<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche Cayenne o BMW X6? | Il Forum di Quattroruote

Porsche Cayenne o BMW X6?

Scusa, ma quante auto devi comprare?
Visto e considerato che nella stanza Land Rover hai messo a confronto le auto di quel marchio con una X6 e invece qui hai il dubbio tra Cayenne e X6 alla fine comprati l'X6, no?
 
Veramente prendevo in giro te :D :D, ci mancherebbe pure che uno si debba sentire offeso per certe quisquilie. Era solo per dire che hai seguito troppo alla lettera il regolamento (non c'è nulla di male, anzi), avresti potuto benissimo mettere una singola discussione in una delle stanze dei marchi da te citati (BMW, Land Rover o Porsche) e citare li tutte le vetture su cui eri indeciso. Figurati, spero anzi che non te la sia presa tu.
In ogni caso per me Range Rover Sport, sta bene sia in una pietraia che fuori il locale per la cena di gala (tra l'altro ci hanno fatto anche la pubblicità..... ;) ). L'unico problema è che credo che l'anno prossimo esca quella nuova, e non so a questo punto quanto valga la pena spendere tutti quei quattrini per un auto che l'anno prossimo non sarà già più "l'ultimo grido". Tra l'altro stando alle prime foto circolate sulle riviste, la prossima sarà (almeno a mio avviso), molto molto più bella dell'attuale. Il Range classico lo escluderei, l'ultimo è bello, però non so quanto si possa confrontare con le altre auto che hai considerato: è abbastanza più grande delle altre e, esclusa la Cayenne Turbo (però non hai specificato che motori stessi considerando), costa anche decisamente di più, sia che la si consideri diesel che benzina. Secondo me l'unica auto davvero confrontabile col Range Rover è la Mercedes GL. Per le altre non saprei dirti: X6 è un'auto un pò più alta, fatico a considerarlo SUV, di simile c'è solo L'Infiniti FX (a proposito, non ti attira proprio?), la Cayenne invece nella precedente versione era a mio avviso una signora auto, a cui l'appellativo suv stava stretto (fu concepita nell'epoca di transizione tra fuoristrada e sport utility, per cui aveva ridotte, differenziali bloccabili, altezza variabile, insomma era al livello di Land Rover), ora purtroppo a livello meccanico ha perso molto (almeno riguardo la vocazione off road), anche se a vantaggio di un'estetica più sobria ma nel contempo più accattivante. La mia l'ho detta. :D
 
Comunque sono d'accordo con te(in seguito a un attenta osservazione del tuo consiglio) mi sa che opterò per il RR sport2013. L infiniti fx non mi piace molto ma onestamente al prezzo cui la vendono preferisco l auto appena citata :lol: .
L ultimo dubbio che mi rimane é riguardo a sport o Vogue poiché variano a livello di dimensioni ma(e qui vado per sentito dire) anche per carrozzeria e motore. Grazie ancora per prima :lol:
 
Back
Alto