)
Il plexiglass è estremamente opacizzato, non si vede granché dentro...
 
Con le luci di posizione ho risolto. Grazie a voi utenti del forum di Quattroruote che confermate sempre di essere i numeri uno.
 
Back
Alto