<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> porsche: bonus di 7600? | Il Forum di Quattroruote

porsche: bonus di 7600?

Porsche paga ai suoi dipendenti il più alto riconoscimento della sua storia, e forse della storia tout court in una grande azienda. Gli 8.500 lavoratori della casa tedesca di auto sportive di lusso hanno ricevuto  un premio di ben 7.600 euro (in tutto fanno 64 milioni e 600mila euro di bonus). Porsche ha riconosciuto ai lavoratori  l'impegno per la produzione di circa 119.000 tra auto e Suv nel corso del 2010. "Abbiamo chiuso un grande anno e per questo i lavoratori   meritano un bonus speciale", ha detto il rappresentante sindacale di Porsche, Uwe Hueck. "Il record di vendite non è caduto dal cielo, ma è stato programmato da tutto lo staff attraverso un lavoro duro. Il pagamento speciale riguarda tutti, sia gli ingegneri che chi lavora in  fabbrica", ha sottolineato il Ceo di Porsche Matthias Mueller, aggiungendo che il successo è dovuto anche al livello eccezionalmente  elevato di impegno e flessibilità del personale.

 
 
bumper morgan ha scritto:
"Il record di vendite non è caduto dal cielo, ma è stato programmato da tutto lo staff attraverso un lavoro duro. Il pagamento speciale riguarda tutti, sia gli ingegneri che chi lavora in  fabbrica", ha sottolineato il Ceo di Porsche Matthias Mueller, aggiungendo che il successo è dovuto anche al livello eccezionalmente  elevato di impegno e flessibilità del personale.
 
tanto di cappello, sia a chi lavora bene che a chi è capace di riconoscerlo.
 
:DAnche l' amminist. del. dell'azienda presso cui presto servizio ci gratifica di un pacco natalizio tutti gli anni. Siamo proprio degli inetti rispetto ai germanici.
 
Non è la prima volta che Porsche elargisce dei generosi bonus ai suoi dipendenti. Bosogna riconoscere, dall'altro lato, che dal progettista all'operaio lavorano davvero molto bene. Io penso alla mia Boxster, che è un po' la Cenerentola della gamma, essendo l'entry level: beh, dopo quasi 8 anni e 130.000 km, sembra appena uscita dalla concessionaria, i materiali sono di ottima qualità, resistentissimi al tempo (tappetini a parte!), gli asemblaggi perfetti. Certo, merito anche a chi l'ha avuta prima di me, che l'ha tenuta in maniera a dir poco maniacale, però tanto di cappello a chi l'ha costruita e progettata.
 
Quindi per vendere le porsche e dare dei bonus sostanziosi pare che non ci sia bisogno di ridurre i welfare ma solo di costruire buone macchine?
Dilettanti
 
HenryChinaski ha scritto:
Quindi per vendere le porsche e dare dei bonus sostanziosi pare che non ci sia bisogno di ridurre i welfare ma solo di costruire buone macchine?
no che non basta.
ci vuole anche "livello eccezionalmente elevato di impegno e flessibilità del personale", come dicono appunto loro.
 
belpietro ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Quindi per vendere le porsche e dare dei bonus sostanziosi pare che non ci sia bisogno di ridurre i welfare ma solo di costruire buone macchine?
no che non basta.
ci vuole anche "livello eccezionalmente elevato di impegno e flessibilità del personale", come dicono appunto loro.

Vero, ma è pure vero che per ottenere "elevato impegno e flessibilità del personale" occorre un management che se lo sa guadagnare e dei sindacati costruttivi e pragmatici.
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
"Il record di vendite non è caduto dal cielo, ma è stato programmato da tutto lo staff attraverso un lavoro duro. Il pagamento speciale riguarda tutti, sia gli ingegneri che chi lavora in  fabbrica", ha sottolineato il Ceo di Porsche Matthias Mueller, aggiungendo che il successo è dovuto anche al livello eccezionalmente  elevato di impegno e flessibilità del personale.
 
tanto di cappello, sia a chi lavora bene che a chi è capace di riconoscerlo.

.....in moneta sonante.....
 
saturno55 ha scritto:
:DAnche l' amminist. del. dell'azienda presso cui presto servizio ci gratifica di un pacco natalizio tutti gli anni. Siamo proprio degli inetti rispetto ai germanici.

un bel panettoncino cellophanato e bottiglia di moscato dei colli di Jesi :?:
 
EdoMC ha scritto:
Non è la prima volta che Porsche elargisce dei generosi bonus ai suoi dipendenti. Bosogna riconoscere, dall'altro lato, che dal progettista all'operaio lavorano davvero molto bene. Io penso alla mia Boxster, che è un po' la Cenerentola della gamma, essendo l'entry level: beh, dopo quasi 8 anni e 130.000 km, sembra appena uscita dalla concessionaria, i materiali sono di ottima qualità, resistentissimi al tempo (tappetini a parte!), gli asemblaggi perfetti. Certo, merito anche a chi l'ha avuta prima di me, che l'ha tenuta in maniera a dir poco maniacale, però tanto di cappello a chi l'ha costruita e progettata.

i tappetini.... :shock: :?:
devono smaltirne un tot di provenienza
Capracotta Irpina, nessuno e' perfetto,
ci vuol pazienza, erano garantiti solo per 100.000 :shock:
 
Back
Alto